Protagonisti della sicurezza.
Vorrei proporre una discussione in materia di sicurezza stradale, che esuli dai soliti discorsi sulle infrastrutture e sulla tecnologia, ma che prenda in considerazione l’aspetto umano/biologico del binomio: pilota/moto.
Cosa fate per voi stessi al fine di migliorare la sicurezza alla guida della moto?
Provo a citare alcune situazioni allo scopo di darvi degli spunti.
Nella moto scegliete pneumatici performanti, ma per aumentare l’attenzione quali accorgimenti adottate?
Oppure scegliete pasticche sinterizzate con prestazioni immediate, ma per ridurre i vostri tempi di reazione in che modo agite?
Magari investite soldi (giustamente) in dispositivi elettronici che prevengono il bloccaggio dei freni o lo slittamento della ruota posteriore trascurando la propriocezione del polso e delle dita.
E sotto l’aspetto dei sensi: vista, udito, olfatto e tatto, chi ha mai pensato che si può lavorare per migliorarli a scopo di sicurezza attiva?
Voi cosa fareste? O cosa in realtà già fate?
Lamps!
__________________
INCUDINE1200RS '99
|