Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-04-2011, 15:21   #1
goliardopv
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: vigevano
predefinito gocciolamento di benzina iniettore

Buongiorno a tutti, scrivo perchè sabato mattina stavo per uscire per un giretto, quando sento un forte odore di benzina. Lì per lì non ci faccio caso. Aspetto che si apra il cancello del garage e mentre sono fermo noto dei gocciolamenti di benzina da lato destro (ma non escludo pure dal sinistro).

Insospettito e fortemente infastidito, telefono al meccanico (ho fatto fare dei lavoretti giusto settimana scorsa) e lui mi dice che se ho messo la moto sul laterale, sicuramente si trattava di perdita dagli iniettori che si erano riempiti troppo e di usarla tranquillamente.

Io non me ne intendo molto (e per questo vi scrivo), ma mi sembra strano che tenendo la moto inclinata per un paio di minuti, possa succedere una cosa così.

Per la cronaca, sabato ho fatto circa 300km e il fenomeno non si è più ripetuto (ma avevo il terrore che la moto andasse a fuoco).

Ah, ho un gs 850 con 10 anni e (almeno) 65 mila km sul groppone.

Grazie in anticipo!

Pubblicità

goliardopv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 15:32   #2
Deleted user
Guest
 
predefinito

wow un gs 850 , quasi una rarità...

sono gli innesti rapidi, se fai una ricerca trovi l'argomento già bello trattato.
  Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 15:33   #3
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Sinceramente mi fiderei poco e la farei vedere...
L'unico odore di benzina che potresti sentire è quello proveniente dall sfiato del serbatoio.
Sei sicuro che siano gli iniettori a trasudare?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 15:38   #4
goliardopv
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: vigevano
predefinito

l'ipotesi degli iniettori me l'ha fatta direttamente il meccanico al telefono (ma la moto l'ha vista bene settimana scorsa: ha cambiato il reggispinta).
goliardopv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 16:05   #5
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
predefinito

ma per i lavoretti che hai fatto fare giusto la settimana scorsa...per caso il mecca ha dovuto smontare il serbatoio?


ciao


bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
bissio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 16:29   #6
goliardopv
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: vigevano
predefinito

L'ha mosso sicuramente per raggiungere la batteria e cambiarla.
goliardopv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 17:09   #7
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
predefinito

allora , sempre che siano presenti, anche io opto per gli innesti "rapidi" dei tubi benza.


ciao


bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
bissio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 22:11   #8
vincenzo 66
Pivello Mukkista
 
L'avatar di vincenzo 66
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Alcamo(TP)
predefinito

Se ha 10 anni sulla serie 850 e 1100 nn uscivano di serie con gli innesti rapidi.
__________________
Gs 1100 nero del 99 Vespa PX 150E
vincenzo 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 22:39   #9
goliardopv
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: vigevano
predefinito

quindi, Vincenzo, secondo te non sono gli iniettori?

Comunque, grazie a Tutti per gli interventi
goliardopv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 23:24   #10
bajo75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Genova
predefinito

Non so se il gs 850 sia stato coinvolto ma mi pare di ricordare che un pò di anni fa c'era stato un richiamo per un difetto agli innesti rapidi..
__________________
Se sei incerto... Tieni aperto!

http://www.youtube.com/watch?v=ZKt-2AIf5iU
bajo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 14:06   #11
vincenzo 66
Pivello Mukkista
 
L'avatar di vincenzo 66
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Alcamo(TP)
predefinito

Per una maggiore sicurezza cambierei i due tubi di gomma ( mandata e ritorno ) che partono dal gruppo pompa sino ai due tubi neri,quelli sotto al carterino nero a dx.Io circa un 4 anni fà li ho sostituiti ( il suo interno schiaccindoli erano secchi e con delle crepe, la classica gomma secca.Male nn farebbe,meglio prevenire.Se è un lavoro che vuoi fare tu ti consiglio quando smonti il serbatoio portati uno di quei tubi da un buon ricambista di autoricambi specificando che passera benzina a 3 atm( pressione pompa),per avere idea della sezione interna del tubo(quella è importante se no nn entra, o/e troppo largo) Dal concessionario costano a peso d'oro,evt comprane 1 metro, e poi te li tagli a misura, uno dei due è un poco più lungo dell'altro.
__________________
Gs 1100 nero del 99 Vespa PX 150E
vincenzo 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 14:38   #12
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
predefinito

sull'850 non credo ci siano i raccordi rapidi.
forse è stato ricollegato male uno dei due tubi benzina.
controlla quelli, basta estrarre il carterino in plastica lato destro della moto.

un altro punto debole sta nella clip che collega il tubicino benzina all'iniettore (pezzo 10).
vedi se c'è ancora, o se si è allentato.

perdite dagli iniettori mai sentito, veramente.
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 12:21   #13
ale 72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: firenze
predefinito

E successo anche alla mia (GS 1150 std 2001), il mecca non aveva stretto bene la fascetta del tubo benzina dopo il cambio del filtro e dopo qualche settimana, chiaramente prima del giro domenicale ho sentito odore di benza. Non è stato un problema ristringere la fascetta ma il motore, anche con quelle poche gocce si è irrimediabilmente macchiato sigh!!
ale 72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 10:10   #14
goliardopv
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: vigevano
predefinito

Grazie mille a Tutti! :-D un breve aggiornamento: ieri mi sono fatto il classico girettino di Pasquetta. Nessuna puzza di benzina nè, tantomeno, gocciolamenti. 450km e nessun odore o perdita (così come sabato scorso quando notai il fenomeno al mattino, ma durante l'utilizzo durato circa 300km non è più successo nulla). Tuttavia, poichè non credo che le cose meccaniche si sistemino da sole, darò un'occhiata ai tubi benzina.
Grazie ancora!
goliardopv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati