Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-04-2011, 09:37   #1
texgatto
Mukkista doc
 
L'avatar di texgatto
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
Angry Sembrava un problema di frizione

ciao ragazzi,
racconto la mia esperienza perchè penso sia capitata poche volte nelle vostre avventure motociclistiche.
Circa 20 gg fa la moto ha iniziato ad accellerare molto velocemente senza un aumento di velocità proporzionato an numero dei giri, dopo vari ragionamenti ho pensato che poteva essere la frizione che slittava.
dopo vari consulti abbiamo deciso di smontare la frizione ma una volta smontata ci siamo resi conto che pur essendo usurata non aveva nesun problema
allora ci siamo detti mah sarà l'attuatore della frizione, smontato anche questo pezzo ci siamo accorti che non avevaniente
Dopo vari consulti l'unico ricambio che poteva dare il problema era rimasto la coppia conica oppure l'albero del cardano che collega il cambio alla coppia conica stessa.
dopo varie madonne e tirato giù l'albero del cardano ci siamo accorti che era fuoriuscito della gomma dura che aveva ancora odore di bruciato
a questo punto abbiamo constatato che il problema proveniva da li!
mai e poi mai avrei pensato che fosse stato l'albero del cardano!
a questo punto visto la mia esperienza se dovesse capitare anche a voi (scrat scrat) prima di smontare mezza moto verificate sempre l'albero del cardano molto più veloce...
__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE solo acciaio
texgatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 11:48   #2
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
predefinito

puoi spiegarti meglio : che significa " ERA FUORIUSCITO DELLA GOMMA DURA CHE AVEVA ANCORA ODORE DI BRUCIATO " ?
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 13:27   #3
texgatto
Mukkista doc
 
L'avatar di texgatto
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bardino Visualizza il messaggio
puoi spiegarti meglio : che significa " ERA FUORIUSCITO DELLA GOMMA DURA CHE AVEVA ANCORA ODORE DI BRUCIATO " ?
ciao ti faccio vedere la foto dell'albero del cardano che collega il cambio alla coppia conica della ruota posteriore


Uploaded with ImageShack.us
__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE solo acciaio

Ultima modifica di texgatto; 22-04-2011 a 13:32
texgatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 11:56   #4
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
predefinito

...Quoto Bardino ! ...comunque grazie per le informazioni, in attesa di chiarimenti !!! Saluti
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 12:29   #5
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
predefinito

preoccupati

http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=72594&page=2
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 12:41   #6
FaustoADV
Mukkista
 
L'avatar di FaustoADV
 
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano
predefinito

Quote:
l'albero del cardano che collega il cambio alla coppia conica stessa.
Circa un mese fa l'ho sostituito a causa del grippaggio di una crocera..
Ancora sento dire :"Meglio il cardano della catena...niente manutenzione"....Almeno quando finisce la catena con 300 € fai catena, corona e pignone..
__________________
Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
FaustoADV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 12:45   #7
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
predefinito

Peccato che la catena la cambi ogni 10/15.ooo km
il cardano può durartene 100.ooo

almeno sulle moto di ghisa
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 13:36   #8
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
predefinito

ok se poui mettere foto almeno ci rendiamo conto, poi vorrei chiederti se hai riscontrato altri sintomi oltre quello che hai elencato ( aumento della velocita' non uguale a quello dei giri) come per esempio puzza di gomma bruciata quando ti fermavi ?
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 14:29   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

leggi attentamente tutto questo

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=310383
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 14:52   #10
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
predefinito

ok grazie aspes ma volevo semplicemente chiedere se uno dei sintomi della rottura del parastrappi poteva essere anche una puzza di gomma bruciata.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 16:09   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

non so nulla di piu' di quanto trattato nel thread, invero pare che sia un caso estremamente raro.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 19:10   #12
texgatto
Mukkista doc
 
L'avatar di texgatto
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
predefinito

no l'odore di gomma bruciata lo senti quando smonti il cardano, a me non ha mai fatto puzzo ne fumo da montato, l'odore della gomma bruciata l'ho sentita solo quando avevo il parastappi indicato in foto nelle mani
__________________
BMW R 1150 GS ADVENTURE solo acciaio
texgatto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 21:07   #13
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
predefinito

Capita, capita.... specie se si usa la moto in off. Ho appena cambiato il mio dopo 57000 km. La gomma si era fusa completamente. Non si capisce comunque il perchè gli ingegneri tedeschi non abbiano previsto un albero d'innesto sagomato a millerighe, in grado di fare più presa sulla gomma e prolungarne quindi l'uso.... Con un uso intenso la gomma si scalda e l'albero quindi comincia a girare a vuoto.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 22:10   #14
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Mi son letto il thread indicato da aspes che mi ero perso...indubbiamente uno dei thread più interessanti degli ultimi tempi
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati