|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  07-04-2011, 01:02 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2010 ubicazione: alba adriatica (TE) 
					Messaggi: 3.662
				      | 
				 pieghe e motore boxer 
 
			
			Maaaa il motore boxer, con quei bilancieri laterali, aiuta la curva?Parlo del baricentro che, ad intuito, durante una piega dovrebbe spostarsi verso l'interno curva molto più che con qualsiasi altro motore grazie al cilindro interno.
 
 Non è un po' come avere il busto e il ginocchio in fuori?
 
				__________________Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
 
 GS 1200 07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2011, 01:11 | #2 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:) 
					Messaggi: 5.860
				      | 
 
			
			..i bilancieri laterali non li ho mai visti in effetti. 
Forse parli delle teste?
 
Il baricentro di solito rimane dov'è, di solito dico, magari nel tuo caso la moto si flette per cui ci può stare...  
				__________________Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2011, 01:29 | #3 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			la posizione del baricentro non cambia, il fatto di avere grosse masse lontano dal baricentro fa solo aumentare l'inerzia che si oppone alla piega. immagina di tenere in mano una boccia di ferro da 5 chili o una barra di ferro lunga 2 metri e pesante anch'essa 5 chili, impugnandola al centro.  Il baricentro, sia della boccia che della barra sono esattamente al centro del tuo pugno. 
Poi immagina di far ruotare velocemente, per una decina di volte in un senso e nell'altro il polso mentre impugni la boccia e mentre impugni la barra: con la boccia impieghi 5 secondi, con la barra ci vorrà almeno il triplo del tempo se non di più. La boccia è un motore compatto, la barra un boxer  
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2011, 02:03 | #4 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Non ho nessuna difficoltà!..... 
Mi piego ....... non sò se mi spiego  
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2011, 09:19 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Feb 2006 ubicazione: Valenza 
					Messaggi: 656
				      | 
 
			
			non c'è problema facendo parte dell'elica bradipa non piego!
		 
				__________________-------------
 R 850R 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2011, 09:53 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2009 ubicazione: sul carso sloveno 
					Messaggi: 1.486
				      | 
 
			
			ha un senso in sè il boxer ???
		 
				__________________AfricaTwin dct
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2011, 09:54 | #7 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:) 
					Messaggi: 5.860
				      | 
 
			
			Solo con la barra corta...
		 
				__________________Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2011, 10:17 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Dec 2008 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 12.877
				      | 
 
			
			Il baricentro rimane li' dov'e'. Mica casca verso l'interno.
		 
				__________________Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
 K1200R Sport
 * Ex R1200S *
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2011, 10:20 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 3.287
				      | 
 
				__________________non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2011, 10:32 | #10 |  
	| TV Sorrisi e Canzoni doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2007 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 6.655
				      | 
 
			
			La Fisica secondo QdE.
A breve l'orario del corso completo che si potrà seguire anche su iTunesU.    
				__________________Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2011, 10:43 | #11 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			il cilindro viene usato come puntello del compasso
		 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2011, 10:49 | #12 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:) 
					Messaggi: 5.860
				      | 
 
			
			Il puntello a che ora?
 chi c'è c'è ----> <-------
 
				__________________Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2011, 21:46 | #13 |  
	| Guest | 
 
			
			Io non sono assolutamente un fenomeno...anzi tutt'altro...ma la bambina la piego bene.   |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2011, 22:02 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2010 ubicazione: Nord Ovest Spinto 
					Messaggi: 922
				      | 
 
			
			Ma saverio, non hai un gs 1200??? non hai ancora provato a piegare? XD XD XD
		 
				__________________Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2011, 22:55 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 5.861
				      | 
 
			
			Io i cartelli Baricentro li ho visti solo in Puglia.
		 
				__________________Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
 Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2011, 23:17 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: novara 
					Messaggi: 1.547
				      | 
 
			
			Il vantaggio del boxer è il peso più in basso rispetto a un v o un parallelo.
		 
				__________________Kawasaki Z 1000 SX
 Yamaha r6
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2011, 23:33 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: Brianza 
					Messaggi: 524
				      | 
 
			
			Ma sporgeremo cortesemte ... La tecnica, il segreto... Cioe' ho visto gente fare cose con il 1150... Che io non riesco a spiegarmi, ma soprattutto a riuscire a fare...cioe' quando ci provo....e spingo un po... Mi va via di culo... Dove sbaglio ???
		 
				__________________Cent co' cent crap, cent cu' dusent ciap !!!  GS 1150 ADV : l'unico vero ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 00:17 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2010 ubicazione: alba adriatica (TE) 
					Messaggi: 3.662
				      | 
 
			
			Grazie rasu. Forse ho detto minchiate sul baricentro, ma il tuo esempio calza a pennello:
 -se inclino a sx la mano con la palla, il suo peso mi sembrerà sempre lo stesso e sempre pressochè centrato.
 -se inclino la mano con la barra, dovrebbe risultarmi più pesante da tenere perchè ho il peso sbilanciato.
 
 Il cilindro interno alla curva fa lo stesso effetto?
 L'intutato medio per avere il peso dentro la curva ci butta corpo, sedere, ginocchio e testa, noi abbiamo un po' di lavoro già fatto dall'architettura del motore. O no?
 Questa è un'idea che mi frulla per la testa a livello di intuito, non ne sono innamorato, non intendo sostenerla a spada tratta (o tracca, come diceva uno che conosco) vorrei solo che qualcuno smentisca o confermi con qualche dato alla mano.
 
 WOOOOOOOOTAAAAAANNNNNNN!!!!
 
				__________________Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
 
 GS 1200 07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 02:14 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 May 2009 ubicazione: Zurigo-Roma 
					Messaggi: 1.213
				      | 
 
			
			L'effetto poi è enfatizzato da un eventuale valigione ALU ben pieno ... sempre quello interno, ovviamente ...   
				__________________It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2011, 08:33 | #20 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2003 ubicazione: dietro di te 
					Messaggi: 16.074
				      | 
 
			
			il boxer ha il baricentro basculante?
		 
				__________________il porco al parco
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2011, 01:35 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2007 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 2.381
				      | 
 
			
			l'unico modo di spostare il baricentro del sistema moto-pilota, è ovviamente quello dovuto allo spostamento del pilota, anche se sarà sempre limitato.Il pilota si sposta verso l'interno della curva usando il proprio peso per piegare la moto all'interno, affaticando meno la muscolatura di braccia e gambe.
 il baricentro della moto in curva si sposta solo perchè si sposta la moto, cioè si inclina solidalmente alla moto, ma non sposta la sua posizione relativamente alla moto stessa.
 In più il contributo di stabilità maggiore alla posizione raggiunta dalla moto in piega è dato dalle ruote, che sono dei giroscopi e dunque conferiscono quella stabilità dell'assetto indispensabile per mantenere la posizione e non cadere ulteriormente dentro la curva
 
				__________________POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2011, 01:57 | #22 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| -se inclino a sx la mano con la palla, il suo peso mi sembrerà sempre lo stesso e sempre pressochè centrato. -se inclino la mano con la barra, dovrebbe risultarmi più pesante da tenere perchè ho il peso sbilanciato.
 |  no, se la barra è impugnata nel suo centro e la mano è ferma non puoi notare alcuna differenza nel peso. La tua mano percepisce, in entrambi i casi, un peso di 5 chili applicato al centro del pugno. E' la definizione stessa di baricentro: il punto in cui si può idealmente considerare concentrato il peso dell'intero oggetto. 
Appena cominci a muovere l'oggetto entrano in gioco l'inerzia ed il momento angolare, che sono ben diversi per oggetti diversi.
 
per tornare all'esempio barra da 2 metri - palla di 10 cm, entrambe di 5 chili di peso, la barra oppone alla rotazione una resistenza 333 volte maggiore rispetto alla palla (se non ho sbagliato i conti  )
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 
				 Ultima modifica di rasù;  09-04-2011 a 02:18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2011, 08:24 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2008 ubicazione: Castiglione del Lago 
					Messaggi: 826
				      | 
 
				__________________Ormai é troppo tardi per morire giovane, mi tocca andare fino in fondo!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2011, 08:53 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2008 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 6.596
				      | 
 
			
			Hai i cilindri incernierati?
		 
				__________________Honda ST 1300 Pan European
 
 Un saluto a Panz che è sempre con noi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2011, 09:42 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Dec 2008 ubicazione: Crema 
					Messaggi: 12.877
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da skeo  Il vantaggio del boxer è il peso più in basso rispetto a un v o un parallelo. |  Ma siamo sicuri di questo?
 
E' vero che l'architettura boxer consente un baricentro tendenzialmente + basso del gruppo motore ma poi, per evitare che i cilindroni striscino per terra nelle pieghe + esasperate, si e' costretti ad alzare la posizione di montaggio del motore stesso, ergo non sono cosi sicuro che ci sia un reale vantaggio sul baricentro dell'intera moto.
 
O sbaglio? 
Qualcuno ha dati a riguardo?
		 
				__________________Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
 K1200R Sport
 * Ex R1200S *
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |  |     |