Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   pieghe e motore boxer (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=313529)

saveriomaraia 07-04-2011 00:02

pieghe e motore boxer
 
Maaaa il motore boxer, con quei bilancieri laterali, aiuta la curva?
Parlo del baricentro che, ad intuito, durante una piega dovrebbe spostarsi verso l'interno curva molto più che con qualsiasi altro motore grazie al cilindro interno.

Non è un po' come avere il busto e il ginocchio in fuori?

L'Emarginato 07-04-2011 00:11

..i bilancieri laterali non li ho mai visti in effetti.

Forse parli delle teste?

Il baricentro di solito rimane dov'è, di solito dico, magari nel tuo caso la moto si flette per cui ci può stare...:lol:

rasù 07-04-2011 00:29

la posizione del baricentro non cambia, il fatto di avere grosse masse lontano dal baricentro fa solo aumentare l'inerzia che si oppone alla piega. immagina di tenere in mano una boccia di ferro da 5 chili o una barra di ferro lunga 2 metri e pesante anch'essa 5 chili, impugnandola al centro. Il baricentro, sia della boccia che della barra sono esattamente al centro del tuo pugno.
Poi immagina di far ruotare velocemente, per una decina di volte in un senso e nell'altro il polso mentre impugni la boccia e mentre impugni la barra: con la boccia impieghi 5 secondi, con la barra ci vorrà almeno il triplo del tempo se non di più. La boccia è un motore compatto, la barra un boxer:lol:

Superteso 07-04-2011 01:03

Non ho nessuna difficoltà!.....
Mi piego....... non sò se mi spiego :smilebox:

ilTode 07-04-2011 08:19

non c'è problema facendo parte dell'elica bradipa non piego!

CAVALLOGANZO 07-04-2011 08:53

ha un senso in sè il boxer ???

L'Emarginato 07-04-2011 08:54

Solo con la barra corta...

PMiz 07-04-2011 09:17

Il baricentro rimane li' dov'e'. Mica casca verso l'interno.

zerbio61 07-04-2011 09:20

e questo succede a bari..centro e in periferia ? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

matteo10 07-04-2011 09:32

La Fisica secondo QdE.
A breve l'orario del corso completo che si potrà seguire anche su iTunesU. :lol:

Panda 07-04-2011 09:43

il cilindro viene usato come puntello del compasso

L'Emarginato 07-04-2011 09:49

Il puntello a che ora?

chi c'è c'è ----> <-------

Umberto68 07-04-2011 20:46

Io non sono assolutamente un fenomeno...anzi tutt'altro...ma la bambina la piego bene.:lol:

Dona 07-04-2011 21:02

Ma saverio, non hai un gs 1200??? non hai ancora provato a piegare? XD XD XD

EagleBBG 07-04-2011 21:55

Io i cartelli Baricentro li ho visti solo in Puglia.

skeo 07-04-2011 22:17

Il vantaggio del boxer è il peso più in basso rispetto a un v o un parallelo.

Masorcer 07-04-2011 22:33

Ma sporgeremo cortesemte ... La tecnica, il segreto... Cioe' ho visto gente fare cose con il 1150... Che io non riesco a spiegarmi, ma soprattutto a riuscire a fare...cioe' quando ci provo....e spingo un po... Mi va via di culo... Dove sbaglio ???

saveriomaraia 07-04-2011 23:17

Grazie rasu.
Forse ho detto minchiate sul baricentro, ma il tuo esempio calza a pennello:
-se inclino a sx la mano con la palla, il suo peso mi sembrerà sempre lo stesso e sempre pressochè centrato.
-se inclino la mano con la barra, dovrebbe risultarmi più pesante da tenere perchè ho il peso sbilanciato.

Il cilindro interno alla curva fa lo stesso effetto?
L'intutato medio per avere il peso dentro la curva ci butta corpo, sedere, ginocchio e testa, noi abbiamo un po' di lavoro già fatto dall'architettura del motore. O no?
Questa è un'idea che mi frulla per la testa a livello di intuito, non ne sono innamorato, non intendo sostenerla a spada tratta (o tracca, come diceva uno che conosco) vorrei solo che qualcuno smentisca o confermi con qualche dato alla mano.

WOOOOOOOOTAAAAAANNNNNNN!!!!

Abacus 08-04-2011 01:14

L'effetto poi è enfatizzato da un eventuale valigione ALU ben pieno ... sempre quello interno, ovviamente ... :lol:

Il Veleggiatore 08-04-2011 07:33

il boxer ha il baricentro basculante?

Alecri 09-04-2011 00:35

l'unico modo di spostare il baricentro del sistema moto-pilota, è ovviamente quello dovuto allo spostamento del pilota, anche se sarà sempre limitato.
Il pilota si sposta verso l'interno della curva usando il proprio peso per piegare la moto all'interno, affaticando meno la muscolatura di braccia e gambe.
il baricentro della moto in curva si sposta solo perchè si sposta la moto, cioè si inclina solidalmente alla moto, ma non sposta la sua posizione relativamente alla moto stessa.
In più il contributo di stabilità maggiore alla posizione raggiunta dalla moto in piega è dato dalle ruote, che sono dei giroscopi e dunque conferiscono quella stabilità dell'assetto indispensabile per mantenere la posizione e non cadere ulteriormente dentro la curva

rasù 09-04-2011 00:57

Quote:

-se inclino a sx la mano con la palla, il suo peso mi sembrerà sempre lo stesso e sempre pressochè centrato.
-se inclino la mano con la barra, dovrebbe risultarmi più pesante da tenere perchè ho il peso sbilanciato.
no, se la barra è impugnata nel suo centro e la mano è ferma non puoi notare alcuna differenza nel peso. La tua mano percepisce, in entrambi i casi, un peso di 5 chili applicato al centro del pugno. E' la definizione stessa di baricentro: il punto in cui si può idealmente considerare concentrato il peso dell'intero oggetto.
Appena cominci a muovere l'oggetto entrano in gioco l'inerzia ed il momento angolare, che sono ben diversi per oggetti diversi.

per tornare all'esempio barra da 2 metri - palla di 10 cm, entrambe di 5 chili di peso, la barra oppone alla rotazione una resistenza 333 volte maggiore rispetto alla palla (se non ho sbagliato i conti:lol:)

lunatico-beep 09-04-2011 07:24

piú basso è il baricentro piú devi piegare alla stessa velocita in curva - il boxer ci aiuta solo a non esagerare (quando tocca) :lol::lol::!:

GASSE 09-04-2011 07:53

Hai i cilindri incernierati?

PMiz 09-04-2011 08:42

Quote:

Originariamente inviata da skeo (Messaggio 5687110)
Il vantaggio del boxer è il peso più in basso rispetto a un v o un parallelo.

Ma siamo sicuri di questo?

E' vero che l'architettura boxer consente un baricentro tendenzialmente + basso del gruppo motore ma poi, per evitare che i cilindroni striscino per terra nelle pieghe + esasperate, si e' costretti ad alzare la posizione di montaggio del motore stesso, ergo non sono cosi sicuro che ci sia un reale vantaggio sul baricentro dell'intera moto.

O sbaglio?
Qualcuno ha dati a riguardo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©