|
18-03-2010, 22:53
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2008
ubicazione: leini'
Messaggi: 194
|
1150r Borse interne Touring
Finalmente ho trovato le borse touring per la mia bella R1150r,
prezzo affare spero 250€...
però adesso voglio le borse interne....
si accettano consigli...
__________________
IL MIO PRIMO AMORE [I]R1150R[/I]
|
|
|
19-03-2010, 08:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Re:1150r BORSE INTERNE ??? SCIMMIAAAAA
Io le ho comprate nuove in concessionaria per 125 euri ed ho preso quelle specifiche per le valigie asimmetriche. Tieni presente che "rubano" un po' di spazio all'interno delle valige compensato, secondo me, dalla comodità di non portarsi in albergo le valige. Per la città invece ci sono i coperchi city .. .. .
Sent from my Nokia phone using Tapatalk.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
19-03-2010, 09:08
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: a Milano a lavorare a Piacenza col cuore - ora pensionato
Messaggi: 223
|
Quote:
Originariamente inviata da MOTOBOX
Finalmente ho trovato le borse touring per la mia bella R1150r,
prezzo affare spero 250€...
però adesso voglio le borse interne....
si accettano consigli...
|
io le ho prese dal "borsaro"  , incrociato qui sul forum, www.motorbike-passion.it spedizione contrassegno in un paio di giorni e prodotto perfetto       .
lamps
__________________
Noi che ............ a porto di mare facevamo motocross - R850R
|
|
|
19-03-2010, 09:56
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2009
ubicazione: monza
Messaggi: 314
|
quoto in pieno.
Quelle del Borsaro sono ottime!
__________________
Yamaha srx6 - F800GS
|
|
|
19-03-2010, 11:20
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
Quote:
Originariamente inviata da SKA
Io le ho comprate nuove in concessionaria per 125 euri ed ho preso quelle specifiche per le valigie asimmetriche. Tieni presente che "rubano" un po' di spazio all'interno delle valige compensato, secondo me, dalla comodità di non portarsi in albergo le valige. Per la città invece ci sono i coperchi city .. .. .
Sent from my Nokia phone using Tapatalk.
|
ska, le hai prese a prezzo pieno o scontato?
io sono al terzo paio, e mi sa che cambio anche queste: avevo quelle asimmetriche grigie con tracolla blu, le volevo nere... ne ho comprate una coppia, ma erano della stessa misura (non una più stretta dell'altra, come dovrebbero) e le ho rivendute. ne ho preso un terzo paio, anche queste sono simmetriche nonostante il venditore mi avesse assicurato che erano per la versione R (e quindi valigie asimmetriche).
quasi quasi sento anche io il "borsaro" e vendo anche quest'ultimo paio!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
19-03-2010, 11:40
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2009
ubicazione: monza
Messaggi: 314
|
vai di BORSARO fidati!
__________________
Yamaha srx6 - F800GS
|
|
|
19-03-2010, 11:45
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.263
|
Io sulla eRRe non le avevo (le borse interne).
Ora me le hanno vendute con la eSSe. Provate questa estate.
In mia modestissima opinione non servono ad un cazzo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 19-03-2010 a 12:50
|
|
|
19-03-2010, 12:48
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Si trovano anche su e-bay (germania ed inghilterra), non originali, a circa 60-70 euro oltre ss..
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
19-03-2010, 12:57
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
Quote:
Originariamente inviata da michelino
vai di BORSARO fidati!
|
ho chiamato bmw a bologna: 192 euro per la coppia!!!
medito e scrivo al borsaro domani...
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
19-03-2010, 14:25
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
|
prese queste in asta
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...STRK:MEBDIX:IT
40 euro + ss
ottime, mi sembrano + o meno come quelle indicate da qualcun'altro qui dentro (Borsaro, le ho viste solo in foto xò)
ciao
__________________
R850R, SMT890
|
|
|
19-03-2010, 14:49
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Io sulla eRRe non le avevo (le borse interne).
Ora me le hanno vendute con la eSSe. Provate questa estate.
In mia modestissima opinione non servono ad un cazzo. 
|
servono molto per tenere i vestiti asciutti dentro le touring, oltre ad essere pratiche per le soste di una sola notte in viaggio, oltre a tenere gli indumenti lontano da polvere, smog, schifezze varie.
immagino che se usi le touring solo per i caschi, allora non servano, ma sono super pratiche se in moto ci viaggi (IMO)
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
19-03-2010, 15:52
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.263
|
Quote:
immagino che se usi le touring solo per i caschi, allora non servano, ma sono super pratiche se in moto ci viaggi (IMO)
|
Mah, le touring della R1150R le ho usate parecchio per viaggiare senza borse interne.
Sia con caldi torridi che sotto piogge torrenziali letteralmente per giorni e giorni (settimana sfigata in germania).
Non é mai, mai passato un filo d'acqua. E non avevo mai dubitato che passasse.
Tanto é che ci ho sempre tenuto dentro tranquillamente la roba elettrica.
Non mi pare che le borse interne BMW siano impermeabili (forse sbaglio).
Le valige dentro sono pulite, non mi é mai entrato smog e polvere, e senza borsa interna le puoi caricare "a piombo", sfruttando ogni angoletto e piega che fa il guscio della borsa, come fai con le classiche Samsonite anni 80
Questa estate, viaggiando da Londra a Roma ero con la R1100S ed ho provato le borse interne.
Si, se hai tre cavolate dentro la valigia possono tornare comode forse, ma se devi caricarle per bene:
- ti mangi un sacco di spazio
- una volta che le tiri fuori non entrano piú perché ovviamente perdono la forma, e/o comunque le devi ricomporre dentro le valige in plastica, quindi perdono totalmente il loro significato.
- idem, fatti 800km sotto un fortunale estivo e non é passata una goccia d'acqua.
- per mia abitudine non lascio mai le valige attaccate alla moto.
non so... le trovo scomode.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
19-03-2010, 16:20
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Io le valigie le ho ordinate dando il numero di telaio della moto e mi sono arrivate giuste, non ricordo di sconti particolari, le riconosci al volo perchè la destra ha una tasca in più che si "incastra" nell'incavo della valigia che va sopra al cardano e sono nere e grigie. Nelle mie valigie un po' di acqua entra, quando la lavo, ma poca, sotto alla pioggia non so dire perchè quando le apri da bagnate per forza gocciolano dal bordo per cui...Secondo me se sono utilissime per riporre la biancheria e mantenerla pulita, poi volendo qualcosa la si può incastrare tra borsa e valigia, ma è innegabile che prendono spazio anche se non molto. Il trucco sta nel riempirle per bene e poi una volta dentro alla valigia chiudere, la prima volta, il coperchio premendo lentamente e con costanza per far uscire bene l'aria.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 19-03-2010 a 16:24
|
|
|
19-03-2010, 17:29
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: pescara
Messaggi: 92
|
La vera comodità delle borse interne è che non ti devi portare in camera le touring. E se hai viaggiato molto sotto la pioggia la differenza la apprezzi e come. Soprattutto se la strada non era pulitissima. Io ho viaggiato senza per anni. Ora non ne potrei fare a meno. Anche in città sono comodissime, io ne uso una anche come borsa per la palestra ed è uno spettacolo
__________________
r1150r la leggenda
R1200gs adv triple black la storia da scrivere
|
|
|
19-03-2010, 17:37
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
.......non ti devi portare in camera le touring. E se hai viaggiato molto sotto la pioggia la differenza ......
Come non quotare!
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
19-03-2010, 19:49
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Mah, le touring della R1150R le ho usate parecchio per viaggiare senza borse interne.
Sia con caldi torridi che sotto piogge torrenziali letteralmente per giorni e giorni (settimana sfigata in germania).
Non é mai, mai passato un filo d'acqua. E non avevo mai dubitato che passasse.
Tanto é che ci ho sempre tenuto dentro tranquillamente la roba elettrica.
Non mi pare che le borse interne BMW siano impermeabili (forse sbaglio).
Le valige dentro sono pulite, non mi é mai entrato smog e polvere, e senza borsa interna le puoi caricare "a piombo", sfruttando ogni angoletto e piega che fa il guscio della borsa, come fai con le classiche Samsonite anni 80
Questa estate, viaggiando da Londra a Roma ero con la R1100S ed ho provato le borse interne.
Si, se hai tre cavolate dentro la valigia possono tornare comode forse, ma se devi caricarle per bene:
- ti mangi un sacco di spazio
- una volta che le tiri fuori non entrano piú perché ovviamente perdono la forma, e/o comunque le devi ricomporre dentro le valige in plastica, quindi perdono totalmente il loro significato.
- idem, fatti 800km sotto un fortunale estivo e non é passata una goccia d'acqua.
- per mia abitudine non lascio mai le valige attaccate alla moto.
non so... le trovo scomode. 
|
hai ragione, le touring rigide sono di per se piuttosto stagne, ma è proprio il problema del fango e polvere che accumulano nei lunghi tragitti (specie sotto i temporali). a me è capitato di fare sterrati, alternati a temporali, alternati a traffico urbano, e la moto era diventata "intoccabile". ma ogni sera, quando mi fermavo a riposare in qualunque situazione, le mie borse morbide erano sempre impeccabili, i vestiti dentro puliti (e non puzzolenti di scarico).
datemi del "fighetto", ma fa una certa differenza anche nei peggiori bar di caracas
detto questo, hai ragionissima che lo spazio si sfrutta meglio senza, nel maxia posteriore ci infilo di ogni, poi mi ci siedo sopra e tutto magicamente si adatta alla sagome, lo chiudo e non ci penso più!
bello, roma > londra, è un sacco di tempo che non faccio un giro in moto da quelle parti, l'ultima volta nel 99 con una monster 600, tutta una tirata dal sud della francia (con passeggero) sotto la pioggia, non ti dico le piaghe al culo!   ovviamente la moto ha detto basta a 1 km dal ferry, sono arrivato a spinta!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
19-03-2010, 20:17
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
Ce n'è un paio in vendita su Ebay.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
19-03-2010, 21:14
|
#18
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.263
|
Quote:
datemi del "fighetto", ma fa una certa differenza anche nei peggiori bar di caracas
|
haha, no - è giustissimo.
Io dicevo perchè non avevo mai avuto problemi, nemmeno di puzza ora che mi ci fai pensare. Prbabilmente coprivo con la mia puza corporea
Comunque controllate e pulite le guarnizioni perchè io in tanti, ma tanti, chilometri sulla eRRe con le valige non ho mai avuto una goccia d'acqua dentro.
Quote:
bello, roma > londra, è un sacco di tempo che non faccio un giro in moto da quelle parti
|
Il viaggio per scendere in Italia è molto bello. Probabilmente lo replico a Maggio.
L'inghilterra e bella da vedere, ma da guidare, IMHO è veramente una palla bestiale.
A me è passata pure la voglia di andare a fare i giri il week-end
Quote:
ovviamente la moto ha detto basta a 1 km dal ferry, sono arrivato a spinta!
|
hahaha classico!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
20-03-2010, 10:06
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 473
|
E' vero che le borse interne mangiano spazio ma quando viaggi non solo sono più comode da portare in albergo ma hai il vantaggio di lasciare le touring sulla moto per riporci il casco, guanti, giubbotti...
Io le ho trovate comodissime.
__________________
R1200R - Cb500Four '78 - HondaDIO
|
|
|
20-03-2010, 13:52
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
haha, no - è giustissimo.
Io dicevo perchè non avevo mai avuto problemi, nemmeno di puzza ora che mi ci fai pensare. Prbabilmente coprivo con la mia puza corporea
Comunque controllate e pulite le guarnizioni perchè io in tanti, ma tanti, chilometri sulla eRRe con le valige non ho mai avuto una goccia d'acqua dentro.
Il viaggio per scendere in Italia è molto bello. Probabilmente lo replico a Maggio.
L'inghilterra e bella da vedere, ma da guidare, IMHO è veramente una palla bestiale.
A me è passata pure la voglia di andare a fare i giri il week-end
hahaha classico! 
|
OT io ricordo bellissimi paesaggi in cornovaglia e galles, ma d'accordo con te che la campagna inglese è piuttosto monotona! bellissima la francia, un pizzico d'invidia per il tuo viaggio "in discesa"  e poi, nel sud francese, i motociclisti sono un'esercito, quante moto e quante belle colline!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
13-06-2013, 11:34
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
scusate; le borse della R1100-1150 R sono uguali a quelle della R1100-1150 RT?? vero?????
perchè ho trovato delle borse interne per 1150RT
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
13-06-2013, 13:56
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
utilissime se vuoi evitare a fine giornata di doverti portare in albergo le ben più pesanti e scomode touring
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
13-06-2013, 15:07
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
|
scusate ma esistono delle copertine antipioggia, magari fluo, per le borse laterali?
d-
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
|
|
|
13-06-2013, 18:31
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 702
|
Sapete quanto peso si può caricare nelle touring rigide asimmetriche della R1150R?
Grazie
__________________
R1150R 2006 ABS
|
|
|
13-06-2013, 19:58
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
|
Questa estate, viaggiando da Londra a Roma ero con la R1100S ed ho provato le borse interne.
Si, se hai tre cavolate dentro la valigia possono tornare comode forse, ma se devi caricarle per bene:
- ti mangi un sacco di spazio
- una volta che le tiri fuori non entrano piú perché ovviamente perdono la forma, e/o comunque le devi ricomporre dentro le valige in plastica, quindi perdono totalmente il loro significato.
Quoto al 1000 x 1000
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26.
|
|
|