![]() |
1150r Borse interne Touring
Finalmente ho trovato le borse touring per la mia bella R1150r,
prezzo affare spero 250€... però adesso voglio le borse interne.... si accettano consigli... |
Re:1150r BORSE INTERNE ??? SCIMMIAAAAA
Io le ho comprate nuove in concessionaria per 125 euri ed ho preso quelle specifiche per le valigie asimmetriche. Tieni presente che "rubano" un po' di spazio all'interno delle valige compensato, secondo me, dalla comodità di non portarsi in albergo le valige. Per la città invece ci sono i coperchi city .. .. .
Sent from my Nokia phone using Tapatalk. |
Quote:
lamps |
quoto in pieno.
Quelle del Borsaro sono ottime! |
Quote:
io sono al terzo paio, e mi sa che cambio anche queste: avevo quelle asimmetriche grigie con tracolla blu, le volevo nere... ne ho comprate una coppia, ma erano della stessa misura (non una più stretta dell'altra, come dovrebbero) e le ho rivendute. ne ho preso un terzo paio, anche queste sono simmetriche nonostante il venditore mi avesse assicurato che erano per la versione R (e quindi valigie asimmetriche). quasi quasi sento anche io il "borsaro" e vendo anche quest'ultimo paio! |
vai di BORSARO fidati!
|
Io sulla eRRe non le avevo (le borse interne).
Ora me le hanno vendute con la eSSe. Provate questa estate. In mia modestissima opinione non servono ad un cazzo. :lol: |
Si trovano anche su e-bay (germania ed inghilterra), non originali, a circa 60-70 euro oltre ss..
|
Quote:
medito e scrivo al borsaro domani... |
prese queste in asta
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...STRK:MEBDIX:IT 40 euro + ss ottime, mi sembrano + o meno come quelle indicate da qualcun'altro qui dentro (Borsaro, le ho viste solo in foto xò) ciao |
Quote:
immagino che se usi le touring solo per i caschi, allora non servano, ma sono super pratiche se in moto ci viaggi (IMO) |
Quote:
Sia con caldi torridi che sotto piogge torrenziali letteralmente per giorni e giorni (settimana sfigata in germania). Non é mai, mai passato un filo d'acqua. E non avevo mai dubitato che passasse. Tanto é che ci ho sempre tenuto dentro tranquillamente la roba elettrica. Non mi pare che le borse interne BMW siano impermeabili (forse sbaglio). Le valige dentro sono pulite, non mi é mai entrato smog e polvere, e senza borsa interna le puoi caricare "a piombo", sfruttando ogni angoletto e piega che fa il guscio della borsa, come fai con le classiche Samsonite anni 80 :wink: Questa estate, viaggiando da Londra a Roma ero con la R1100S ed ho provato le borse interne. Si, se hai tre cavolate dentro la valigia possono tornare comode forse, ma se devi caricarle per bene: - ti mangi un sacco di spazio - una volta che le tiri fuori non entrano piú perché ovviamente perdono la forma, e/o comunque le devi ricomporre dentro le valige in plastica, quindi perdono totalmente il loro significato. - idem, fatti 800km sotto un fortunale estivo e non é passata una goccia d'acqua. - per mia abitudine non lascio mai le valige attaccate alla moto. non so... le trovo scomode. :wink: |
Io le valigie le ho ordinate dando il numero di telaio della moto e mi sono arrivate giuste, non ricordo di sconti particolari, le riconosci al volo perchè la destra ha una tasca in più che si "incastra" nell'incavo della valigia che va sopra al cardano e sono nere e grigie. Nelle mie valigie un po' di acqua entra, quando la lavo, ma poca, sotto alla pioggia non so dire perchè quando le apri da bagnate per forza gocciolano dal bordo per cui...Secondo me se sono utilissime per riporre la biancheria e mantenerla pulita, poi volendo qualcosa la si può incastrare tra borsa e valigia, ma è innegabile che prendono spazio anche se non molto. Il trucco sta nel riempirle per bene e poi una volta dentro alla valigia chiudere, la prima volta, il coperchio premendo lentamente e con costanza per far uscire bene l'aria.
|
La vera comodità delle borse interne è che non ti devi portare in camera le touring. E se hai viaggiato molto sotto la pioggia la differenza la apprezzi e come. Soprattutto se la strada non era pulitissima. Io ho viaggiato senza per anni. Ora non ne potrei fare a meno. Anche in città sono comodissime, io ne uso una anche come borsa per la palestra ed è uno spettacolo
|
.......non ti devi portare in camera le touring. E se hai viaggiato molto sotto la pioggia la differenza ......
Come non quotare! |
Quote:
datemi del "fighetto", ma fa una certa differenza anche nei peggiori bar di caracas ;) detto questo, hai ragionissima che lo spazio si sfrutta meglio senza, nel maxia posteriore ci infilo di ogni, poi mi ci siedo sopra e tutto magicamente si adatta alla sagome, lo chiudo e non ci penso più! bello, roma > londra, è un sacco di tempo che non faccio un giro in moto da quelle parti, l'ultima volta nel 99 con una monster 600, tutta una tirata dal sud della francia (con passeggero) sotto la pioggia, non ti dico le piaghe al culo! :lol::lol: ovviamente la moto ha detto basta a 1 km dal ferry, sono arrivato a spinta! |
Ce n'è un paio in vendita su Ebay.
|
Quote:
Io dicevo perchè non avevo mai avuto problemi, nemmeno di puzza ora che mi ci fai pensare. Prbabilmente coprivo con la mia puza corporea :lol: Comunque controllate e pulite le guarnizioni perchè io in tanti, ma tanti, chilometri sulla eRRe con le valige non ho mai avuto una goccia d'acqua dentro. Quote:
L'inghilterra e bella da vedere, ma da guidare, IMHO è veramente una palla bestiale. A me è passata pure la voglia di andare a fare i giri il week-end :wink: Quote:
|
E' vero che le borse interne mangiano spazio ma quando viaggi non solo sono più comode da portare in albergo ma hai il vantaggio di lasciare le touring sulla moto per riporci il casco, guanti, giubbotti...
Io le ho trovate comodissime. |
Quote:
|
scusate; le borse della R1100-1150 R sono uguali a quelle della R1100-1150 RT?? vero?????
perchè ho trovato delle borse interne per 1150RT |
utilissime se vuoi evitare a fine giornata di doverti portare in albergo le ben più pesanti e scomode touring
|
scusate ma esistono delle copertine antipioggia, magari fluo, per le borse laterali?
d- |
Sapete quanto peso si può caricare nelle touring rigide asimmetriche della R1150R?
Grazie |
Questa estate, viaggiando da Londra a Roma ero con la R1100S ed ho provato le borse interne.
Si, se hai tre cavolate dentro la valigia possono tornare comode forse, ma se devi caricarle per bene: - ti mangi un sacco di spazio - una volta che le tiri fuori non entrano piú perché ovviamente perdono la forma, e/o comunque le devi ricomporre dentro le valige in plastica, quindi perdono totalmente il loro significato. Quoto al 1000 x 1000 ;) :toothy2: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©