Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-03-2011, 22:40   #1
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
Talking Tagliandone!!!!!!

Bon, tutto pronto.
Olio motore Total Super Sint 10W40 (confezione da 4 lt a 18,90 all'Ipercoop, presi 12 lt visto il prezzo)
Filtro olio originale BMW*
Filtro aria originale BMW*
Olio cambio e coppia conica Shell Spirax 85W140
DOT 4 freni Shell Donax UB
Guarnizioni in rame

*a me costano come i "compatibili", ai ricambi in BMW c'è un mio amico d'infanzia

La prima giornata libera, girettino propedeutico alle temperature d'esercizio e si va di MMP, Manutenzione Made in Phantomas......

Ma voi, che prodotti usate?
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 23:01   #2
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Io uso:
Filtri originali
Carrefour 5w50 per il motore
Castrol MTX 75w140 per il cambio
Castrol 75w90 per la coppia conica
Dot4 quello che capita al momento, di solito arexons

Comunque, l'unico appunto che ti posso fare riguarda gli anelli di tenuta in rame che non sono il massimo soprattutto se giri in inverno col sale per le strade. Esiste il kit filtro olio che contiene i 5 anelli di tenuta in alluminio a un paio di euro in più.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 23:05   #3
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

filtri,ricambi,varie originali bmw
olio motore 20w-50 sintetico
coppia conica e cambio 80w-90 motul gearbox con mos2
olio freni motul rasssing dot 4
olio pompa frizione blood magura(conf da 75ml)
pastiglie freni carbone lorraine
grassi vari per ingrassaggi,teflon,siliconico,litio,rame,
frenafiletti medio loctite

cera spray(cerchi)arexons spray
cera annuale idem
crema per pelle(annuale)per le selle
ecc ecc
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 23:46   #4
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

zangi e la crema per le rughe ? cosa usi ?
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 08:31   #5
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

non ho le rughe!!!riempio la pelle..con prodotti naturali....fiorentine,branzini ecc
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 08:54   #6
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Avrei da ridire qualcosa riguardo la scelta dell'.......OLIO.
L'85w140 nel cambio per mia esperienza è troppo denso. A freddo per passare dalla 1a alla 2a ti ci vogliono martello e scalpello. Io andrei di 75w90.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1

Ultima modifica di Hellon2wheels; 10-03-2011 a 09:17
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 11:20   #7
gianni bmw
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 217
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
non ho le rughe!!!riempio la pelle..con prodotti naturali....fiorentine,branzini ecc
Zangi sei semplicemente fantastico !!!
Invito tutti a seguire la tua cura per la pelle....
gianni bmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 14:00   #8
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Io uso:
........
Castrol MTX 75w140 per il cambio
Castrol 75w90 per la coppia conica
..........
Comunque, l'unico appunto che ti posso fare riguarda gli anelli di tenuta in rame .........
Daniele, so che sei pignolo, ma come mai usi due olii diversi per cambio e coppia conica?
Ottima l'osservazione delle guarnizione in rame. Per essere precisi, sulla coppia conica uso l'alluminio (anche per questioni estetiche), mentre per le altre vado con quelle di rame (ne ho in casa un tot).
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 14:26   #9
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Per gli anelli di tenuta... seguendo un po' anche la nautica mi son fatto una cultura sulle correnti galvaniche e il conseguente rischio di corrosione dei metalli, per cui sono diventato un po' paranoico.

Uso due olii diversi perché ho il dubbio, corroborato da alcune vecchie discussioni su questo e altri forum, che la densità del 140 sia una concausa del cedimento dei paraolii della coppia conica.

Per quanto riguarda il cambio, invece, e così rispondo anche ad Hellon2wheels, se riesco a far coincidere i tagliandi con l'inizio delle due stagioni cerco di mettere il 75w140 d'estate e il 75w90 in inverno. Sono d'accordo con Hellon2wheels che nella stagione invernale un 90 va benissimo, mentre d'estate, con alte temperature a mio avviso un 140 si comporta molto meglio.

Comunque... di questo sono anni che se ne discute di là nel garage e ognuno ha una sua teoria...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 14:31   #10
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

non sarei così sicuro al riguardo delle guarnizioni in rame più sensibili al sale rispetto a quelle in alluminio...
in tutti i casi sono dettagli di relativa importanza IMHO...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 18:46   #11
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Roberto, il problema non è il materiale in sé. Il problema è l'accoppiamento di due metalli diversi in presenza di acqua (o comunque umidità), sale e correnti elettriche che girano per la moto.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 19:53   #12
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

ah! ora ho capito; Galvani malefico!!!... e prima avevo letto distrattamente... sorry, Daniele; ma l'anagrafe mi gioca brutti schersi!!!
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 22:26   #13
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
Thumbs up

Ma sai che, pensandoci, a livello teorico non fa una piega? Se pensiamo all'impianto di riscaldamento di una abitazione, ad esempio, con le tubazioni in rame ed i radiatori d'alluminio, notiamo che, ad intervalli variabili da caso a caso, dobbiamo reintegrare la pressione della caldaia inserendo acqua dal rubinetto posto sotto di essa. "Ma dove se ne va a finire ?"
E' l'effetto della formazione di idrogeno all'interno del circuito (chiuso), che fuoriesce dalla valvola automatica di sfogo aria (il famigerato jolly). La sua formazione è dovuta alla diversa polarità del rame e dell'alluminio, appunto.

Quindi, per quanto riguarda la chimica, il discorso di Daniele, è ineccepibile.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 23:59   #14
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Nel mio caso anche allo scambiatore che perde.....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2011, 07:01   #15
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

sono prossimo pure io al tagliando......il banchetto è già pieno di ricambi.Poi è pure quello estivo
tornando alle tenute....io uso quelle alluminio,però ottima osservazione Eagle, da tenere in considerazione......visto che le conoscete meglio di me,è vero che quelle in rame sono riutilizzabili più volte?chiaramente la mia curiosità non è riferita alle moto,ma tipo in 'campo' idraulico?
__________________
Singano del T.N.T. group

Ultima modifica di zangi; 11-03-2011 a 07:09
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2011, 07:23   #16
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

......in più sul banchetto c'è pure la spark...arrivata giusta giusta ieri....vi ho dato retta ''maiali''speremo...comunque a me girare i poli nu me pias,ci faccio due belle staffettine in rame ad ''L''.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2011, 08:29   #17
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

per una mucca al top serviva una batteria al top...no?
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 23:16   #18
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels Visualizza il messaggio
Avrei da ridire qualcosa riguardo la scelta dell'.......OLIO.
L'85w140 nel cambio per mia esperienza è troppo denso. A freddo per passare dalla 1a alla 2a ti ci vogliono martello e scalpello. Io andrei di 75w90.
Dopo qualche km fatto con l'olio nuovo nel cambio, devo dire che, contrariamente a quanto dici tu, le marce mi sembrano entrare meglio ed in maniera più dolce. C'è da dire che fino a quando non ho la prima tacca del FID accesa, nemmeno la muovo.
Non so se è la mia impressione, ma direi che ci siamo.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 11:24   #19
V-Marco
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2010
ubicazione: Brescia e/o Lecco
Messaggi: 229
predefinito

visto che se n'è parlato, qualche buon'anima potrebbe mettere le misure delle guarnizioni rame e/o alluminio?
così me le procuro prima di smontare tutto.

grasias

W140 allora per l'estate?
__________________
BMW R 1200 RT
Cagiva V-Raptor 1000
V-Marco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 13:17   #20
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Consulta la VAQ:
http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf

E' relativa al 1150, ma credo che le guarnizioni siano le stesse.

Buon lavoro!!!!
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 17:18   #21
V-Marco
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2010
ubicazione: Brescia e/o Lecco
Messaggi: 229
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da phantomas Visualizza il messaggio
Consulta la VAQ:
http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf

E' relativa al 1150, ma credo che le guarnizioni siano le stesse.

Buon lavoro!!!!
Grazie Grazie
__________________
BMW R 1200 RT
Cagiva V-Raptor 1000
V-Marco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 22:04   #22
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da phantomas Visualizza il messaggio
Dopo qualche km fatto con l'olio nuovo nel cambio, devo dire che, contrariamente a quanto dici tu, le marce mi sembrano entrare meglio ed in maniera più dolce. C'è da dire che fino a quando non ho la prima tacca del FID accesa, nemmeno la muovo.
Non so se è la mia impressione, ma direi che ci siamo.
a proposito di olio... prima di svegliare la mucca dal letargo ho iniettato nel cambio, senza cambiare il lubrificante, un pò di ZX1 (fullurene) e dopo un paio di centinaia di km devo dire che l'ho trovato molto più "morbido" nei cambi e soprattutto nelle scalate... boh... adesso vedrò se è un beneficio temporaneo o solo dovuto alla eventuale suggestione... ma di solito su queste sensazioni non mi sbaglio, almeno in queste
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 22:06   #23
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

direi di no..io lo uso nel motore e nel cardano e devo dire che la differenza si sente.....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 22:12   #24
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Mah...lo metto anch'io????.... Domenica faccio una prova seria sulle colline del piacentino ad imparare il percorso di questo 3ad:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=306907
(visto che sono dell'Elika Bradipa, se perdo Mangdalum & Co. so dove raggiungerli.....)

Mi sta venendo voglia di cambiare l'olio dei freni....è d'un nero, già......mi viene l'angoscia......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 22:32   #25
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1965bmwwww Visualizza il messaggio
direi di no..io lo uso nel motore e nel cardano e devo dire che la differenza si sente.....
ZX1 anche nella coppia conica?... per questa stavo pensando al sintoflon gear in quanto non vengono raggiunte temperatura elevate per far agire al meglio il fullurene...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©