Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-07-2010, 10:08   #1
franz sti
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: treviso
predefinito fortyfive special

ciao a tutti, mi sono appena iscritto ma è da qualche mese che vi leggo per trovare qualche info che mi è servita per realizzare il mio sogno a due ruote.
il mio sogno appunto era trasformare la vecchia bmw di mio padre in una cafe racer che mi gratificasse esteticamente e che mi potesse scorrazzare in giro per la campagna trevigiana.
così sono partito con la mia trasformazione che mi ha rapito e coinvolto per due mesi quasi tutte le sere, alla fine questo è il risultato:








Gomme: pirelli citydamon
Ammo post: gazi con serbatoio separato
Codone : motocicli veloci
Rivestimento sella: neoprene artigianale
Telaietto sottosella metallo tagliato al laser svuotato e alleggerito
Supporti telaio: saldati in ferro 8mm
Pedane : motocicli veloci arretrate e adattate(verniciate oro)
Serbatoio: R100 originale riverniciato con due rubinetti carburante e relativo adattamento alimentazione carburatori
Terminali: carbonio corti con DB killer artigianali
Collettori: originali modificati(accorciati e tappati) Blocchetto accensione: originale spostato su fianchetto dx Faro post: adattato artigianalmente sopra supporto targa originale spostato sul forcellone post. Sx.
Faro ant.: trovato in un negozio custom
Frecce: keller?? Mi sembra si chiamino così montate in bar end
Semimanubri: Tommaselli regolabili
Specchietti: rizoma
Strumentazione: solo contagiri e spie montati su supporto artigianale ottenuto da taglio laser
Impianto elettrico: modificato artigianale


Oltre a questo ho fatto riverniciare in nero: teste motore, telai, telaietti vari, carter copri avviamento, tiranti freno e cambio, cerchi, vano batteria
In oro: coperchi carburatori, piastre forcelle, forcelle, copertura cardano, pedali freno e frizione , campana disco ant.

Alla fine ho fatto verniciare tutto bianco opaco e decorare con due stripes nere bordate oro questa volta lucide.

Pubblicità

franz sti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 10:21   #2
L.U.C.I.O.
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Fano - Pesaro - Roma
predefinito

complimenti
L.U.C.I.O. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 10:26   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

ottimo lavoro, se mi permetti, ma e' questione di gusti ...avrei lasciato il serbatoio originale piu' piccolo e slanciato, quello grosso e' un po' sproporzionato.
Avrei fatto uno scarico 2 in uno da un lato solo.
Avrei messo la targa sul codino, cosi' e' un po' custom. ma ovviamente in questo ambito ognuno la vede a modo suo...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 10:33   #4
inrivalmare
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
predefinito

a me piace molto! bravo!
__________________
ho ceduto alla plastica!
ex R1150R
inrivalmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 10:40   #5
franz sti
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
ottimo lavoro, se mi permetti, ma e' questione di gusti ...avrei lasciato il serbatoio originale piu' piccolo e slanciato, quello grosso e' un po' sproporzionato.
Avrei fatto uno scarico 2 in uno da un lato solo.
Avrei messo la targa sul codino, cosi' e' un po' custom. ma ovviamente in questo ambito ognuno la vede a modo suo...
certo che puoi permetterti ho postato le foto apposta
grazie dei consigli, il serba originale però non mi sembre molto slanciato, anzi è un parallelepipedo un pò anonimo imho, te lo dico perchè ovviamaente l'ho provato, per quanto riguarda la targa invece non posso che essere d'accordo, ma mi piace vedere la lina del profilo pulita..... comunque dovrò cambiare la posizione così sono troppo a rischiocool:
per lo scarico ci sto ancora pensando, non ho capito se mi piace tanto o no......
intanto però resta cosi, adesso con ste giornate me la godo avrò tempo a novembre per finire i lavori
franz sti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 10:41   #6
franz sti
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da L.U.C.I.O. Visualizza il messaggio
complimenti
grazie mille
franz sti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 10:42   #7
franz sti
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da inrivalmare Visualizza il messaggio
a me piace molto! bravo!

ringrazio di cuore
franz sti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 10:43   #8
RmatteoR
Mukkista
 
L'avatar di RmatteoR
 
Registrato dal: 30 Jun 2009
ubicazione: Rimini... in collina
Thumbs up

COMPLIMENTI PER IL RISULTATO!!!

Matteo
__________________
R1200R AlpineWhite (Since 05.06.2009).
“Grazie per la vostra sofferenza†...vat a fè dè in te cul
RmatteoR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 10:46   #9
Alberto
Mukkista doc
 
L'avatar di Alberto
 
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

Meravigliosa...davvero, l'unica cosa la posizione targa, per il resto non taccare nulla che è bella così

COMPLIMENTI!!!
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
Alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 10:52   #10
X-MAN
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
predefinito

molto bella nell'insieme. la targa lì non mi fa impazzire, oltretutto m i sa che possono farti delle storie.....
__________________
r 80 g/s 1984 Paris Dakar, Lucia
R 1150 GS ADV 25° jahre, Beatrice
X-MAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 11:32   #11
mandra.ke
Mukkista
 
L'avatar di mandra.ke
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: Lecce
predefinito

I miei complimenti Franz .... decisamente bella !!!!!! concordo con gli altri sulla posizione della targa e concordo con te sul fatto di vedere la linea pulita e filante..... l'alternativa o se preferisci.... il compromesso, potrebbe essere quello di realizzarti un piccolo telaietto in tondini di acciaio inox a mò di paraspruzzi, come quello montato in plastica sul 1200 GS.
I collettori di scarico a mio avviso mi sembrano troppo corti pertanto le marmitte troppo vicino ai piedi con rischio deformazione e scioglimento havaianas
Per ora goditela, finito di fare i test , valuterai quali lavori indispensabili fare quest'inverno
__________________
Bmw R 100 RS '78; Yamaha RD 350 '73; Motobi 125 ss '73.
mandra.ke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 11:40   #12
franz sti
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: treviso
predefinito

si si condivido tutto, ho pensato anch'io ad una soluzione tipo gs per il portatarga.
le suole invece resistono alla grande probabilmente il carbonio scalda veramente poco oppure saranno gli stivali che uso......

Ultima modifica di rebb; 27-07-2010 a 15:00
franz sti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 12:13   #13
massimo71
Mukkista in erba
 
L'avatar di massimo71
 
Registrato dal: 10 Mar 2009
ubicazione: Nord
predefinito

M e r a v i g l i o s a ! ! !
__________________
VESPA PX 125 '84
R 1200 Gs Lc ADV Triple Black
massimo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 12:13   #14
mandra.ke
Mukkista
 
L'avatar di mandra.ke
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: Lecce
predefinito

Beh! se usi quelli che vedo in foto di sicuro ... loro non avranno problemi di resistenza... non oso pensare i piedi
__________________
Bmw R 100 RS '78; Yamaha RD 350 '73; Motobi 125 ss '73.
mandra.ke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 14:26   #15
viceboxer71
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Apr 2007
ubicazione: nella patria dei Torresani (VI)
predefinito

cakkio, splendida !!! complimentissimissimi !!!
__________________
Vice
: r1150r, la gobbaccia...
: Parilla 125 Olimpia, la nobile...
viceboxer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 15:16   #16
mischia
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Mestre
predefinito

ostiaaaaaaaaaaaaaaaaaa, bea da paura!!!!!!!!!!!!!!!!

complimenti
mischia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 15:49   #17
alessandromagno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alessandromagno
 
Registrato dal: 16 Nov 2009
ubicazione: troppo a Milano, troppo poco in Laguna
predefinito

Semplicemente stupenda.......solo la targa anche a me non piace
Complimenti xè na cannonata!!!
__________________
R1150R grigio con sella rubino
ex Triumph 955i Speed Triple
alessandromagno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 15:52   #18
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito ................

bel lavoro, complimenti davvero.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 16:03   #19
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
predefinito

Complimenti, hai fatto un lavoro magnifico.
Unico appunto: la marmitta
Secondo me è troppo bassa e in curva tocca ( oltre che scaldarti in modo esagerato )
Comunque splendida
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 16:25   #20
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
predefinito

Bella veramente.Complimenti!
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
nio974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 16:44   #21
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
predefinito

targa a parte come ti han detto tutti e scarico un po' troppo posticcio; per il resto è una cannonata, complimenti!!!!
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
rebb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 17:09   #22
franz sti
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: treviso
predefinito

oh ragazzi non so cosa dire
grazie dei complimenti e soprattutto dei consigli, ne farò buon uso lo prometto.
io motociclista lo sono diventato da un paio di settimane, fino ad ora mi sono interessato solo alle 4ruote, certe cose non le potevo sapere (vedi marmitte che toccano in curva, quanto sono utili le frecce dietro, che scomodi che sono i semimanubri e che il neoprene da 1cm non attutisce praticamente nulla), probabilmente avrei dovuto condividere con voi questo progetto in fase di costruzione, ma ormai è andata così, però mi sono divertito tantissimo, a lavorare in officina ma ancora di più a viaggiare in equilibrio su 2ruote che tra l'altro ho assemblato io.
da qualche giorno il momento più bello della giornata è diventato il tragitto casa ufficio che sta diventando sempre più lungo(tra un pò se continuo così mi tocca alzarmi alle 5 per arrivare puntuale) per cui grazie a tutti soprattutto a chi mi ha detto "buona strada" che nel mio caso è l'augurio più gradito.
franz sti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 17:19   #23
mandra.ke
Mukkista
 
L'avatar di mandra.ke
 
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: Lecce
predefinito

[QUOTE=franz sti;4984114]
il neoprene da 1cm non attutisce praticamente nullaQUOTE]

prova con della spugna a cellule chiuse sempre da 1 cm al max 1,5 cm con densità 40 o poco più, se va bene te lo rivesti di neoprene e ci applichi del velcro sotto a contatto con la seduta così eviti anche che i bulloni di aggancio codino, ti lascino il segno tatuato sulle chiappe
__________________
Bmw R 100 RS '78; Yamaha RD 350 '73; Motobi 125 ss '73.
mandra.ke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 17:36   #24
franz sti
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Apr 2010
ubicazione: treviso
predefinito

[QUOTE=mandra.ke;4984142]
Quote:
Originariamente inviata da franz sti Visualizza il messaggio
il neoprene da 1cm non attutisce praticamente nullaQUOTE]

prova con della spugna a cellule chiuse sempre da 1 cm al max 1,5 cm con densità 40 o poco più, se va bene te lo rivesti di neoprene e ci applichi del velcro sotto a contatto con la seduta così eviti anche che i bulloni di aggancio codino, ti lascino il segno tatuato sulle chiappe
come fai a sapere quella storia delle chiappe

lo lascio così per il momento soffro ma vado che adesso è quello che per me conta di più
in inverno ci sarà tempo per intervenire magari alcantara trapuntata dal tappezziere.......
franz sti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 18:08   #25
Rutto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
predefinito

stupenda bravissimo!
__________________
R1200R nera filetto bianco
Rutto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati