Il tema che voglio affrontare è piuttosto intricato dato che ritengo non esista una regola reale. Premetto che quando parlo di viaggiare, lo intendo nel senso più ampio del termine. Qualsiasi paese, qualsiasi terreno che si può trovare durante un viaggio. Ovvio che non intendo andar a cercarsi le pietraie o i percorsi nei boschi. Spero di aver chiarito il concetto.
Il mercato offre ormai una vasta gamma di tipologie di moto.
Dalle sportive, alle enduro, dalle custom alle touring.
Ogni tipologia di moto è destinata ad uno specifico utilizzo, e più è specifica e meno è adatta a fare altro.
Una Ducati monoposto non sarà adatta a fare turismo in genere, specialmente in coppia, ne tanto meno sarà adatta a fare sterrati anche leggeri.
Però esistono 2 correnti di pensiero in merito a questo argomento.
C'è chi afferma che "certe moto non sono adatte a..." e chi come me che "la moto va dove la porta chi guida nei limiti del possibile ovviamente"
Sjaak Lucassen che ha girato e gira con una Yamaha R1 su ogni tipo di terreno è un esempio di quello che affermo io.
Ma di esempi ce ne sono moltissimi. Ci sono persone che girano il mondo in sella ad Harley, in sella a GW e a moto simili infischiandosene del terreno che hanno sotto le ruote. Ovvio che il tutto nei limiti del possibile e con tutti i pro e i contro della cosa. (Un GW o una Electra Glide fra le dune del deserto non credo ci sia mai andato e che difficilmente ci possa andare per esempio. Ma sui lunghi trasferimenti, magari su asfalto, un GW sarà sicuramente più confortevole di una enduro).
Molti globetrotter usano però moto da enduro. Enduro più o meno specialistiche. Dal GS alla Suzuki DR etc.
Quindi: secondo voi esiste
realmente un genere di moto adatto a viaggiare? Oppure la differenza la fa il manico?