Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-08-2009, 13:47   #1
capitanachab
Pivello Mukkista
 
L'avatar di capitanachab
 
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: ravenna
Messaggi: 49
Question preoccupazione per la temperatura-motore

Un saluto a tutti!!
rt 1200 del maggio scorso, ora 11500 km.......di solo piacere e soddisfazione!
Piccolo dubbio a proposito di un problema che sul momento mi ha lasciato sulle spine per qualche minuto: in coda al casello dell'autostrada dopo 300 km. con carico ed a velocità "come da codice", temperatura esterna circa 35-37 gradi....il termometro della moto, al termine della coda, era ormai prossimo al fondo scala!! Con la mia vecchia k75 non mi era mai capitato e credo di comprendere la ragione, ma se l'attesa al casello si fosse protratta oltre che cosa avrei dovuto fare?? Tirarmi da parte e spegnere la moto?? E' stato un vero sollievo poter ripartire pian piano e vedere la scala del termometro scendere di nuovo. Sono grato a chi vorrà esprimere un parere o darmi suggerimenti
capitanachab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2009, 14:11   #2
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Probabilmente c'e' stato un accumulo di calore, in altre parole il calore generato dal motore non e' stato estratto dall'aria della corsa.
La prossima volta arriva al casello riducendo gradualmente il carico (velocita') seguendo i limiti di velocita' posti a scalare , darai cosi' modo al propulsore di raffreddarsi sufficientemente prima di giungere ad un completo stop.
Se la temperatura in coda continua a salire poco ci puoi fare, prova a spegnere il motore tra uno stop and go e vedi se scende. Se non ci fossero i furbetti salta coda potresti lasciare un paio di spazi tra te e l'auto che ti precede in coda ma si sa che questo non e' possibile.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2009, 14:54   #3
104
Mukkista
 
L'avatar di 104
 
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
predefinito

a me e' capitato con il 1150 e mi sono messo di lato e spento il motore; con il 1200 ancora no, ma in questi giorni di caldo ho sentito il calore investire le gambe, cosa che prima non mi era mai capitato.
__________________
Germano

R 1200 RT LC "Carolina"
104 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2009, 17:41   #4
franz josef popp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: Lecco
Messaggi: 231
predefinito

con il motore raffreddato ad aria cosa ti aspettavi ?
__________________
Pietro R1100RT Sidecar
franz josef popp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2009, 18:21   #5
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

Una ragione in più per evitare di fare la coda al casello. Per riuscirci agevolmente però dovresti essere in moto
Scherzo. Gran moto l'RT.
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2009, 18:27   #6
Plo
Mukkista doc
 
L'avatar di Plo
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
Messaggi: 1.491
predefinito

Con quella temperatura esterna, dopo una coda al casello e' normale che l'olio "bolle"....In quei frangenti un Telepass e' la soluzione ideale....
__________________
Il Notaio
Plo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2009, 19:06   #7
ljtab
Mukkista doc
 
L'avatar di ljtab
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
Messaggi: 1.213
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da capitanachab Visualizza il messaggio
...Tirarmi da parte e spegnere la moto?? ...
SI.

io ho un 1150 ma penso che il discorso valga uguale e più di una volta mi sono trovato in code su superstrade dove non c'era possibilità di passare se le auto non agevolavano la manovra e più di una volta mi sono fermato di lato o in una piazzola per far raffreddare il motore q.b. (come per le ricette)

se avevi il K o altre moto raffreddate con ventola erano i tuoi gioielli che forse raggiungevano la temperatura di fusione.
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
ljtab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 11:07   #8
max7000
Pivello Mukkista
 
L'avatar di max7000
 
Registrato dal: 11 Nov 2008
ubicazione: Legnano
Messaggi: 171
predefinito

in moto si taglia tutto .... anche perche' se rimani in coda con 37 gradi sotto il sole ti si fonde la calotta cranica.
__________________
-------------------------------------------
R1200 RT grigia 2014 - Legnano (MI)
max7000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 12:52   #9
nicopilot
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nicopilot
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 132
predefinito

Mai fatto una cosa al casello con la moto prima...ora con il telepass men che meno
__________________
R1200RT,GSXR1000K5,RG500R,RGV250,RD500LC,RD350LC1,RD350LC2 tutte in garage...
nicopilot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 15:37   #10
capitanachab
Pivello Mukkista
 
L'avatar di capitanachab
 
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: ravenna
Messaggi: 49
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ljtab Visualizza il messaggio
SI.


se avevi il K o altre moto raffreddate con ventola erano i tuoi gioielli che forse raggiungevano la temperatura di fusione.

hooii....ljtab....proprio vero, della mia vecchia k75 è l'unico cattivo ricordo: UN TORMENTO!!!
capitanachab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 15:49   #11
capitanachab
Pivello Mukkista
 
L'avatar di capitanachab
 
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: ravenna
Messaggi: 49
predefinito

[QUOTE=nicopilot;3959477]Mai fatto una cosa al casello con la moto prima...


purtroppo non ho abbastanza fisico per riuscire a fare una gimcana fra le auto con passeggero + tutto ciò che si può caricare sulla moto!
In genere evito l'autostrada (ed agosto) in moto tranne che per i trasferimenti davvero lunghi, ma l'idea del telepass in questi casi è saggia !
capitanachab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 15:52   #12
sim2
Mukkista in erba
 
L'avatar di sim2
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
predefinito

Che il motore boxer scaldi in "sosta" ( o in coda ) è cosa abbastanza risaputa!
Che non è molto sano mettersi in coda a 37° per un pedaggio autostradale è cosa altrettanto risaputa ( ma è sicuramente un esempio di educazione e rispetto per gli altri )!
Però se io dovessi accodarmi con questo caldo, spegnerei e riaccenderei il motore al procedere della coda.
Ho imparato diciamo a" spegenere e riaccendere" la moto,come abitudine, frequentando e uscendo con gente molto molto molto esperta ( parlo di professionisti bmw ). Bene anche al semaforo, tra il rosso e il verde, spengono il boxer !!
Il boxer ama il movimento , la marcia....
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021

Ultima modifica di sim2; 18-08-2009 a 16:24
sim2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 15:56   #13
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

secondo me due di queste risolverebbero il proplema.....

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 16:04   #14
capitanachab
Pivello Mukkista
 
L'avatar di capitanachab
 
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: ravenna
Messaggi: 49
predefinito

[QUOTE=sim2;3959948]Che mettersi in coda a 37° per un pedaggio autostradale è cosa abbastanza insana ( ma è sicuramente un esempio di educazione e rispetto per gli altri )!
.....beh insomma anche di questo bisognerebbe pur tener conto!!

Ho imparato diciamo a" spegenere e riaccendere" la moto,come abitudine,

....farò tesoro della raccomandazione......
capitanachab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 16:08   #15
capitanachab
Pivello Mukkista
 
L'avatar di capitanachab
 
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: ravenna
Messaggi: 49
predefinito

skito......questa è davvero stupenda!!!!
capitanachab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 19:15   #16
franz josef popp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: Lecco
Messaggi: 231
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sim2 Visualizza il messaggio
Ho imparato diciamo a" spegenere e riaccendere" la moto,come abitudine, frequentando e uscendo con gente molto molto molto esperta ( parlo di professionisti bmw ). Bene anche al semaforo, tra il rosso e il verde, spengono il boxer !!
Il boxer ama il movimento , la marcia....

.... e con il sidecar purtroppo non basta

ma avevo letto da qualche parte (forse su questo sito) che c'è la possibilità di montare una ventola elettrica dietro al radiatore dell'olio comandata da un banale interruttore, modifica che hanno alcune moto delle FFOO utilizzate per scorte. Appena il conce riapre vado ad indagare .........
__________________
Pietro R1100RT Sidecar

Ultima modifica di cecco; 06-08-2010 a 23:54
franz josef popp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 19:19   #17
mukkista61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 167
predefinito

L'unica è spengere la moto, è capitato anche a me alla famigerata barriera di mestre, dove ho potuto ho spinto di gambe, altre volte ho rimesso in moto. Comunque ora ho preso il telepass, tutta un altra cosa.
__________________
............Una mucca è persempre...............
mukkista61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 19:21   #18
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

...io ho chiesto....mi hanno detto che si puo' fare ma i pezzi costavano come al solito un botto....:-)...magari aggiungo un bell'additivo protettivo all'olio che anche se non abbassa la temperatura protegge da surriscaldamenti....:-)
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 19:22   #19
mukkista61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 167
predefinito

Quando trovi qualcosa posta il tutto, potrebbe essre interessante
__________________
............Una mucca è persempre...............
mukkista61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 19:33   #20
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
predefinito

gia fatto......ZX1

ADDITIVO PER MOTORE, CAMBIO, STERZO

500 ml

Il riduttore d’attrito ZX1 contiene molecole di fullerene C60, le quali rimangono in sospensione all'interno dell’olio di lubrificazione fino a che ad una temperatura relativamente bassa 60°C. non si attivi il processo termochimico di fissaggio ai metalli del motore. Diverso “dagli additivi motore ricavati dal petrolio„ convenzionali. Il micro olio Extralube ZX1 è una rivoluzione radicale nel campo dell’alta tecnologia per garantire riduzioni di usura.: Protezione superba a motore freddo. Vita ed affidabilità dei componenti aumentate. Più brio al motore,minor consumo di carburante, emissioni inquinanti ridotte. L'introduzione di ZX1 non cambia le proprietà dell’olio di lubrificazione standard ed è adatto ad un uso nei motori a benzina ,diesel e nei motori a due tempi,riduce l’attrito in trasmissioni; differenziali e circuiti idraulici.
È una molecola di carbonio il Fullerene C60, 1000 volte più piccola rispetto ad un micron .La molecola C60 perde le sue proprietà solo ad oltre 1000 gradi centigradi.

5% nell'olio-motore e nell'olio-cambio

1/1000 nel carburante

50 ml nell'olio servosterzo


Per capirci....e' la stessa molecola presente nell'olio bardhal in quantita' infinitamente minore........ci facevano andare i b 52 nella seconda guerra mondiale senza olio per una ora.....secondo me aiuta un bel po'......
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 20:30   #21
overland
Mukkista in erba
 
L'avatar di overland
 
Registrato dal: 15 Jan 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 321
predefinito

appena tornato da un giro in europa di 2500 km con temperature di 38 gradi insieme a modmax...mai superato la 3 tacca...di temperatura...come si fa??? gas e mai code..zig zag...!!
__________________
www.bmwsezioneb.it
R 1200 RT ...riviera trasporti la motocorriera.
overland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 13:15   #22
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Da due mesi che ho RT.
in due mesi ho avuto due spauracchi,uno in autostrada Bologna-Rimini quasi fermi traffico su tre file,abituato alle ventole come normali umani,vedere sta'temperatura che andava sempre su'mi metteva tachicardia..poi scelta o fondere o corsia di emerenza,fatta l'ultima.
Seconda volta sulla Valsugana arrivo a Bassano,file parallele quasi ferme,impossibile fare zig zag perche'dietro invece delle borse hai un camper..panico totale spia quasi al limite e culo che finiva il guard rail e via di brutto.
Io l'unico motore che mi ricordo a raffreddamento ad aria era il maggiolone(quarda caso tedesco anche questo) e in citta'era out....
Avendo avuto sempre moto giapponesi con raffreddamento a liquido come tutti i motori del mondo mi-vi chiedo:
quale è il vantaggio del raffreddamento ad aria in confronto del liquido?perche'adotta questo sistema che porta sicuramente degli handicap sul boxer?
Io personamente ho l'ansie con questa moto per il raffreddamento e affidbilita'purtoppo,quando vado via sono sempre come il soldato Rajan non so'se rientro e per un mezzo che si usa per piacere e non per lavoro credo che non sia il massimo!!!



Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 13:40   #23
olmo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: Pandino
Messaggi: 225
predefinito

Concordo a pieno ed anch'io attendo qualche " motivazione " sulla scelta delraffreddamento ad aria / olio....
__________________
NON VADO FORTE .... MA CI PROVO!
R 80 R - EX R 1200 RT MY 2010 - R 1200 GS ADV MY 2008 - .......

Ultima modifica di cecco; 06-08-2010 a 23:57 Motivo: NON QUOTARE MAI IL MESSAGGIO PRECEDENTE!!!
olmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 14:12   #24
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.699
predefinito

...niente liquido, niente intercapedini, niente serbatoi, niente tubazioni,niente radiatori, niente termostati, niente elettroventole... quello che non c'è non si rompe.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 14:20   #25
eliapio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eliapio
 
Registrato dal: 06 Jul 2008
ubicazione: mxp - mi
Messaggi: 150
predefinito

Tempo fa io ho avuto lo stesso spauracchio sul 1150, tra un mese dovro' ancora fare da motostaffetta. Le soluzioni sono solo due: o noleggio uno sputer o trovo nelle ferie un sistema per posizionare dietro al radiatore una ventola spal, uasata anche sui quad e sulle moto da cross, con relativo interruttore manuale, senza intaccare l'impianto di raffreddamento e termostati vari. Se qualcuno di voi ha qualche consiglio su come operare sulla mukka, e' pregato di farsi vivo!
__________________
R 1150 RT
XL 600 RM
eliapio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©