|
07-03-2011, 15:20
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 215
|
La via del sale - fattibile?
Un saluto a tutti! ... Questo mese ho letto su dueruote l'itinerario della via del sale in piemonte/Francia. Percorso off-road fatto però in parte anche con un booster. ...
Premesso che ho una R1100R del '99 e so bene che la moto non fa fuoristrada ... Qualcuno ha mai portato una R in fuoristrada leggero? Questo percorso sarebbe fattibile in 2? Ci sono percorsi di leggero fuoristrada che qualcuno conosce fattibili con questa tipologia di moto? ... o devo per forza passare ad una GS? ...
Grazie!
__________________
Pumasincero
R1100R bluegrey '99
|
|
|
07-03-2011, 15:33
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Se per "fuori strada" intendi le strade bianche, vai tranquillo, si fanno anche con una R1. Un po' più piano che con una GS ma si fanno. Io ho fatto un paio di volte il passo dell' Umbrail - Stelvio che è in parte sterrato, nessun problema.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
07-03-2011, 15:47
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.263
|
Quote:
Premesso che ho una R1100R del '99 e so bene che la moto non fa fuoristrada ... Qualcuno ha mai portato una R in fuoristrada leggero?
|
Si, fatto diverse volte. Da solo ed in coppia. Anche se per pochi chilometri alla volta.
Tieni a mente che la mia esperieza offroad é tendente allo zero se escludiamo quando andavo "per campi" con il 125 a 16 anni.
Strade bianche anche con discrete pendenze, niente di tragico ovviamente, ma roba che ha messo in crisi alcuni possessori di GS senza esperienza (minima) fuori dell'asfalto.
Stando attento non ho mai dato botte con il motore.
Da solo alcuni tratti di strada bianca erano divertentissimi.
Secondo me il limite piú grosso sono le gomme, non per la tenuta, ma per il fatto che buchi come niente, sopratutto se ti metti a fare il deficiente (come me) con il gas per intraversarti.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 07-03-2011 a 15:50
|
|
|
07-03-2011, 16:00
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
Un teppista nato ...
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
07-03-2011, 16:03
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.263
|
Scena: io e mio padre in garage ad ammirare uno zeppo di legno di 5cm che esce da uno degli intagli della mia gomma (a terra).
Io: Ho bucato di nuovo...
Padre: Certo se la smetti di fare il coglione e metterti a dare le manate di gas per campi, forse la smetti di raccogliere con le gomme tutto quello che trovi di appuntito per terra.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
08-03-2011, 14:48
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
qualcuno ha qualche foto per renders iconto??
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
08-03-2011, 19:25
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
Messaggi: 706
|
interessato se fattibile con rr
__________________
mario, piemunt
|
|
|
09-03-2011, 17:43
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: salerno
Messaggi: 159
|
si anche a me interessa conoscere qualche esperienza... grazie
|
|
|
12-03-2011, 20:39
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
Messaggi: 805
|
con un gs l'ho fatta un paio di volte e ho incontrato anche qualche crucco con moto stradale.con un po di esperienza e attenzione si fa ma attenzione alla parte verso colla dei signori(spero sia il nome corretto) perche ripida e malmessa.Tieni comunque presente che dopo un inverno come questo la strada non sara certo in buone condizioni
|
|
|
13-03-2011, 18:59
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.318
|
Nel 2008 ho fatto 5 km di mulattiera con pietroni, ecc. in Sardegna per raggiungere un pastore nel supramonte di Baunei. Avevo le valigie piene, la borsa da serbatoio e il bauletto, più 55 kg di moglie dietro (per alcuni tratti, in quelli più duri scendeva e seguiva a piedi). Tutto in I° e II°, si fa senza problemi, basta andare PIANISSIMO.
Al ritorno ho rotto il cavetto della frizione. Però nel 2010 ho rotto l'attacco del telaio a DX (vedi post) e ho diovuto cambiare moto  . Chissà se un po' c'entrava anche quell'avventura in Sardegna? Secondo me il rischio più grosso con i vecchi 850/1100 anche GS, è proprio quella rottura lì.
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
14-03-2011, 07:13
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2010
ubicazione: piacenza
Messaggi: 503
|
A me è capitato di fare strade bianche,non volutamente,ed è andata bene. Chiaramente a velocità moderata e stando attento a dove metti le ruote. L'importante è tenere sempre i piedi sulle pedane(è una sacra regola dell'enduro) e lasciar "correre" la moto,cambi di direzione repentini potrebbero essere cause di voli:-). La via del sale sinceramente non so come sia:-(
__________________
R1150R 01 ..usata ma tenuta bene...
|
|
|
16-03-2011, 16:47
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 215
|
Grazie a tutti! Mi sa che sebbene alcuni di voi abbiano fatto la strada anche con la R, data la mia scarsa esperienza (e ail commento di Nobbyclark sulla rottura e necessità cambio moto!) penso di scartare l'ipotesi di fare strade bianche 'impegnative' con la R.
Mi è venuta un pò la scimmia di cambiare moto con qualcosa di più adatto (Tiger 800XC, F800GS o anche la 1200 GS) che mi sta tormentando ma ogni volta che guardo la mia R1100R mi accorgo che mi piace davvero ed è proprio perfetta (tranne le capacità off.road) e sono restio ... Quanto sarebbe bello potersi permettere 2 moto!!
__________________
Pumasincero
R1100R bluegrey '99
|
|
|
16-03-2011, 16:50
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.263
|
Quote:
Al ritorno ho rotto il cavetto della frizione.
|
Cavetto della frizione?
Non é idraulica anche sul 1100?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
16-03-2011, 17:29
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
ho percorso la costiera che va da ventspils verso capo kolka, in lettonia, circa 35 km di costiera con buche e sassi, percorso normalmente dalle auto locali e con alcuni tratti asfaltati.
all'inizio mi son preoccupato per la tenuta del telaio, delle sospensioni, delle borse touring, del baule givi (tutto carico al massimo), e soprattutto del telaio parabrezza della mia r 850 r, che aveva già ceduto in due punti (tenuti insieme da fascette).
pensando che comunque non fosse molto lunga, mi sono avventurato, provando diverse andature. a 80 km/h vibravo meno, ma ero troppo veloce per evitare le buche e soprattutto la ghiaia che le riempie, cosa poco piacevole con 300 kg di moto da tenere dritta.
a 30 km/h mi sembrava interminabile, il gps mi dava altri 35 km a capo kolka, stavo per tornare indietro e rinunciare, quando lo sterrato è finito ed è iniziato l'asfalto veloce...
alla fine, lo sterrato era interrotto da diversi km di asfalto, per poi riprendere e in tutto avrò fatto 15 km di vibrazioni, pian piano, stando attento a non scivolare sulla ghiaia, prendendo tutta la polvere che le auto mi sollevavano addosso in tutti e due i sensi, ma la sensazione di non tornare indietro è stata bellissima!!!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
Ultima modifica di omnidrive; 16-03-2011 a 17:44
|
|
|
16-03-2011, 22:38
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.318
|
@Er-minio
Sulla 1100 è a cavetto, all'antica. Meglio così, con 2,50 EUR la ho riparata. Cavetto frizione Ape: il migliore. Va scorciato di un paio di metri  e poi resta un po' duretto  , ma è ottimo.
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
17-03-2011, 22:58
|
#16
|
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
|
Ci son N varianti sulla via del Sale...
Fango non è che ne trovi, grandissimi strappi (salite) dove serve il tassello per arrampicare neanche.
Io ho fatto fuoristrada anche con un 1200S. Ma un conto è farlo, un conto è divertirsi.
La luce a terra della serie R ti permette comunque di andare, le ruote stradali non son un gran problema, ma ci son a tratti sassi grandi come nutrie... Se la cosa non vi da fastidio, fatelo, ma divertirsi è un'altra cosa
Giada
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.
|
|
|