Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-06-2005, 14:52   #1
postilla11
Mukkista doc
 
L'avatar di postilla11
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
predefinito Info Buell

Da un po' di tempo, vista la noia che mi uccide quando passo i we in questa landa desonalata del Lussemburgo, mi nascono strane scimmie di comprare una moto per fare giretti sporadici.

Puntando sul afatto che le moto costano circa il 10% in meno che in Italia, e che per i viaggi e le vacanze c'è sempre la mia fida R1150 R che vorrei tenere per sempre, sto pensando a qualche moto ignorante con molta "anima".

Due sono le candidate:

- Speed Triple

- Buell Cityx (con 9000 € scarsi la porti a a casa nuova)

Qualcuno di voi ha avuto qualche esperienza con la Buell?

Come va?

Si rompono?

Mantengono valore nel tempo?

La scimmietta che sta crescendo ringrazia

Pubblicità

postilla11 non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 15:09   #2
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
predefinito

...........maxbiaggiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii .................ti cercanooooooooooooooo.............
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 15:24   #3
postilla11
Mukkista doc
 
L'avatar di postilla11
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
predefinito

allora c'è qualcuno che l'ha provata... cominciavo ad avere dei dubbi che fossero solo posteggiate davanti ai bar...
postilla11 non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 15:28   #4
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
predefinito

Anche Cimina può aiutarti...
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 15:29   #5
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

speed tutta la vita..
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 15:37   #6
postilla11
Mukkista doc
 
L'avatar di postilla11
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RossoFuoco
speed tutta la vita..
In effetti la speed ha un grandissimo fascino e probabilmente va anche meglio.... ma sono veramente curioso di sentire come vanno questi mostricciattoli piccoli e strani
postilla11 non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 20:18   #7
maxcsbbiagi
SModeratore
 
L'avatar di maxcsbbiagi
 
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
Talking

.....bellalì.....bongustaio....


......va dove ti porta il cuore....

(...se hai delle domande precise...posso provare a darti risposte...)
__________________
-------------------
Maxcs temporale
maxcsbbiagi non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 20:22   #8
Guanaco
Guest
 
predefinito

Non so la Buell, che non mi piace nemmeno un po' da nessun punto di vista, ma ho provato la Triple: fantastica. Un motore infinito. Tiro e allungo, non le manca niente, mai. Un'erogazione impressionante, anche se, essendo così "mini", sembra che vada di più di quanto non sia in realtà. Se ti piace questo genere di moto tra la Buell e la Triple (anche quella vecchia col 190) non avrei alcun dubbio: l'inglese. Stavo quasi per acquistarla...
 
Vecchio 06-06-2005, 20:26   #9
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

due settimane fa sull'ALBULA ho visto una SPEED nuova...

azzo sopra c'era un teutonico enorme...

con sta coda tronca pareva seduto su un TRICICLO...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 20:30   #10
postilla11
Mukkista doc
 
L'avatar di postilla11
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxcsbbiagi
.....bellalì.....bongustaio....


......va dove ti porta il cuore....

(...se hai delle domande precise...posso provare a darti risposte...)

Dunque un paio di domandine giusto per scaldarti... sei .. pronto... ok...

1. Emozioni che si provano

2. Motore

3. Costo Manutenzione e fragilità

4. Rivendibilità

5. Comodità (lo so che non la compro per quello, ma i giretti da 200 km al giorno me li deve permettere)

Grazie in anticipo
postilla11 non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 20:38   #11
postilla11
Mukkista doc
 
L'avatar di postilla11
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Non so la Buell, che non mi piace nemmeno un po' da nessun punto di vista, ma ho provato la Triple: fantastica. Un motore infinito. Tiro e allungo, non le manca niente, mai. Un'erogazione impressionante, anche se, essendo così "mini", sembra che vada di più di quanto non sia in realtà. Se ti piace questo genere di moto tra la Buell e la Triple (anche quella vecchia col 190) non avrei alcun dubbio: l'inglese. Stavo quasi per acquistarla...
... per fortuna non ho ancora avuto l'occasione di provarla... visto il tuo commento, e visto che lo sento dire da molti deve essere veramente dirìvertente..
Oltretutto mi sembra una moto con cui si possono tranquillamente fare km..
postilla11 non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 20:45   #12
ironmax
Guest
 
predefinito

Guarda guarda, ti ritrovo il maxcsbiaggi anche tra i teutonici... .
Comunque, da max a max, visto che anch'io sono sia biemmevuista che buellista, qualche risposta a Postilla 11 posso intanto provare a darla io:
e allora, eccolì. Assolutamente Buell: niente a che vedere con la Speed, che è pure bellissima, ma qui siamo su un altro pianeta. La libidine non si misura in cavalli ma in sensazioni e quando sali sull'americana e accendi quei puledri, pochi o tanti che tu li voglia considerare, il godimento è assoluto: c'è tutto, forte e subito, lo avverti nella pelle. La guidabilità è assoluta e sul misto stretto c'è poco da rivaleggiare. Certo. quando le jap iniziano davvero a spingere qui c'è il muro, ma siamo già oltre il dovuto... In città, quasi quasi, mi trovo meglio che con la Vespa... E quanto alla durata potrei dirti che un paio di settimane fa mi sono fatto giusto giusto un giretto in giornata, misto autostrada e passi appenninici, da 750 chilometri senza accusare alcun problema. Oh, io ho l'X1 1200 dell'99, non la nuova XB9, che dovrebbe essere ancor più facile e affidabile...
Io non avrei dubbi. S'era capito?
Se vuoi sapere altro chiedi pure...
Ciao
 
Vecchio 06-06-2005, 20:46   #13
BimboMix
Guest
 
predefinito

Io ho provato la buell( il nuovo 1200), una figata, agilissima ( è lunga come un 125) e una coppia che strappa le mani, secondo me però non ha nemmelo la minima idea di che cosa sia l'allungo...
Però ti consiglio di prendere la triple, anche se non l'ho mai provata... il perchè? perchè da quanto so la buell ha bisogno di una manutenzione periodica abberrante...., devi stargli dietro sempre, una menata da vero appassionato...
 
Vecchio 06-06-2005, 21:22   #14
Guanaco
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da postilla11
... per fortuna non ho ancora avuto l'occasione di provarla... visto il tuo commento, e visto che lo sento dire da molti deve essere veramente dirìvertente..
Oltretutto mi sembra una moto con cui si possono tranquillamente fare km..
Uhm... Dipende dalla tua resistenza sulla Triple.
Devo dire che è effettivamente comoda. Mi sarei aspettato di peggio da questa café racer. Forse le gambe stanno un po' troppo rannicchiate (sono 183 cm). Scordati lo zainetto... Deve volerti mooolto bene, per salire su quel trespolo, specie sull'ultima Triple con codolino trocato. La moto ha un'impostazione stradale, persino turistica, ma l'aria che ti colpisce è realmente fastidiosa sulle tratte autostradali. L'unghia (optional) fa più di quanto non si direbbe, ma sempre troppo poco. In autostrada la moto oscilla in modo un po' preoccupante, specie se stringi troppo il manubrio (trasferendo alla ruota i movimenti delle spalle colpite dall'aria). Ma tutte queste moto lo fanno un po'. Aerodinamica a parte, la tenuta è notevole. Ciclistica eccellente. Ti viene sponatneo farla oscillare a dx e sx, così per gioco...
Per un uso turistico devi anche tenere conto che la moto è di suo molto reattiva e ripeto: molto reattiva. Basta una leggera pinzata o un colpo di manubrio e la bestia può impuntarsi in malo modo. Pertanto, non puoi mai diminuire la concentrazione, te lo dice la moto stessa. Questo è un pregio, ma, alla lunga, è anche stancante. E può persino diventare pericoloso.
Tieni inoltre presente che col 3 che ti ritrovi sotto è difficile andare a passeggio. Hai sempre la tendenza a girare il polso per sperimentare quella spinta poderosa (o per sentire lo scarico godurioso aperto, come lo puoi richiedere al conce). Ti ritrovi spesso su una ruota sola, anche senza volerlo. E questo ti diverte da morire.
Ti avverto, però: alla terza volta che l'ho provata mi ha stufato. Non è colpa della Triple. E' il genere che è così. Dipende quindi dalla tua mentalità.
In definitiva, non è impostata per il turismo, ma resta comoda come impostazione generale.
Tutti i difetti descritti (intercciati con i corrispettivi pregi) sono secondo me molto più pronunciati sulla Buell. Scordati il turismo sulla Buell. Tutto si può fare nella vita, ma per certe cose se sei giovane e fachiro sei favorito...
 
Vecchio 06-06-2005, 21:33   #15
ironmax
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Uhm... Dipende dalla tua resistenza sulla Triple.
Devo dire che è effettivamente comoda. Mi sarei aspettato di peggio da questa café racer. Forse le gambe stanno un po' troppo rannicchiate (sono 183 cm). Scordati lo zainetto... Deve volerti mooolto bene, per salire su quel trespolo, specie sull'ultima Triple con codolino trocato. La moto ha un'impostazione stradale, persino turistica, ma l'aria che ti colpisce è realmente fastidiosa sulle tratte autostradali. L'unghia (optional) fa più di quanto non si direbbe, ma sempre troppo poco. In autostrada la moto oscilla in modo un po' preoccupante, specie se stringi troppo il manubrio (trasferendo alla ruota i movimenti delle spalle colpite dall'aria). Ma tutte queste moto lo fanno un po'. Aerodinamica a parte, la tenuta è notevole. Ciclistica eccellente. Ti viene sponatneo farla oscillare a dx e sx, così per gioco...
Per un uso turistico devi anche tenere conto che la moto è di suo molto reattiva e ripeto: molto reattiva. Basta una leggera pinzata o un colpo di manubrio e la bestia può impuntarsi in malo modo. Pertanto, non puoi mai diminuire la concentrazione, te lo dice la moto stessa. Questo è un pregio, ma, alla lunga, è anche stancante. E può persino diventare pericoloso.
Tieni inoltre presente che col 3 che ti ritrovi sotto è difficile andare a passeggio. Hai sempre la tendenza a girare il polso per sperimentare quella spinta poderosa (o per sentire lo scarico godurioso aperto, come lo puoi richiedere al conce). Ti ritrovi spesso su una ruota sola, anche senza volerlo. E questo ti diverte da morire.
Ti avverto, però: alla terza volta che l'ho provata mi ha stufato. Non è colpa della Triple. E' il genere che è così. Dipende quindi dalla tua mentalità.
In definitiva, non è impostata per il turismo, ma resta comoda come impostazione generale.
Tutti i difetti descritti (intercciati con i corrispettivi pregi) sono secondo me molto più pronunciati sulla Buell. Scordati il turismo sulla Buell. Tutto si può fare nella vita, ma per certe cose se sei giovane e fachiro sei favorito...
Non sono del tutto d'accordo: in linea di massima, anche se purtroppo preferisci la Triple, dici il vero nel descrivere le due moto, ma quanto a predisposizione al turismo è solo una questione mentale: come ho già detto con la Buell ho fatto tirate anche lunghette e non ho sofferto affatto, anzi. E te lo dico io che sono abituato strabene (con il vecchio K) e non sono ne piccolo, ne granchè giovane... Forse un po' fachiro sì, però. Ma chi non lo è se gira in moto...
 
Vecchio 06-06-2005, 21:39   #16
maxcsbbiagi
SModeratore
 
L'avatar di maxcsbbiagi
 
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
predefinito

...MoltoBBene !.... ciao Iron!!!(Non sapevo fossi tu...)

...ora provo a rispondere a postilla...


...le emozioni sono personali... ma pare che tutti sian concordi (Anche chi la critica negativamente....pochissimi direi..)

Provale bene.... tutte... 900-1200 e Speed-T.... provale sullo stesso tracciato (Quello che usi maggiormente...quello che prediligi..)


....non fare caso alle leGGGende sulla scarsa affidabilità....(Succedeva sui vecchi modelli...ante '98) .... guarda questo link http://www.recall-warnings.com/auto-...y-V.BUELL.html ... e poi fai una ricerca su altri marchi...ne scoprirai delle belle.

.
__________________
-------------------
Maxcs temporale
maxcsbbiagi non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 22:06   #17
postilla11
Mukkista doc
 
L'avatar di postilla11
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
predefinito

ragazzi che dire... grazie mille


No so se avrò mai il coraggio, ma l'idea era di avere una moto solo per sfizio da tenere una vita per andare a farci il giretto e provare emozioni andando normale..

Per farvi capire, io sono decisamente bradipo, ma quando incontro le curve piegare la moto mi da un godimento incredibile. Adoro i passi di montagna dove andando in tutta sicurezza pieghi da una parte all'altra.. come si sciasse.

Il rischio lo ritengo abbastanza limitato perchè a 40 Km/h (anche meno sulle curve strette) pieghi tantissimo.

Chiaramente la speed mi sembra ti spinga un pel pò ad osare, mentre la Buell, per il magnetico motore harley che ha, può stregarti anche non andando fortissimo.

Tutto questo senza mai separarmi dalla mia amata mucca, è un altro oggettino che vorrei tenere sempre... ho già visto dove appoggiare la pancia tra 30 anni (adesso ne ho 31...)

Grazie veramente per i commenti da veri appassionati... le emozioni a volte si trasmettono anche solo in una descrizione... senza neanche accendere il motore
postilla11 non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 22:13   #18
postilla11
Mukkista doc
 
L'avatar di postilla11
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Milano
predefinito

un'ultima cosa... cosa ne dite dei prezzi:


10,5 per la speed
9,2 per la Buell city

Entrambe da scontare e penso che sulla Buell si possa scendere di più (direi un 5%)
postilla11 non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 22:37   #19
maxcsbbiagi
SModeratore
 
L'avatar di maxcsbbiagi
 
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
predefinito

....lascia stare il prezzo... se ti piace la più costosa ...aspetta più tempo...

....sostanzialmente una moto deve prendermi per la gola... come un buon dolce... come una bella gnokka... come un buon bicchiere di pregiato vino...


...la mia moto...è il mio giokattolo...

....se ti piace il pikkolo chimiko...al posto dei lego... non c'è storia...

...ecco perchè insisto dicendoti.... Provale!!!!
__________________
-------------------
Maxcs temporale
maxcsbbiagi non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 23:25   #20
ironmax
Guest
 
predefinito

Ccià ragggione Maxcs. Non è il prezzo che conta, quello in un modo o nell'altro si sistema. Provale. Tanto se le provi poi prendi la Buell...
 
Vecchio 06-06-2005, 23:43   #21
Guanaco
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da postilla11
un'ultima cosa... cosa ne dite dei prezzi:


10,5 per la speed
9,2 per la Buell city

Entrambe da scontare e penso che sulla Buell si possa scendere di più (direi un 5%)
Non so dove sei tu, ma qui in Italia la Triumph non fa un centesimo di sconto. E' la loro politica. Non so se dipende dall'impostazione di Talamo ai tempi... Però, puoi chiedere qualche accessorio.
Gli scarichi aperti sulla Triple sono qualcosa di SESSUALE. Però, occhio che non sono omologati. E si sentono molto in distanza...
La moto si svaluta parecchio, già dal primo anno, una cosa perfino vergognosa. Ma se ti fidelizzi al marchio ti trattano molto bene.
La Triple è comunque un'icona.

 
Vecchio 06-06-2005, 23:45   #22
Guanaco
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ironmax
Ccià ragggione Maxcs. Non è il prezzo che conta, quello in un modo o nell'altro si sistema. Provale. Tanto se le provi poi prendi la Buell...
Non credo proprio...
Se scendi da una Buell (non parliamo della 900) e sali su una Triple ti sembra di passare da una Marea a un Testarossa.
Bella anche la Buell comunque, ma troppo piccola per i miei gusti e troppo ricercata in alcune soluzioni tecnico-stilose.
Il twin Harley non può fare miracoli. Ti resta solo una ciclistica divertente e molto efficace sul misto stretto e in città.
 
Vecchio 07-06-2005, 09:21   #23
kermit
Mukkista in erba
 
L'avatar di kermit
 
Registrato dal: 23 Apr 2004
ubicazione: Tra le risaie
predefinito

Prova a entrare nel forum
http://www.devilstars.com/
Chiedi notizie a Speedlu sicuramente ti saprà dare le info che cerchi
kermit non è in linea  
Vecchio 07-06-2005, 09:42   #24
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
predefinito

BUELL!!! tutta la vita
è uno spettacolo, da provare, però, perchè è molto piccola.
ti metti in sella, afferri il manubrio e ooops....
ti guardi dietro il culo e la moto è già finita, ti guardi davanti e la moto è già finita, CORTISSIMA.
agilissima, gran coppia, divertimento assoluto
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
Lippolo non è in linea  
Vecchio 07-06-2005, 10:10   #25
Trikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Trikke
 
Registrato dal: 09 Oct 2002
ubicazione: Cogoleto (paese natale di Cristoforo Colombo, belin!)
predefinito

Da affiancare ad una bmw prenderei la buell perchè è molto piccola, magari proprio la CityX che ha un'impostazione diversa, perchè comunque ci vai un poco più rilassato che sulla speed che è un' aereo e come ti hanno detto anche gli altri è più impegnativa.

Aggiungo: se non hai per forza la scimmia della cityx dovresti trovare dei 900 di seconda mano prima che lo convertissero con sella alta e paramani e che non dovrebbero costare molto
__________________
HP2e....Rockster, F650, Aprilia RX125, Rizzato Califfo Giò :-D
Trikke non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati