|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-02-2011, 22:41
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
|
Solo chiacchiere e distintivo..
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
|
|
|
27-02-2011, 22:47
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
|
Sono più che certo che sia cosi... Comunque non è il mio genere anche se devo dire che è molto bella e sarà sicuramente un gradissimo successo
_________________________________________________
r 1150 r - k 1200 r - r 1200 gs 08
|
|
|
27-02-2011, 23:16
|
#3
|
Guest
|
il 6 cilindri deve ancora mangiarne di minestra prima di bagnare il naso al 4.
Il K1600 non ha nulla in più del K1300 se non il fatto di procurare la fregola di poter dire io ...
Non è il primo 6 cilindri in linea della storia motociclistica .... non è da escludere che faccia la fine dei suoi predecessori.
|
|
|
27-02-2011, 23:26
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: verona, zona Lago di Garda
Messaggi: 518
|
Certo che 350 kg di moto....
Chissà perchè bmw non lavora sui meteriali (carbonio, titanio, ecc) invece che sui motori???
OOOPS... forse perchè costa meno pompare cavalli che dare al cliente una moto in materiali compositi....
Ma alla fine la domanda mi risulta sempre la medesima: ma che cippa me ne fò di 160 cavalli su una touring???
Ma di sicuro sono io che non ci capisco una mazza....
__________________
k 100 rs
|
|
|
27-02-2011, 23:28
|
#5
|
Guest
|
concordo con te .. io credo di averne 130 e non sò che farne
|
|
|
27-02-2011, 23:35
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
|
Quote:
Chissà perchè bmw non lavora sui meteriali (carbonio, titanio, ecc) invece che sui motori???
|
Per carità ... visto quello che hanno combinato con i motori "nuovo corso" ... almeno rimanevi a piedi, se fanno lo stesso con i telai ti ritrovi mezza moto da una parte e mezza dall'altra!
Circa l'articolo, definire "gloriosa" la K1300GT ... ma quante ne hanno vendute????? E sopratutto, quanto è rimasta in listino per darle quella definizione ...
Poi gioiello d'ingegneria de che ... ??
Mah.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
27-02-2011, 23:50
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: verona, zona Lago di Garda
Messaggi: 518
|
Forse mi sono spiegato male..
Per me una moto così, visto il cartellino del prezzo dovrebbe avere tutte le carene in carbonio, così come le borse. Dovrebbe avere i cerchi in magnesio... Dovrebbe avere tutto ciò che è possibile in ergal e così via...
Purtroppo la gente si fa bella pavoneggiandosi dei cv motore, che su una moto da 500 kg in ordine di marcia con 2 passeggeri non servono a un beneamato...
__________________
k 100 rs
|
|
|
28-02-2011, 07:03
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
|
Non è il mio tipo............................
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011
MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
|
|
|
28-02-2011, 09:33
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
mandare in pensione la 4 cilindri tecnicamente non ha senso, dato che concordo che la 4 e' molto piu' "sensata".
probabilmente ha senso in termini commerciali, il turista bmw compra per l'80% la rt boxer, la k1300 se la deve vedere con qualche concorrente di pari livello, invece questa 6 cilindri anche se su numeri piccoli lo stesso e' praticamente priva di concorrenza (GW a parte), il che permette di schiacciare forte sul prezzo e fare utili elevati (anche se su pochi pezzi). PEnso che sia cosi'..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-02-2011, 09:48
|
#10
|
Guest
|
Credo che tu veda bene la cosa .. resto dell'idea che un 6 cilindri su una moto ha poco senso se non una masturbatio mentalis.
Tutto diverso se avessero montato quel motore su una nuova LT che avesse mantenuto tutto il feeling del tipo di moto. Voglio andare a leggere che dicono nel KOG, ma resto dell'opinione che l'Honda GW acquisirà molti clienti. Al contrario la BMW vedrà solo un passaggio interno di clientela.
PS: salvo restante il rispetto per le scelte che ognuno fà con i propri soldi
|
|
|
28-02-2011, 10:44
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.468
|
...inoltre serpeggia il dubbio che stò nuovissimo 6C,(causa strani e "innovativi"percorsi del liquido raffreddamento) raffreddi poco e male...forse i progettisti non avevano previsto l'uso della moto cittadino...
è vero che hanno praticato dei fori nella testata per far giungere più aria ai lati dei cilindri?
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
|
|
|
28-02-2011, 10:49
|
#12
|
Guest
|
vi ricordate che quando uscì la prima versione del 4 frontemarcia .. dopo poco li ritirarono tutti? E per fare le cose alla luce del Sole li mandarono tutti a Berlino?
Se non sbaglio allora davano una R1100S come moto in sostituzione .. ora che daranno? un K1300GT?
PS: appropò si è poi saputo quale era il motivo del richiamo in massa?
|
|
|
28-02-2011, 10:58
|
#13
|
Guest
|
visti tutti i problemi di elettronica che le moto BMW hanno avuto ... pensate che goduria l'uscire di notte da una curva e trovarsi che il gioiello dei fari orientabili è rimasto in posizione da moto inclinata ...
C'è la vogliamo dare una solenne grattata?
Ultima modifica di Muntagnin; 28-02-2011 a 12:55
Motivo: errore ortografico
|
|
|
28-02-2011, 12:52
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
a me la 1300 piace tanto, la 1600 non l'ho vista ma in foto non è male e se poi mantiene quello che promette........
quanto ai troppi cavalli servono per disporre di una maggiore "coppia" e non tanto per la velocità!
invece, sarei curioso di sapere qual'è la differenza in termini di peso tra il 1300 ed il 1600 gt.
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
28-02-2011, 13:01
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: verona, zona Lago di Garda
Messaggi: 518
|
Se volevano più coppia facevano un altro motore...
Purtroppo è semplice quanto inutile corsa a chi ce l'ha più grosso...
E ciò rammarica in quanto le energie spese in tal senso potevano portare dei bei risultati se investite in altri settori...
__________________
k 100 rs
|
|
|
28-02-2011, 13:20
|
#16
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Degno epilogo dei 4 cilindri frontemarcia turistici di BMW.
Quando rifaranno il 4 e magari anche il 3 a sogliola sarà sempre troppo tardi.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
28-02-2011, 13:35
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Sep 2009
ubicazione: verona, zona Lago di Garda
Messaggi: 518
|
E ne aggiungo un'altra: che ci fa su una moto così il ambio manuale????
__________________
k 100 rs
|
|
|
28-02-2011, 13:35
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: ..Entroterra Veneziano ... chiedere a Mototopo o al Grinch
Messaggi: 1.773
|
..arriverà a breve una linea di abbigliamento ad hoc....
__________________
Motociclista asociale ...amico del Grinch
|
|
|
28-02-2011, 15:48
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.624
|
insomma....non se la filera' nessuno ?? :-))
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
28-02-2011, 16:36
|
#20
|
Guest
|
pensate che bella moto sarebbe stata:
- Impostazione di guida stracomoda
- Cambio automatico
- Frizione automatica
- Scarico silenziosissimo e non tipo sputer smarmittato
- Protezione alle intemperie assoluta. Classico il vecchio detto " ci si bagna di più a star fermi che in movimento"
- Bauletto posteriore integrato con la moto e non appiccicato stile After-market
Sino ad ora rosicavo per non avere i soldi per comperarla. Man mano che ci ragiono sù mi dico.. per fortuna che non ho i soldi per comperarla.
|
|
|
28-02-2011, 17:02
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
L'unica sei cilindri di successo è la Goldwing, questa forse sarà una valida concorrente anche nel prezzo.
Definire gloriosa la GT1300 mi pare eccessivo
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
28-02-2011, 17:10
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.349
|
Diciamo pure che è stata un mezzo flop ...
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
28-02-2011, 17:54
|
#23
|
Guest
|
Il problema non è nella BMW ma in NOI acquirenti che ci sveniamo pur di comperare una BMW pur sapendo che vale il 70% del prezzo di vendita.
Loro sanno fare il loro mestiere , che è diventato il vendere e non il costruire moto, siamo noi a non saper dire "no grazie quella roba lì tenetevela".
Basta guardare il motore della 6 cil .. e notiamo che fà bella mostra di sè un lucicante numero 6.
A che serve? a far godere il possessore della moto quando và al bar. Che io sappia le moto son fatte per viaggiare e quel 6 a che serve? chi lo vede?
E i sei fori di scarico servono a ridurre i consumi? o sono un'altro richiamo a dire ... io ho una 6 cilindri.
|
|
|
28-02-2011, 18:27
|
#24
|
Guest
|
zainetto di un orgoglioso possessore di una 6 cil dopo il primo tagliando a pagamento...
|
|
|
28-02-2011, 18:41
|
#25
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.653
|
...a me basta sentire del "fastidioso gioco di trasmissione nell'apri e chiudi". Un bello strattoncino ogni volta che giri la manetta, sai che gusto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.
|
|
|