In questi giorni ho affiancato al mio RK una leggera F800GS.
Partito prevenuto per questa moto che reputavo uscisse dagli schemi bmw mi son dovuto ricredere.
Ho avuto tulle le gs da quella del 1981 al 1200adv e ho ancora una obso 1000 nel box!
Devo dire che come da vari commenti questa ricalca lo spirito essenziale del tutto terreno, è forse la giusta erede della AT.
Non voglio dire che sia meglio del 1200 perchè su strada e sopratutto su autostrada e magari con passeggero non lo è di certo, ma per quanto riguarda il divertimento su tutti i terreni è imbattibile.
Stabile comunque in autostrada a 160 a 6000giri se si supera questa soglia incomincia ad alleggerirsi l'anteriore, ma chi è che viaggia costante sopra i 160?
Leggera agile sul misto, precisa negli inserimenti in curva denuncia un pò di incertezza nelle staccate al limite affondando un pò troppo ma le forcelle non regolabile e le sospensioni non sono certo da pista.
La sorpresa maggiore è nel fuoristrada, perchè si guida davvero bene in piedi ed ha un ottima erogazione.
Insomma a me è piaciuta assai, oltretutto in questa colorazione del 30° la trovo bellissima.
Ho incontrato un amico di qde con una Hp2 e parlandogliene mi ha detto . "Io non riesco mentalmente a pensare di scendere di cilindrata". Ma dico io perchè?
E pensare che quando ero bambino le maxi erano le 750!!!!
F800gs di motore e cavalli ce n'è in abbondanza a mio avviso!
ps: bella sorpresa: consuma davvero poco!
eccola
Uploaded with
ImageShack.us