|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-02-2011, 12:22
|
#1
|
Guest
|
K1600 faro orientabile
Le volte che ho viaggiato di notte si possono contare sulle dita .. mani e piedi. Mai ho sentito la reale necessità del sistema ora montato sulla 1600.
A parte ogni considerazione sulla necessità di una elettronica dedicata .. mi chiedo se sia una cosa che realmente serve. Non sarebbe stato meglio metterla come optional?
|
|
|
23-02-2011, 12:27
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 790
|
ma sai dipende sempre da quanto costa...
se come optional te lo facessero pagare 1000 euro mentre di serie ti costa 500 allora forse ha un senso che sia di serie.
nel caso costasse uguale allora tutta la vita optional
__________________
R 1200 GS ADV 07
ho ancora molta strada da percorrere...
|
|
|
23-02-2011, 12:28
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.224
|
Quote:
Non sarebbe stato meglio metterla come optional?
|
No. Perché crei degli early adopters, e poi dopo sará optional su tutte le altre linee e la gente fará a botte per averlo.
Io ho viaggiato spessissimo di notte per tratte piuttosto lunghe, sono sempre sopravvissuto, anche con il tanto denigrato parabolone della R1150R, e pure da queste parti dove i catarifrangenti a bordo strada sono fantascienza.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
23-02-2011, 12:41
|
#4
|
Guest
|
ergo .. messo di serie è una chiavica ruba danè
|
|
|
23-02-2011, 12:43
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: monza brianza
Messaggi: 849
|
secondo me serve e come perchè di notte purtroppo certe strada non sono neanche illuminate sopratutto in curva che il fascio lunminoso del faro segue la strada
|
|
|
23-02-2011, 12:46
|
#6
|
Guest
|
è scontato che serva .. infatti tutte le auto ne sono dotate.
Mi riferisco la fascio luminoso che segua lo sterzo.
Il punto è se su una moto stò coso serve realmente
|
|
|
23-02-2011, 12:54
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.224
|
Quote:
messo di serie è una chiavica ruba danè
|
Calcola che sta su uno dei modelli piú costosi e sofisticati. Non sulla F800. 
E' una "testa di ponte".
Quote:
Il punto è se su una moto stò coso serve realmente
|
Necessario no.
Che comunque sia di aiuto, si.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 23-02-2011 a 12:56
|
|
|
23-02-2011, 12:56
|
#8
|
Guest
|
ellosò ... il punto è che me le stò inventando tutte per nascondere il fatto che non ho i soldi per comperare la K1600GT
|
|
|
23-02-2011, 12:58
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.349
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
.. infatti tutte le auto ne sono dotate.
Mi riferisco la fascio luminoso che segua lo sterzo.
|
Ma non credo proprio.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
23-02-2011, 13:01
|
#10
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.769
|
non so come sia comandato. Se davvero dallo sterzo mi chiedo in base a quale criterio dato che qualunque curva la facciamo tenendo lo sterzo quasi allineato.E facciamo tranquillamente curve a raggi diversi giocandocela sull'inclinazione.Forse il sistema puo' anche avere l'angolo di inclinazione, cosi' con un software che vede quello, piu' la velocita', puo' risalire di calcolo al raggio della curva e quindi regolare il fascio opportunamente. COmunque un bel ufficio complicazione affari semplici....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-02-2011, 13:01
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.224
|
Quote:
per nascondere il fatto che non ho i soldi per comperare la K1600GT
|
hahahahaha
Io ero piú "arrazzato" dal 6 cilindri che dal faro.
Quote:
non so come sia comandato. Se davvero dallo sterzo
|
Penso un giroscopio elettronico oggi costi tipo 50 centesimi e sia molto piú semplice da integrare.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
23-02-2011, 13:14
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.349
|
Alla base del suo funzionamento c'è, io credo, la nuova elettronica, che verifica il grado di piega della moto in curva.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
23-02-2011, 13:29
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Personalmente ne ho sentito subito l'esigenza appena ho iniziato a guidare di notte. Quando curvi il cono di luce che fa la lampadina tradizionale all'interno si restringe e all'esterno si alza. Io ho risolto parzialmente con i faretti fendinebbia che fanno una luce "perimetrale", immagino che BMW abbia risolto definitivamente.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
23-02-2011, 13:49
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: TURIN
Messaggi: 2.030
|
mi pare di aver visto la scimmia k1600 Gt sulla spalla di eugenio
hai intenzione di comprarla prima o dopo il secondo richiamo? (pardon azione di miglioramento)
Ciao renato k1100 Lt 1992 unameraviglia!
|
|
|
23-02-2011, 14:01
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.752
|
Se il sistema funziona come sulle auto, il vero valore aggiunto è rappresentato dai fari allo xenon ...il fascio orientabile non serve quasi a una mazza
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
23-02-2011, 15:39
|
#16
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
Ma non potevano solo mettere lo xenon e basta ?
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
23-02-2011, 15:45
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
Il solo xeno era banale!
Come minimo lo hai anche te sul gs ...
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
23-02-2011, 15:46
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
ps: bella scimmia il nuovo K!
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
23-02-2011, 16:01
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
... messo di serie ...
|
Tranquillo, è optional: 890,00 neuri comprensivi di ASC e RDC.
Devi trovare un'altra scusa per non pensare al K6
__________________
R100R'92
|
|
|
23-02-2011, 18:39
|
#20
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da touring
mi pare di aver visto la scimmia k1600 Gt sulla spalla di eugenio
Ciao renato k1100 Lt 1992 unameraviglia!
|
sono contento di esser passato dal boxer al Kappone .. ma 20.000 e pussa Neuri mi paion troppi per le mie tasche da pensionato.
Se poi .. (come penso) tra un anno il mercato dell'usato ne sarà pieno .. allora vedremo
Di 6 Cilindri ne ho avuto uno, l'Honda 6 cil 1000 fronte marcia .. mi è bastato
Allora di quell'Honda si diceva .. ci sono 2 momenti topici .. il primo è quando la ritiri dal conce .. il secondo è quando riesci a rivenderla.
Non vorrei che avvenisse la stessa situazione.
Certo se avessero fatto un K1600 stile K1200LT allora non avrei una scimmia sulla spalla ma un intero reggimento
Ultima modifica di Muntagnin; 23-02-2011 a 18:44
|
|
|
24-02-2011, 11:03
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Sulle moto il fascio è piuttosto ''ballerino'' in frenata ( molto meno con le nostre ) si abbassa, in accelerazione punta le stelle, in piega la parte interna della curva.
Un sistema così, dotato di giroscopi mantiene sempre il fascio costante.
E' un bell'optional però complicato, di durata da verificarsi e costoso.
Magari sul gt, ''vetrina tecnica '' di bmw ci può stare.
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
24-02-2011, 11:10
|
#22
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Vedo che ne parlate senza conoscere come funziona veramente!
vabbe' ormai qui va' così!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
24-02-2011, 11:55
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.349
|
Suggerisco di leggere "Il sesto senso", in Motociclismo n. 2/2011, p. 118.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
24-02-2011, 12:14
|
#24
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Gioxx
Vedo che ne parlate senza conoscere come funziona veramente!
vabbe' ormai qui va' così!
|
scusa .. ma se sapessimo ..(parlo per me) su che principio funziona non ne parleremmo.
se poi vogliamo parlare di orizzonti giroscopici o piattaforme inerziali .. allora è un altro discorso
|
|
|
24-02-2011, 15:45
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Io avevo letto come funziona.
Ci sono dei sensori giroscopici che ''sentono'' la posizione della moto rispetto all'asse orizzontale e verticale e, mediante motorini elettrici orientano la parabola del faro in modo da indirizzare il fascio di luce nel migliore dei modi
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09.
|
|
|