Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-02-2011, 23:24   #1
ema63
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ema63
 
Registrato dal: 27 Dec 2010
ubicazione: terni
Messaggi: 45
Question gs 1200 - disquisizioni e teorie aereodinamiche

sto cercando di capire come funziona "l'aereodinamica" del gs!
Sono alto 1,90, quindi ovviamente, seguendo i consigli del forum (e di altri) ho cambiato il parabrezza con uno alto 500 mm (anche se non uno di quelli superconsigliati, ho messo un Biondi, ma sempre 500mm è);
Poi, visto lo scarso risultato (con casco integrale nolan) portato dalle turbolenze (rumorosissime) ho aggiunto lo spoiler touratech da 113 mm (quello universale). Risultato quasi decente, anche se si sentono ancora tante turbolenze laterali all'altezza delle spalle e ai lati del casco.
Decido di fare il grande passo e compro lo Schuberth c3, a detta di tutti la panacea da tutti i "mali da aria"....
Esco ieri a fare un giro, tutto emozionato, e ....voilà...vengono risconvolti tutti gli equilibri...siamo da capo!
Guidando in piedi, completamente esposto all'aria, si sente un sottilissimo (e piacevole) rumore di aria, ma sopportabilissimo, ma ....che freddo!!!
Da seduto....un casino della miseria! peggio che con il nolan (che guidando in piedi invece fa un casino della miseria!)
Provo ad aprire la visiera dello schuberth, e...miracolo, azzero quasi tutti gli "schiaffi" dell'aria, che si trasformano in un rumore soffuso e sopportabile....ma...di nuovo...che freddo!!
Tolgo il deflettore touratech, diminuiscono gli schiaffi laterali, ma aumenta il casino frontale, ma la "timbrica" è sicuramente meno fastidiosa e piu' sopportabile....
Tutti gli esperimenti sono stati effettuati alla velocità media di 100km/h.


Ora, nella confusione piu' totale, devo decidere se, spendere ancora soldi con altri parabrezza tipo WRS ADV o Isotta 979 o Wunderlich ergo (il cui risultato non è affatto garantito) o addirittura rimettere l'originale basso e addirittura regolarlo al minimo per essere piu' esposto possibile (situazione piu' congeniale al C3 schuberth) magari coprendomi meglio in inverno!
Oppure, reduce dalla positiva esperienza con la precedente Honda Transalp, aggiungere lo spoiler regolabile autocostruito del mitico Gianfranco (vedi forum tingavert) che non è certo il massimo dell'estetica, ma mi aveva risolto veramente TUTTI i problemi aereodinamici.....ma certo, la Transal non è il GS, quindi, l'effetto non è certamente comparabile!

C'è qualcuno che si ritrova nelle mie esperienze ed ha capito, almeno in parte, questi rebus "aereodinamici"?


P.s. mi piacerebbe anche capire quanto sono importanti gli spoilerini bassi tipo ADV che vendono insieme al WRS, soprattutto per gli "schiaffi" laterali di aria!

Un saluto a tutti
Ema
ema63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 00:21   #2
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

hai provato a fare un giro con l'ADV?
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 00:28   #3
Wilhitch
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wilhitch
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
predefinito

/Sarcastic mode on
ma se ti fai tanti problemi per l'aria che ti arriva addosso..mai pensato di andare in macchina? o di prendere un C1?
/Sarcastic mode off

Personalmente sono alto 10 cm meno di te, ho un Arai Viper GT (web blue). Come è noto a tutti gli Arai sono tra i caschi più rumorosi.. però anche ad andature allegre (120/130/140) sul GS standard non ho tutti questi problemi che hai tu.. anzi! sento ben pochi schiaffi. Ho il parabrezza settato sulla 3 tacca a partire dal basso (se non erro..) e la sella montata in versione bassa. Hai provato ad abbassare la sella?
Oltretutto se viaggi in coppia e metti il parabrezza più grande tutto il flusso d'aria se lo becca il passeggero..e non so quanto ne sia felice..
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
Wilhitch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 00:33   #4
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

wilhitch se abbassa la sella ed è alto 190 cm si trova le ginocchia in bocca e quindi poi avrebbe altri problemi di confort di guida, poi per quanto riguarda il passeggero magari non ce l'ha neppure.
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 00:37   #5
Wilhitch
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wilhitch
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
predefinito

mah..dubito si ritrovi le ginocchia in bocca.. sul GS c'è tanto spazio per le gambe. Forse saranno meno rilassate..ma quei pochi cm alla fine si senton poco in termini di postura. Cambia qualcosina nella guida dinamica, secondo me..
Ripeto, io sono 1.79 e ho la sella bassa.. e sto bene.. anzi nelle manovre da fermo sono più agevolato..
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
Wilhitch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 00:49   #6
ema63
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ema63
 
Registrato dal: 27 Dec 2010
ubicazione: terni
Messaggi: 45
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wilhitch Visualizza il messaggio
mah..dubito si ritrovi le ginocchia in bocca.. sul GS c'è tanto spazio per le gambe. Forse saranno meno rilassate..ma quei pochi cm alla fine si senton poco in termini di postura. Cambia qualcosina nella guida dinamica, secondo me..
Ripeto, io sono 1.79 e ho la sella bassa.. e sto bene.. anzi nelle manovre da fermo sono più agevolato..
con la sella bassa mi trovo malissimo....ginocchia a parte...l'impostazione di guida è molto innaturale, le braccia inoltre si stancano molto di piu'.
Considera che la tua testa è almeno 15 cm sotto al livello della mia tra sella e altezza, e credo proprio faccia la differenza!

e non ditemi di andare in macchina
sono sicuro che la soluzione c'è, si tratta di tarature! visto che ogni cambiamento che faccio qualcosa cambia!
ma ripeto, non vorrei buttare troppi soldi in tentativi....se potessi avere qualche dritta...
ema63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 00:50   #7
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

11 cm nn sono pochi come differenza di altezza; 190 cm con sella bassa il peso del corpo va tutto sul sedere e dopo un pò anche le gambe fanno male. per le manovre da fermo poi che difficoltà può avere uno di 190 cm anche con la sella in posizione normale?
__________________
Compare di Campari

Ultima modifica di umberto58; 21-02-2011 a 02:13
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 00:56   #8
ema63
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ema63
 
Registrato dal: 27 Dec 2010
ubicazione: terni
Messaggi: 45
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da umberto58 Visualizza il messaggio
hai provato a fare un giro con l'ADV?
pensi che possa dare indicazioni utili?
in ogni caso, non posso mica cambiarla solo per l'aria
ema63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 01:07   #9
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

hai ragione
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 08:54   #10
Wilhitch
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wilhitch
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ema63 Visualizza il messaggio
con la sella bassa mi trovo malissimo....ginocchia a parte...l'impostazione di guida è molto innaturale, le braccia inoltre si stancano molto di piu'.
Considera che la tua testa è almeno 15 cm sotto al livello della mia tra sella e altezza, e credo proprio faccia la differenza!

e non ditemi di andare in macchina
sono sicuro che la soluzione c'è, si tratta di tarature! visto che ogni cambiamento che faccio qualcosa cambia!
ma ripeto, non vorrei buttare troppi soldi in tentativi....se potessi avere qualche dritta...
In effetti anche come dice Umberto non avevo fatto i conti con il peso del pilota..io sono 73kg.
15 cm in effetti è quasi una spanna.. differenza potresti, anzi devi, trovarne.. ma con quello originale anche in posizione eretta non riesce a proteggerti a dovere?
Quello dell'adv è più grosso e credo che partire con una base diversa potresti avere più possibilità di riuscire nella tua "missione".
Anche perchè continuando a mettere e togliere cose e a fare combinazioni strane rischi poi di peggiorare o migliorare di poco le prestazioni del singolo componente ma andando poi a peggiorare l'efficienza totale del sistema.. non so se mi sono spiegato bene..
Non hai un amico o un conoscente con un adv? oppure puoi sempre chiedere un test drive in concessionaria...
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
Wilhitch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 10:48   #11
melby
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Feb 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 49
predefinito

per ema63: mi sono ritrovato anch'io nei tuoi esperimenti aerodinamici. Sono alto 180, sella normale, casco Airoh SV e provenivo da una honda cbf 600 naked con un cupolino non molto alto.
Mi aspettavo quindi dal GS std una maggiore protezione....per farla breve con il cupolino alzato al massimo avevo delle turbolenze alle orecchie quasi dolorose (tipo treno di una volta in galleria) alla fine alza una tacca, abbassa due, alza la sella...la soluzione migliore per me è stata quella di abbassare tutto il cupolino; in questo modo, come ha detto qualche esperto sul forum, il casco è esposto ad un flusso "laminare" e quindi silenzioso, non sento il rimbombo dello scarico e torace e spalle mi sembrano comunque protette. Anche se alzo solo due tacche, ricominciano le turbolenze. Se invece alzo anche la sella la situazione migliora ancora soprattutto perchè la guida mi sembra più entusiasmante.

Ho escluso la spesa di un nuovo parabrezza anche perchè leggendo il forum mi è parso di capire che per molti rimanevano i problemi che ha il cupolino std.
__________________
r1200gs magma red 2010
melby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 12:12   #12
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

E' un'endurona stradale, oltre ad essere una moto....

Gli spifferi ci stanno.....


P.S.: io preferisco curve e tornanti alle strade dritte, per cui data la bassa velocità le turbolenze non danno fastidio
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 12:57   #13
nestor97
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
predefinito

Allora : io sono 193 cm, ho la sella ADV in posizione alta, cupolino ADV tutto alto senza deflettori laterali, pedane - 2 cm per la gambe e...........sto comodo e in pieno relax come in poltrona a casa mia !

Poi, come detto da qualcuno, mi ricordo di essere in moto e accetto anche qualche " spiffero " d'aria
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
nestor97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 21:39   #14
ema63
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ema63
 
Registrato dal: 27 Dec 2010
ubicazione: terni
Messaggi: 45
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nestor97 Visualizza il messaggio
Allora : io sono 193 cm, ho la sella ADV in posizione alta, cupolino ADV tutto alto senza deflettori laterali, pedane - 2 cm per la gambe e...........sto comodo e in pieno relax come in poltrona a casa mia !

Poi, come detto da qualcuno, mi ricordo di essere in moto e accetto anche qualche " spiffero " d'aria

bene...per seguire le vostre indicazioni...oggi ho ordinato le pedane -2,5 ed i risers +3,5, appena ho un attimo rimonto il cupolino originale e lo metto tutto basso!! Vediamo se con la famosa "lamina" d'aria sullo schuberth vado meglio!

Ma vorrei chiarire...come ha detto Melby, qui non si tratta di "spifferi" (magari!)...piu' che altro di veri e propri "schiaffi" che tolgono il piacere di andare in moto.


Ma possibile che nessuna buonanima di 1,90 con un cupolino Isotta, WRS o Wunderlich mi fa capire se fanno la differenza? (in pratica, vale la pena spenderci 'sti 300 euro? o mi tengo il Biondi da 500 mm preso usato a 50 euro?)
ema63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 23:10   #15
ema63
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ema63
 
Registrato dal: 27 Dec 2010
ubicazione: terni
Messaggi: 45
predefinito questo dovrebbe funzionare!

http://shop.ztechnik.com/cgi-bin/zte...model=bm%2d059

...è l'uovo di colombo! al contrario degli altri questo è piu' largo sopra che sotto....e promettono che l'obiettivo è "spostare" l'aria dai "lati" del casco; la forma a V invece di preoccuparsi di far passare l'aria sopra al casco, l'allontana dai lati, cioè dove fa piu' casino!
Oddio, è brutto un bel po', ma secondo me funziona!
E non cota neanche tanto!
ema63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 23:58   #16
nestor97
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
predefinito

Molto bello.........
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
nestor97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 14:16   #17
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.986
predefinito

io con l'ADV, dal basso dei miei normalissimi 182 cm, trovo lo schermo persino troppo protettivo... d'estate va regolato in basso per respirare un po meglio... le turbolenze che tu citi, sono a mio avviso correggibili agendo su alcuni particolari... e le prove vanno fatte a velocità diverse. Credo che comunque la tua altezza per quanto elevata, sia ormai discretamente diffusa tra le ultime generazioni specialmente nei paesi nordici... per cui a tentativi non dovresti far fatica... magari anche improvvisando l'applicazione di spoiler in plexi provvisori e tagliati ad hoc e fissati con mezzi di fortuna, giusto per provare... con tre lire lo fai...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 16:19   #18
antonich_gs
Mukkista in erba
 
L'avatar di antonich_gs
 
Registrato dal: 26 Nov 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 301
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ema63 Visualizza il messaggio
Ma possibile che nessuna buonanima di 1,90 con un cupolino Isotta, WRS o Wunderlich mi fa capire se fanno la differenza? (in pratica, vale la pena spenderci 'sti 300 euro? o mi tengo il Biondi da 500 mm preso usato a 50 euro?)
Sono alto 1,91 e adesso ho l'Adv, ma fino a due anni fa giravo col gs1200 standard a cui avevo cambiato il parabrezza BMW con un Wunderlich (il modello piu' alto).
In effetti avevo trovato un beneficio anche perche' lo avevo messo in una posizione abbastanza bassa (ritengo che sistemato alto faccia un po' da bandiera e i vortici aumentino) e avevo pure la sensazione che la moto fosse meno ballerina in autostrada, cosa probabilmente dovuta ad un fattore psico/economico per aver speso soldi in proposito. Tra l'altro l'oggetto era fatto molto bene in quanto il plexiglas era spesso e questo evitava che il parabrezza ballasse troppo (soprattutto con le buche di Roma). Avevo anche aggiunto quell'aggeggino che fa' la Touratech che si mette sul traversino sopra al cruscotto e lo rende piu' fermo.
Insomma, io mi sono trovato bene.
__________________
R1200Gs Adv '16, F800Gs, K100Rs16V, Honda Xl600Pd, BSA 500 wm20, piu' altri rottami.
antonich_gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 16:33   #19
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

@ Ema,

mi pare di aver capito che hai preso lo spoiler Touratech...

..hai provato a cambiargli l'inclinazione ?
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 18:14   #20
il_garbe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: CANARO (RO)
Messaggi: 57
predefinito .

Senza cambiar moto, ti prendi un cupolino Adv tre i tanti nel mercatino ed hai risolto il problema, non spendi più di nessun After e stai tranquillo che ti risolve, poi è tutto relativo, è pur sempre una endurona; per i due deflettori, influiscono un pò solo sui fianchi, in estate addirittura son troppo coprenti, e uniti al cupolone alto, il risultato è che la giacca non riesce a ventilare una cippa!
Son pareri eh..
Ciao a tutti..
il_garbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 09:04   #21
ordnasselA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Oct 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 390
predefinito

In america si trova questo cupolino:

http://www.sierrabmwonline.com/r1200...ld-p-1818.html

Da quello che scrivono parrebbe originale Bmw. Qualcuno ne sa qualcosa?
Su un forum americano ne parlano benone e non necessita di archetto.
__________________
R1200GS Desierto3 Tamarrato
Proud member of the Colorado Iron Butt Association
ordnasselA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 22:26   #22
ema63
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ema63
 
Registrato dal: 27 Dec 2010
ubicazione: terni
Messaggi: 45
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bluejay Visualizza il messaggio
@ Ema,

mi pare di aver capito che hai preso lo spoiler Touratech...

..hai provato a cambiargli l'inclinazione ?
cambiare l'inclinazione del touratech? non mi sembra lo consenta! io ho quello universale, ho preso quello non avendo il cupolino bmw originale.
Ma tu intendevi modificare l'iclinazione di tutto il blocco parabrezza + spoiler?

Riguardo al parabrezza adventure, lo escludo, ho letto parecche recensioni negative di "Watussi" del forum! è troppo basso.

Intanto ho preso i deflettori della wrs, sabato li monto e vedo se in accoppiata col cupolo biondi vado un po' meglio....

Ma sono sempre piu' convinto a prendere lo ztechnik....spero che si possa mettere con i deflettori, ma penso proprio di si.
La soluzione definitiva sarebbe il modello (anche esteticamente piu' gradevole) alto 580 mm,


http://shop.ztechnik.com/cgi-bin/zte...h_model=bm-061


un watusso del forum, non mi ricordo chi, l'ha messo e ha risolto ogni problema, ma non so se si possa montare anche sul mio STD del 2005...magari si puo' adattare

altrimenti metto

http://shop.ztechnik.com/cgi-bin/zte...model=bm%2d059

e mi becco le paracu..ate degli amici!
ema63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 22:48   #23
magiagiu
Pivello Mukkista
 
L'avatar di magiagiu
 
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: Arcola
Messaggi: 134
predefinito

non sono molto alto, circa 1,80 ma l'aria sul casco è proprio fastidiosa allora ho seguito il cosiglio di un rivenditore di accessori ho installato il givi af 330 airflow.........un altro mondo poi in estate smonto solo la parte alta
__________________
ex K75-ex R1200C-ex R110RT-ex R1150R-
ex R1200R - ex R1200GS -ex Shadow 750 A.C.E.
ora R1200RT
magiagiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 23:32   #24
piero6440
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Aug 2010
ubicazione: alba cn
Messaggi: 242
predefinito

ciao ema63 siamo coetanei e a quanto pare amiamo andare in moto in silenzio. io sono alto 1.92 ho un gs 2008 std , in garage ho svariati tipi di cupolini di tutte le marche ho aqistato anche io il casco c3. sei mesi fa ho aqistato dalla bikerfactory il cupolino maggiorato big cod z2418 della vstream modello per il gs adv. tu devi montare il cod z2419 per my 2006. ho dovuto montare anche l'archetto originale bmw della gs adv con tutta la viteria preche loro non la fornivano mi è costato una cifra, ma ne è valsa la pena. finalmente ho risolto il problema adesso a 130 km orari non sento alcun fruscio. io viaggio con la sella tutta alta. dimenticavo ho anche montato i delettori ciao
piero6440 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2011, 15:06   #25
ema63
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ema63
 
Registrato dal: 27 Dec 2010
ubicazione: terni
Messaggi: 45
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da piero6440 Visualizza il messaggio
ciao ema63 siamo coetanei e a quanto pare amiamo andare in moto in silenzio. io sono alto 1.92 ho un gs 2008 std , in garage ho svariati tipi di cupolini di tutte le marche ho aqistato anche io il casco c3. sei mesi fa ho aqistato dalla bikerfactory il cupolino maggiorato big cod z2418 della vstream modello per il gs adv. tu devi montare il cod z2419 per my 2006. ho dovuto montare anche l'archetto originale bmw della gs adv con tutta la viteria preche loro non la fornivano mi è costato una cifra, ma ne è valsa la pena. finalmente ho risolto il problema adesso a 130 km orari non sento alcun fruscio. io viaggio con la sella tutta alta. dimenticavo ho anche montato i delettori ciao
finalmente!: un esempio confrontabile della mia situazione!
Proprio ieri sera ho scritto una mail alla ztechnik americana, che, dopo un'ora (americani!) mi conferma quanto mi dici sulla possibilità di montare il 2419 sulla STD. Loro addirittura mi propongono il loro kit
http://www.excelcyclewerkes.com/index_files/Page792.htm
che credo non sia altro che l'archetto della WRS (o original BMW) semplificato e ristilizzato!
Oggi telefono alla bikerfactory e mi ordino il 2419....BASTA MEZZE MISURE!
Il problema va preso di petto! (mi conforta anche il fatto che i deflettori sono compatibili!)
Grazie coetaneo
ema63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©