In questo periodo c'è una pubblicità TomTom che gira in TV, da quel che si capisce dovrebbe basarsi sulle segnalazioni inviate in tempo reale dagli utenti della strada quando incrociano un velox mobile.
Suppongo ci sia una qualche funzione integrata nei navigatori, che via rete di telefonia mobile, permetta di segnalare ai server TomTom le posizioni dei velox appena visti. Successivamente dai server TomTom, le segnalazioni ricevute vengono inviate ai navigatori degli altri utenti.
Il risultato dovrebbe essere un aggiornamento molto veloce anche delle posizioni delle postazioni mobili.
Quando sia efficente, tempestiva e costosa la faccenda, non so ...