|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-01-2011, 19:59
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.707
|
Test (vecchia diatriba tecnica)!
Da una vecchia diatriba su un altro famoso forum motociclistico.
La domanda è la seguente:
Caricare l'anteriore (con il corpo del pilota) fa avere più grip (attrito)?
Ovvero una maggiore forza peso sul pneumatico determina maggiore attrito tra gomma e asfalto?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
Ultima modifica di Luponero; 16-01-2011 a 20:07
|
|
|
16-01-2011, 20:02
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
|
se servisse caricare l'anteriore per avere + grip, credo che costruirebbero moto con ruote anteriori piu grosse.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
16-01-2011, 20:08
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.707
|
Con il corpo del pilota, l'ho aggiunto.
Pedaline, semimanubri, posizione!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
Ultima modifica di Luponero; 16-01-2011 a 20:11
|
|
|
16-01-2011, 20:17
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
|
io capisco poco però guardo.
Perchè i piloti della Dakar guidano spostando il peso sul post ?
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
17-01-2011, 13:19
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
|
Quote:
Originariamente inviata da ettore61
io capisco poco però guardo.
Perchè i piloti della Dakar guidano spostando il peso sul post ?
|
dipende dove guidi, se il terreno è sabbioso o ghiaioso il peso dietro ti serve x far galleggiare l'anteriore.....
__________________
turista in fuoristrada...
|
|
|
16-01-2011, 20:23
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
|
Per avere più grip nel post.
R1200RT
|
|
|
16-01-2011, 20:48
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.090
|
spostarti in avanti carica l'anteriore, ma considera che se spingi sulle pedane carichi il posteriore  , inoltre devi avere poi una sospensione anteriore che gestisca bene il maggior peso, anche se non capisco l'obiettivo della tua domanda.
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
16-01-2011, 21:25
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.707
|
Nessun obiettivo, solo cercare una soluzione.
Caricando l'anteriorere (o il posteriore indifferentemente) aumenta l'aderenza?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
Ultima modifica di Luponero; 16-01-2011 a 21:28
|
|
|
16-01-2011, 22:00
|
#9
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
|
yes....................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-01-2011, 22:06
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Che esche usi, Luponero?
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
16-01-2011, 22:13
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
Quote:
Originariamente inviata da FranzG
Che esche usi, Luponero?
F.
|
  
forse la domanda posta nel 3ad ha senso in altri forum...
la mia mukka RT pesa talmente tanto, specie quando è carica di bagagli, che forse servirebbe che il passeggero si sedesse sulla strumentazione per avvertire qualcosa...
chi va nel deserto ... sposta peso dietro per far gallleggiare l'anteriore sulla sabbia...
chi va in pista forse gioca con le variazioni di peso e di assetto...
comunque nella guida su strada dubito che il buon senso permetta di apprezzare tutto ciò 
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
16-01-2011, 22:23
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 24 May 2007
ubicazione: Piacenza/Milano
Messaggi: 820
|
le moto stradali moderne sono perfettamente bilanciate, pertanto il tuo compito non è quello di variare le forze,ma di mantenerle perfettamente bilanciate come in origine.
__________________
Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone.
|
|
|
16-01-2011, 22:08
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.707
|
Lo pensavo anch'io ma me le hanno suonate di brutto (anche se ancora non sono convinto).
In realtà mi dicono di NO, ecco la spiegazione.
"mamma fisica dice che se aumenti il peso (normale alla sede stradale) aumenti nella stessa identica misura anche la forza centrifuga (tangente la sede stradale) che ti spinge verso l'esterno.
nella formula per la condizione d'equilibrio al ribaltamento, infatti non compare il peso del veicolo, perché è un dato ininfluente .
Ma nella realtà pratica, per motivi legati alle variazioni di aderenza indotte dalla diversa gestione della massa del veicolo, a parità di altri parametri un veicolo più leggero avrà sempre la possibilità di percorrere una curva più velocemente di un vecolo più pesante!Quindi appesantendo fisicamente (con il corpo) l'avantreno, oltre ad altre variazioni dinamiche, l'aderenza restituita non può che diminuire."
Attendo qualche opinione poi posto dell'altro.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
Ultima modifica di Luponero; 16-01-2011 a 22:13
|
|
|
17-01-2011, 22:08
|
#14
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
16-01-2011, 22:27
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Ma perché non faccio mai caso a queste cose quando guido?
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
16-01-2011, 22:31
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.707
|
Ancora.
" Aumentare il carico sull'anteriore non può in nessun modo aumentare l'aderenza, nella maggior parte dei casi, in genere, caricando maggiormente l'avantreno il comportamento della moto diventa più sottosterzante e ciò, tradotto analiticamente, significa che l'angolo di deriva* della gomma anteriore aumenta e quello della gomma posteriore diminuisce.
Ma la cosa importante è che in linea di massima - a parità di altri parametri - questo discorso dell'aumento di aderenza con l'aumento del carico è una pura fantasia e deriva solo da sensazioni soggettive come quelle, già citate, ricavabili da una (eccessiva) riduzione della pressione degli pneumatici".
*) l'Angolo di Deriva è la differenza tra l'asse longitudinale dell'area d'impronta della gomma al suolo e la tangente della traiettoria EFFETTIVAMENTE percorsa da ogni singola gomma.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
16-01-2011, 22:35
|
#17
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.471
|
auspico risposte di Wotan ed Aspes
__________________
sono apodittico
|
|
|
16-01-2011, 23:44
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da BRUFOLO
auspico risposte di Wotan ed Aspes
|
...più che altro di nicola66.
E, se devo dire la verità, mi aspetto anche un'incursione di Zel. Che tra l'altro a quanto so ha caricato l'anteriore con del nastro americano, alla facciaccia.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
16-01-2011, 22:39
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.473
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
......caricando maggiormente l'avantreno il comportamento della moto diventa più sottosterzante ......
|
Mah! Direi proprio il contrario. Anteriore più reattivo e che tende a chiudere la curva. Che poi è quello che veramente si cerca sfilando forche e spessorando mono....
IMHO naturalmente
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
16-01-2011, 22:43
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.707
|
Io c'ho capito una mazza!!
Ho altro materiale ma aspetto, io già fatico.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
16-01-2011, 23:00
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Caricando l'avantreno aumenti sì l'aderenza, ma aumenti anche proporzionalmente la centrifuga che la ruota anteriore deve sopportare, col risultato che la velocità di percorrenza in curva, grosso modo, non varia.
Quello che cambia però la reattività dell'avantreno; all'aumentare del carico, l'angolo di deriva diminuisce e lo sterzo diventa più pronto (come dice anche Paolo Grandi).
P.S.: non è affatto vero che una moto leggera sia più veloce in curva di una pesante; la velocità massima in curva è infatti funzione del raggio di questa, dell'accelerazione gravitazionale e del coefficiente di attrito, senza alcuna influenza dovuta al peso (cfr. Cocco - Dinamica e tecnica della motocicletta - Giorgio Nada Editore - 2a ristampa 2008, pag 38).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
16-01-2011, 23:09
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Aumentare il carico sull'anteriore non può in nessun modo aumentare l'aderenza
una cosa è certa a moto dritta + peso c'è sulla ruota + aumenta in coefficiente d'attrito tra gomma è asfalto.
Ma a moto piegata in curva lo stesso peso che tende a fare "spalmare" lo pneumatico sulla strada, contemporaneamente lo spinge lateralmente.
Per cui mentre la sezione a terra della gomma e la sua aderenza si possono comunque ottenere in altri modi, il contenimento della deriva passa per forza per il minor peso possibile.
|
|
|
16-01-2011, 23:13
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
il contenimento della deriva passa per forza per il minor peso possibile.
|
No. Immagina una moto esageratamente stracarica di bagagli dietro al passeggero, in modo da avere il 99% del peso sulla ruota posteriore, e prova a girare lo sterzo...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
16-01-2011, 23:20
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.707
|
Andiamo avanti.
"IN PRATICA aumentando il peso l'aderenza aumenta MENO DI QUANTO NON AUMENTI LA FORZA CENTRIFUGA il cui aumento è sempre perfettamente lineare
quindi, come già ampiamente dimostrato
aumentando il carico, l'aderenza necessaria a contrastare la forza centrifuga PEGGIORA ed in curva si va più piano
(ma aumenta, per contro, l'aderenza utile per effettuare un'accelerazione o una decelerazione LONGITUDINALE, ovvero nel senso di marcia)
Se il discorso è riferito al singolo asse il comportamento del veicolo diventa
- TENDENZIALMENTE SOTTOSTERZANTE caricando l'avantreno;
- TENDENZIALMENTE SOVRASTERZANTE caricando il retrotreno.
caricando (di più) ugualmente i due assi, il grip disponibile in curva diminuisce.
Come suggerisce tra le righe anche Coil, nel suo parallelo automobilistico:
sappiamo tutti, infatti, che, ESCLUDENDO GLI EFFETTI DELLA TRAZIONE (nella condizione di curva a folle, o a frizione tirata)
- un'auto col motore anteriore risulterà tendenzialmente sottosterzante (tenderà ovvero ad allargare la curva dimostrando che l'asse meno aderente sarà quello anteriore per via del maggior carico)
- un'auto col motore dietro risulterà tendenzialmente sovrasterzante, cioè tenderà ad esaltare e chiudere la curva per via della peggiore aderenza del retrotreno pesante rispetto al leggero e direzionale avantreno.
- un'auto generalmente più pesante non riuscirà a percorrere la stessa curva alla velocità possibile per un'auto più leggera.
stessa identica cosa avviene anche per la moto
quindi il topic andrebbe rinominato:
"ALLEGGERIRE L'AVANTRENO PER AVERE PIU' ATTRITO"...
P.S. con un veicolo più leggero si può percorrere la stessa traiettoria curva più velocemente che con un veicolo più pesante
questo è un fatto, non una teoria per accertarsene basta assistere ad una gara motociclistica (o automobilistica) e scoprire che le categorie inferiori (PIU' LEGGERE) percorrono le curve più velocemente.
oppure cercare di tenere con una mille il passo in curva di una 125: IMPOSSIBILE.
Caricando di più un asse, ad esempio l'avantreno, l'aderenza aumenta MENO di quanto non aumenti la forza centrifuga, per cui il risultato è di allargare la traiettoria.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
Ultima modifica di Luponero; 16-01-2011 a 23:24
|
|
|
17-01-2011, 10:44
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
questo è un fatto, non una teoria per accertarsene basta assistere ad una gara motociclistica (o automobilistica) e scoprire che le categorie inferiori (PIU' LEGGERE) percorrono le curve più velocemente.
oppure cercare di tenere con una mille il passo in curva di una 125: IMPOSSIBILE.
|
Non c'entra anche il fatto che le categorie inferiori, avendo meno accelerazione, hanno convenienza a tenere traiettorie che privilegino la velocità di percorrenza a differenza di chi invece ha tutto l'interesse a aprire il prima possibile il gas anche a scapito della velocità assoluta in curva?
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.
|
|
|