|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-01-2011, 13:19
|
#1
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
6 anni di produzione del GS 1200
visto che io sono un RIMASTO al 1150 e non ho seguito tutto l'evolversi degli eventi nell'arco degli anni
chiedo a voi ....
oggi (dopo 6 anni) che grado di affidabilità ha raggiunto questa moto ??
grassie
Fabbrissio
|
|
|
13-01-2011, 13:21
|
#2
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Assai più elevato degli altri GS, ma dal principio.
I problemi del 2007 e 2008 sono stati risolti coi richiami.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
13-01-2011, 13:36
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
13-01-2011, 13:40
|
#4
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
aho dai !!! qua stiamo sul walwal ....
vorrei repliche serie , articolate e soprattutto REALI  mica messaggi promozionali
|
|
|
13-01-2011, 13:54
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
spostiamo?????
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
13-01-2011, 14:04
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.521
|
Ma se uno prendesse oggi un 2004/2005 con ABS che ha fatto tutti i tagliandi ed i richiami , avrebbe una moto affidabile o ci sono problemi cronici che non sono mai stati risolti ?
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
|
|
|
13-01-2011, 14:10
|
#7
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
I problemi cronici ce li ha il 1150 che gli si spezza il telaietto posteriore!
Sul 1200 ci possono essere singoli pezzi nati difettosi, che è altra cosa.
Le poche cronicità sono state risolte coi richiami.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
13-01-2011, 14:22
|
#8
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
....una ghisa ...è per sempre!!
...certo che col 1200 potevano evitare certe figuracce.....con quello che costa!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
13-01-2011, 14:25
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.563
|
L'unico problema è che si fa fatica a rivendere, cosa mai avvenuta con i precedenti GS!
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
|
|
|
13-01-2011, 14:27
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
vorrei repliche serie , articolate e soprattutto REALI  mica messaggi promozionali
|
Guido, come puoi pretendere dati reali in risposta a una domanda del genere?
Il massimo che puoi avere (e sei già fortunato se non va tutto in vacca a pagina 2) sono le impressioni dei singoli possessori della moto, che ovviamente lasciano un po' il tempo che trovano.
Ci vorrebbero dei dati VERI, per esempio relativi al numero di interventi per riparazioni in garanzia o cose del genere, ma quelli ce li ha solo BMW e certo non li va a sbandierare in giro.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
13-01-2011, 14:29
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
I problemi cronici ce li ha il 1150 che gli si spezza il telaietto posteriore!
Sul 1200 ci possono essere singoli pezzi nati difettosi, che è altra cosa.
Le poche cronicità sono state risolte coi richiami.
|
Credo che il difetto del cavaletto centrale che cede dei primi esemplari, è rimasto senza essere stati sostituiti con un richiamo.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
13-01-2011, 14:30
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Piuttosto, va notato che in effetti questa serie con 6 anni (quasi 7) di presenza sul mercato e non so quanti esemplari venduti e' la più longeva da quando esiste il GS, alla faccia di chi si straccia le vesti perché secondo lui BMW fa un modello di GS nuovo ogni anno!
Evidentemente il progetto non è poi così male.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
13-01-2011, 14:32
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 172
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
I problemi cronici ce li ha il 1150 che gli si spezza il telaietto posteriore!
|
Non sapevo di questo problema cronico....
Puoi spiegare quale telaietto si spezza?
Si puo' prevenire?
Grazie!
__________________
KTM 390 Adv, ex Honda CRF1000, Honda Dominator, BMW R1150GS Adv, R850R, K75S, Kawasaki GPZ500
|
|
|
13-01-2011, 14:36
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da fpmoto
Non sapevo di questo problema cronico....
Puoi spiegare quale telaietto si spezza?
Si puo' prevenire?
Grazie!
|
Io misi a suo tempo il rinforso della wunderlik.
Se carichi troppo si spezza.
Su qde girava anche una foto.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
13-01-2011, 14:39
|
#15
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da fpmoto
Non sapevo di questo problema cronico....
Puoi spiegare quale telaietto si spezza?
|
Il telaio posteriore del 1100 e 1150, sotto la sella.
NO!
è cronico.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
13-01-2011, 14:40
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Per questa storia del telaietto, credo stiate confondendo il 1150 con il 1100.
Non era il telaio che si spaccava, ma il pezzo di carter del cambio su cui il telaio è avvitato. La Touratech (non la Wunderlich) vende delle hard parts proprio per rinforzare quella zona.
Va anche detto comunque che era una rottura piuttosto rara, solitamente conseguenza di uso piuttosto estremo (salti in off, o carichi bestiali di bagagli).
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
13-01-2011, 14:41
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
@Mansuel: ah, ecco, come non detto. 
Non l'avevo mai visto un GS rotto lì....
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
13-01-2011, 14:41
|
#18
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
Io misi a suo tempo il rinforso della wunderlik.
|
Quello è per la zona pedaline...
Altro problema...
Sempre del 1100 e 1150, non facciamo confusione
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
13-01-2011, 14:43
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Quello è per la zona pedaline...
Altro problema...
Sempre del 1100 e 1150, non facciamo confusione 
|
Il telaietto in alluminio sotto al top.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
13-01-2011, 14:44
|
#20
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Non l'avevo mai visto un GS rotto lì.... 
|
Come no?
Al LWR se ne sono rotte 2
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
13-01-2011, 14:45
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
Il telaietto in alluminio sotto al top.
|
Ma di che sono fatti 'sti GS 1150, di burro?!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
13-01-2011, 14:46
|
#22
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
sono soddisfattissimo, nulla da eccepire...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
13-01-2011, 14:55
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da guidopiano
(..)
oggi (dopo 6 anni) che grado di affidabilità ha raggiunto questa moto ??
|
Oh che sei andato a scuola da Pippo.....
..sono sette anni
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
13-01-2011, 15:00
|
#24
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
Parlo per me.
io ha avuto due GS standard dal 2007 al 2010 tot.tra tutti e due circa 90.000 ,problemi gravi ,la perdita sul primo del bauletto derivante da un difetto di fabbricazione.Per il resto nulla ,a parte ,mi pare 2 richiami della casa.
Attualmente ho un ADV del giugno 2010 con 12000 Km all'attivo e nessun problema.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
13-01-2011, 15:09
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
Quote:
Originariamente inviata da beegio
L'unico problema è che si fa fatica a rivendere, cosa mai avvenuta con i precedenti GS!
|
perdonami ma...non diciamo minKionate... ho rivenduto la mia a quanto l'ho pagata nel 2008... Accorti bisogna essere Accorti (anche un pò fortunati)
...la GS ora è perfetta...  ...finio alla prossima
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.
|
|
|