|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-01-2011, 18:59
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 420
|
3 informazioni da esperti
Buongiorno a voi più esperti volevo porre 3 domande:
1 Il telaio del GS STD e dell'ADV sono uguali?
2 Se monto la sella ADV su una STD ho la medesima impostazione di guida dell'ADV?
3 Si può montare sella ADV su una STD?
Grazie
Ciao a tutti:
|
|
|
04-01-2011, 19:14
|
#2
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
1 si
2 no, l'adv è piu alta di 1 o 2 cm ed è piu "coperta" (cupolino e deflettori)
3 si, purchè sia ad esempio...ADV 2006 in poi con STD dal 2008 in poi, gli anni precendenti non so se sono compatibili
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
04-01-2011, 21:13
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 420
|
Grazie Panda,
ma se il telaio è lo stesso e ci monto la stessa sella perchè l'adv resta sempre più alta è questione di settaggio ammortizzatori o cosa?
ciao
|
|
|
04-01-2011, 21:29
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
il telaio è lo stesso, ma l'altezza non dipende solo dal telaio ma, ad esempio, anche dalle sospensioni e dalle quote ciclistiche che, difatti, sull'adv sono leggermente diverse.
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
04-01-2011, 21:43
|
#5
|
Guest
|
 
Il telaio è uguale ma le quote ciclistiche sono:
Inclinazione Canotto GS Standard 64,3° mentre l'ADV 63,8°
Avancorsa GS Standard 101 mm mentre l'ADV 97,6 mm
Aggiungi sospensioni di escursione maggiore di 2 cm ed il gioco è fatto.
Quanto sopra risponde alle domande 1 e 2.
Per la 3 la risposta è sì, nel 2008 il GS Standard subì una modifica all'andamento del serbatoio (invariato invece quello dell'ADV dai primi esemplari del 2006); la sella resta comunque compatibile.
Caino
Ultima modifica di CAINO; 04-01-2011 a 21:55
|
|
|
04-01-2011, 21:53
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
a questo mi riferivo indicando le quote ciclistiche.
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
04-01-2011, 21:58
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Inclinazione Canotto GS Standard 64,3° mentre l'ADV 63,8°
|
Ma siamo proprio sicuri? Sono valori assurdi!
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
04-01-2011, 22:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
dal sito bmw:
Adv
avancorsa 89 mm
inclinazione 65,2°
escursione sospensioni 210/220 mm
std
avancorsa 101 mm
inclinazione 64,3°
escursione sospensioni 190/200
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
04-01-2011, 22:13
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da breve
dal sito bmw:
Adv
avancorsa 89 mm
inclinazione 65,2°
escursione sospensioni 210/220 mm
std
avancorsa 101 mm
inclinazione 64,3°
escursione sospensioni 190/200
|
Hai ragione, ricordavo male
Caino
|
|
|
04-01-2011, 22:16
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Dati ufficiali Bmw poi personalmente non ho mai misurato
|
Ho capito. Ma tipicamente si parla di "inclinazione del cannotto di sterzo" (detto anche caster) che é l'angolo tra una linea perpendicolare al terreno che si incontra con un'altra linea che prosegue dalla forcella.
Un valore di 64° lo avrebbe qualche custom superribassata, non un GS.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
04-01-2011, 22:37
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Si può sempre montare la sella ADV sulla STD!
Io l'ho fatto sia sulla precedente che sul my 2010 attuale, ma ti consiglio di montarci anche il cupolino ADV.
In questo modo hai "quasi" la stessa protezione aereodinamica della ADV, con il peso e l'altezza della std!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
04-01-2011, 23:01
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 420
|
Grazie Caino risposta molto esaustiva....ma queste "differenze di quote" in pratica cosa comportano le senti nella guida o nell'impostazione della moto o no?
|
|
|
04-01-2011, 23:04
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 420
|
il cupolino ADV l'ho già montato ma è proprio perchè sento turbolenze strane che sto pensando che sull'adv per motivi di altezze differenti le cose cambiano.........
|
|
|
04-01-2011, 23:11
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 420
|
L'hai fatto solo per un fattore estetico o hai avuto vantaggi con sella adv? e quanto sei alto?
ciao
|
|
|
04-01-2011, 23:16
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 420
|
Mi sai dire queste differenze cosa comportano nella guida?
grazie
ciao
|
|
|
05-01-2011, 07:50
|
#16
|
Guest
|
Semplicemente che con l'Adv sei messo più alto e quindi sei più sopra la moto.
Io sono alto m 1,80 e tengo la sella in posizione alta (cm. 91 da terra); molto dipende chiaramente dalla lunghezza al cavallo del conducente, leggo spesso anche quà di persone alte m 1,75 circa che si trovano bene ed altre che invece a pari altezza non si trovano perchè non toccano ambedue i piedi per terra.
Ho avuto in precedenza uno Standard 2007 e se devo essere sincero nel misto stretto non ho patito la differenza di peso ed ingronbo dell'Adv, anzi per certi versi la trovo molto più svelta nel destra-sinistra e viceversa; queste però son sensazioni soggettive.
Riguardo alla protezione del cupolino e dei deflettori laterali posso dirti che con la configurazione di sella sopra esposta e con il cupolino in posizione più alta il flusso dell'aria lambisce a malapena la parte superiore del casco e solo in parte i gomiti (ho una postura a braccia larghe, derivata dalla defunta Regolarità degli anni '80/'90) difatti sono le uniche parti che si imbrattano con i moscerini d'estate e comunque roba da poco.
Caino
|
|
|
05-01-2011, 08:29
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Ho capito. Ma tipicamente si parla di "inclinazione del cannotto di sterzo" (detto anche caster) che é l'angolo tra una linea perpendicolare al terreno che si incontra con un'altra linea che prosegue dalla forcella.
Un valore di 64° lo avrebbe qualche custom superribassata, non un GS.
|
Più precisamente è l'angolo misurato dalla linea perpendicolare al terreno e passante al centro del perno della ruota e la linea determinata dall'asse del canotto di sterzo.
L'avancorsa invece è determinata dalla distanza interposta fra la proiezione a terra di queste due linee.
La tua osservazione a pensarci bene infatti è molto pertinente ma i dati ufficiali Bmw postati da breve, che riporto ulteriormente, così recitano:
Adv
avancorsa 89 mm
inclinazione 65,2°
escursione sospensioni 210/220 mm
std
avancorsa 101 mm
inclinazione 64,3°
escursione sospensioni 190/200
Non ho però conoscenze per poter capire se incide, in questa misure dichiarate da bmw e che sembrano errate (almeno i gradi dell'inclinazione del canotto di sterzo), il sistema particolare di sospensione anteriore ovvero so per certo che un vantaggio del Telelever è l'aumento dell'avancorsa in compressione durante la frenata, infatti la forcella chiudendosi aumenta la sua inclinazione.
Questo è dovuto al fatto che il braccio che è agganciato al fodero ruotando su se stesso, porta lo snodo con cui è vincolato al fodero più in avanti rispetto allo snodo superiore dei steli determinando pochissimo trasferimento di carico all'anteriore e quindi evita l'affondamento.
Se altri potessero spiegare la bontà o no dei dati sopra evidenziati e sopratutto quali i reali ...
Caino
Ultima modifica di CAINO; 05-01-2011 a 08:57
|
|
|
05-01-2011, 08:52
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Secondo me ( e ai tempi avevo guardato bene ogni differenza con l'etk ) le diverse quote ciclistiche derivano unicamente dal mono ant. e post. leggermente più lunghi sull'adv
Un ammo più lungo cambia tutte le quote
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
05-01-2011, 08:56
|
#19
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
ah.....sono 60euro, faccio fattura ?
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
05-01-2011, 10:50
|
#20
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.906
|
ma il fatto di dichiarare circa 65 gradi di inclinazione cannotto fa inorridire perche' si pensa ai canonici 23-24-25, e' che con ogni probabilita' mentre tutti dichiarano l'inclinazione rispetto alla verticale bmw fa la strana e la dichiara rispetto all'orizzontale, tanto e' vero che "guarda caso" 65 + 25 fa proprio 90 gradi.
QUindi anche bmw e' sui 25 misurati con la solita convenzione.
Il fatto del telelever non cambia nulla sotto questo profilo, si misura comunque l'inclinazione degli steli della forcella
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-01-2011, 11:36
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
|
esatto aspes, credo proprio sia così
Quote:
Ho avuto in precedenza uno Standard 2007 e se devo essere sincero nel misto stretto non ho patito la differenza di peso ed ingronbo dell'Adv, anzi per certi versi la trovo molto più svelta nel destra-sinistra e viceversa; queste però son sensazioni soggettive.
|
anche per me è stato lo stesso
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
|
|
|
05-01-2011, 12:04
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 420
|
Mi sono un pò documentato e avancorsa minore in effetti vuol dire moto più agile e veloce nei cambi di direzione..........quindi avremmo addirittura che l'adv è più agile dello std?Interessante...........
|
|
|
05-01-2011, 12:06
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 420
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
ma il fatto di dichiarare circa 65 gradi di inclinazione cannotto fa inorridire perche' si pensa ai canonici 23-24-25, e' che con ogni probabilita' mentre tutti dichiarano l'inclinazione rispetto alla verticale bmw fa la strana e la dichiara rispetto all'orizzontale, tanto e' vero che "guarda caso" 65 + 25 fa proprio 90 gradi.
QUindi anche bmw e' sui 25 misurati con la solita convenzione.
Il fatto del telelever non cambia nulla sotto questo profilo, si misura comunque l'inclinazione degli steli della forcella
|
credo proprio che tu abbia ragione...........
|
|
|
05-01-2011, 13:46
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
che con ogni probabilita' mentre tutti dichiarano l'inclinazione rispetto alla verticale bmw fa la strana
|
Credo anche io sia così.
Altrimenti la tanto decantata "agilità del GS" andrebbe a farsi benedire...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
05-01-2011, 14:06
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.693
|
Quote:
Originariamente inviata da wild hogs
.........quindi avremmo addirittura che l'adv è più agile dello std?
|
Disùma no di lucaaaad!!!!! Diciamo che per il peso che ha....si muove!!!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.
|
|
|