Comunque se è vera l'idea di riprogettare una sbk che sia simile alla motoGP può essere una ottima idea, sarebbero gli unici a mettere sul mercato una moto stradale che si porta dietro la genetica di una motoGP (ovviamente nei limiti).
Se fosse così, uno stop di un anno ne vale la pena.
Uso il condizionale perchè probabilmente dietro c'è anche l'ingaggio di Rossi: probabilmente se non avessero speso tutti quei soldi sarebbero rimasti in sbk contemporaneamente allo sviluppo si una nuova moto con la filosofia di cui sopra.
Però Ducati è già brava a fare quello che stà facendo in questi ultimi anni, brava Ducati.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|