Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-11-2010, 00:30   #1
ixus
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ixus
 
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: Mantova - provincia -
Messaggi: 236
predefinito Esa e sabbia !!

Ciao ,

ho seguito molte discussioni sul sistema ESA, ma non mi è mai capitato di leggere ( spero non mi sia sfuggito ) delle esperienze reali di usi fuoristradistici tipo deserto o comunque luoghi particolarmente polverosi .
Questo 3d non vuole ritornare su argomenti oramai triti sul fatto che l' esa possa piacere o meno , o che sono meglio i "gialloni" ecc... , ma di capire se sia affidabile in certe situazioni o se è solo un' optional " fighetto ".
grazie

Pubblicità

ixus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 09:08   #2
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

sport...montagnetta piccola o grande in base al fondo
ero pure bello carico con andatura allegra

parlo per l'esperienza fatta in islanda lo scorso agosto 2010...mi sono trovato benissimo

ps. sulla sabbia ho avuto qualche problemino, ma forse era dovuto al carico eccessivo e alla pista F910, una vera bestia
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 10:25   #3
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ci sono stati numerosi casi di sospensioni ESA rotte dopo un numero relativamente basso di KM.
Si tratta di casi sporadici che sul forum appaiono numerosi in quanto, converrai con me, in genere coloro che scrivono sono quelli che hanno problemi.
Coloro i quali problemi non ne hanno esprimeranno relativamente poco la loro simpatia verso il sistema.

Detto ciò, mettendo da parte la questione relativa alla comodità di modificare l'assetto della moto premendo un pulsante, penso che per un utilizzo realmente gravoso, gli ammortizzatori aftermarket come ohlins o bitubo siano in genere maggiormente indicati.
Anche il confort è maggiore poichè l'idraulica è sicuramente più sofisticata e meglio progettata rispetto agli ammotizzatori di serie.

Il sistema ESA complica la tecnica globale del componente introducendo meccanismi che potrebbero rompersi o rovinarsi col tempo se non usati correttamente.

Dubito ad esempio che, con l'ESA, sia una buona pratica cambiare i valori di precarico stando seduti sulla moto.

Concludo dicendo che l'ESA non è un accessorio da fighetti.
Presenta indubbi vantaggi dal punto di vista della comodità di utilizzo ma per la solita quesione del "ciò che non c'è non può rompersi" se devi saltare le dune forse è meglio che opti per un componente aftermarket quale ohlins o bitubo o wp.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 10:36   #4
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Non voglio essere polemico,ma ad essere sinceri non ho neanche mai visto nessuno precaricare la molla con le ghiere o con la manopola stando seduti sulla moto.Quando si fà è buona norma scaricare il più possibile la molla,esattamente come con l'ESA.Il "quello che non c'è non si rompe" è anche vero,ma nessuno si alza a cambiare i canali tv per paura che si rompa il telecomando.Il sistema ESA è in una scatola ermetica (se i passacavi,le guarnizioni,ecc. non sono rotti) e se resiste alle infiltrazioni di acqua e fango che troviamo sulle nostre strade, resiste anche alla sabbia.Giacomo R.

Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 30-11-2010 a 10:49
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 10:45   #5
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

L'unico caso in cui si può star seduti sulla moto quando si cambia il precarico è proprio se si ha l'ESA...per questo l'ho sottolineato
Nell'ultima parte del tuo post hai fatto proprio un esempio inutile

Ultima modifica di chuckbird; 30-11-2010 a 10:49
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 10:52   #6
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

SCUSATE
ma se la figata dell'esa è la possibilità di cambiare assetto delle sospensioni stando seduto o in movimento....perchè mai dovrei scendere dalla moto, togliere bagagli ecc e tarare le sospensioni ??

__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 10:53   #7
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

L'ho scritto all'inizio che non voglio fare polemiche,ho solo scritto quello che pensavo.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 10:53   #8
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
SCUSATE
ma se la figata dell'esa è la possibilità di cambiare assetto delle sospensioni stando seduto o in movimento....perchè mai dovrei scendere dalla moto, togliere bagagli ecc e tarare le sospensioni ??

Per lo stesso motivo per il quale non è buona cosa accelerare di colpo quando sei in terza a 1500 giri, anche se il motore ha 120 Nm di coppia

P.S.: I bagagli non sono un problema in quanto si presuppone che tu per fare l'operazione, dopo essere sceso, ponga la moto sul cavalletto centrale.
I miei 90Kg + 30 di bagaglio potrebberò deteriorare il povero meccanismo che comprime la molla. Infatti parlavo di precarico. La regolazione dell'idraulica (Norm, Comf, Sport) può essere effettuata senza problemi stando seduti e anche in marcia

Ultima modifica di chuckbird; 30-11-2010 a 11:00
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 10:55   #9
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

mah...........
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 10:59   #10
live to ride
Mukkista doc
 
L'avatar di live to ride
 
Registrato dal: 26 Jun 2008
ubicazione: Salento-Trinacria
Messaggi: 1.791
predefinito

Menti segali....
__________________
ex R 1200 GS BLU TANZANITE "BELLISSIMA".
R 1200 GS ADV "30 YEARS" "SUPERBA".
live to ride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 11:12   #11
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

dirò una banalità...ma nel libretto istruzioni e esprssamente dichiarato che mentre il settaggio SOFT/NORMAL/SPORT può essere variato in marcia (e quindi con pilota sopra), la variazione dell'altezza per il carico (con solo pilota/pilota + bagagli/pilota e passeggero) va effettuata a moto ferma.

Credo plusibile il fatto che se tale variazione del carico della molla viene fatto a moto scarica, si sforza meno il motorino elettrico che deve caricare la molla...mi sbaglio?!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 11:13   #12
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
...mi sbaglio?!
Non credo proprio
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 11:17   #13
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

L'ESA logora chi non ce l'ha....
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 11:35   #14
slick
Mukkista in erba
 
L'avatar di slick
 
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: arezzo
Messaggi: 536
predefinito

Beh
Sgomma ha perfettamente ragione per quanto riguarda le istruzioni. Per l'uso, devo dire che sono stato in tunisia 8 gg e ho fatto circa 300 km di off, molti dei quali su piste pietrose o a toule ondulè con qualche assaggio di sabbia.....sono passati 9.000 km da quel viaggio e a tutt'oggi gli ammo vanno bene (fatto 15 gg fa il tagliando dei 20.000 con relativo controllo). Adesso parto per la Patagonia e vediamo quello che succede con 2.500 km di sterro. Il capo officina che mi ha fatto il controllo, quando gli ho detto dei problemi segnalati sul forum a proposito degli ESA, ha semplicemente scrollato la testa...
Aggiungo che ancora devo vedere qualcuno con altri ammo che regola ogni volta il precarico o l'draulica a seconda del tipo di uso che ne fa......
__________________
R1200 Gs STD My' 09 -
R1200 Gs ADV LC 2014 -

non conta quanti Km fai ma con chi li fai......

Ultima modifica di slick; 30-11-2010 a 11:37
slick non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 12:02   #15
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
dirò una banalità...ma nel libretto istruzioni e esprssamente dichiarato che mentre il settaggio SOFT/NORMAL/SPORT può essere variato in marcia (e quindi con pilota sopra), la variazione dell'altezza per il carico (con solo pilota/pilota + bagagli/pilota e passeggero) va effettuata a moto ferma.
....azz!

Meno male che piove e la moto ha solo 300 km, se no me lo fottevo l'ESA.
Anche mia moglie si lamenta che non leggo mai il libretto delle istruzioni della lavatrice o della lavapiatti.
Durante le vacanze di Natale me lo studio, quello dell'ADV, non quello della lavatrice.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 12:36   #16
ixus
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ixus
 
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: Mantova - provincia -
Messaggi: 236
predefinito

Grazie , per la panoramica costruttiva delle risposte , era proprio quello che cercavo.

ciao Luca
ixus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 12:43   #17
Cippo4u
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cippo4u
 
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ixus Visualizza il messaggio
Grazie , per la panoramica costruttiva delle risposte , era proprio quello che cercavo.

ciao Luca
IXUS, penso che l'intervento di Giacomoabbia esaurito il dubbio sulla tua domanda.

Quote:
.Il sistema ESA è in una scatola ermetica (se i passacavi,le guarnizioni,ecc. non sono rotti) e se resiste alle infiltrazioni di acqua e fango che troviamo sulle nostre strade, resiste anche alla sabbia
Il restante di quanto scritto sui vari post, sono tutte affermazioni opinabili e strettamente personali.

ciao
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
Cippo4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 12:48   #18
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

l'esa è fatto apposta per chi non sa modificare l'assetto degli ammo...come me...e non credo sia un male
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 12:54   #19
Cippo4u
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cippo4u
 
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
l'esa è fatto apposta per chi non sa modificare l'assetto degli ammo...come me...e non credo sia un male
Potrei risponderti e addirittura farti cambiare idea.
Ma il modo con cui ti esprimi non mi predispone ad un dialogo sereno e costruttivo

saluti
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
Cippo4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 13:03   #20
joesimpson
Mukkista doc
 
L'avatar di joesimpson
 
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slick Visualizza il messaggio
Beh
Sgomma. Il capo officina che mi ha fatto il controllo, quando gli ho detto dei problemi segnalati sul forum a proposito degli ESA, ha semplicemente scrollato la testa...
.
ed aveva ragione, perchè sei stato un forumista poco attento

il problema degli adv 2009 con esa NON riguarda il meccanismo esa, ma una boccola dell'idraulica del mono stesso, problema facilmente risolvibile da un buon mecc specializzato in sospensioni (tra cui un forumista che già ti ha risposto )

tu hai uno std, vai tranquillo................
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
joesimpson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 15:56   #21
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cippo4u Visualizza il messaggio
Potrei risponderti e addirittura farti cambiare idea.
Ma il modo con cui ti esprimi non mi predispone ad un dialogo sereno e costruttivo

saluti
ah cippu.....no problem....di pure...siamo tra amici

__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 16:39   #22
Bigo Walter
Mukkista
 
L'avatar di Bigo Walter
 
Registrato dal: 20 Jan 2009
ubicazione: marcon
Messaggi: 933
predefinito

Ma, cioè, se uno c'ha l'esa, cioè, deve ugualmente modificare il coso, l'assetto?
Credevo che fossero che si arrangiavano tutto da soli, cioè, mi hanno fregato?
Quelli vecchi me li indurivo in corsa, bastava alleggerire il peso sulla sella intanto che si girava la manopola, questi mi complicano la vita, cosa devo cercare, un bottone o che?


adv 1.2
Bigo Walter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 17:27   #23
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Credo che Chuck e Rinaldi (anche data la sua esperienza), abbiano ragione... l'ESA per durare a lungo dovrebbe essere variato a moto scarica (io faccio così...) ... cio' premesso,
io me lo sono ritrovato e quindi me lo tengo, ma se avessi dovuto scegliere, con la somma dedicata all'ESA mi sarei comprato (in parte) ammortizzatori aftermarket degni di sostituire gli originali... quindi Ohlins o WP... Comque ho l'ESA e vedro' di utilizzarlo
al meglio e soprattutto di garantirgli una lunga vita...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 17:42   #24
Cippo4u
Mukkista in erba
 
L'avatar di Cippo4u
 
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
ah cippu.....no problem....di pure...siamo tra amici

No.
Cmq m'ero dimenticato la faccina

__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
Cippo4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 18:18   #25
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabio Visualizza il messaggio
L'ESA logora chi non ce l'ha....
verissimo e per averlo devono cambiar moto
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©