|
03-11-2010, 11:55
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
R1200rt, bmw multistrada ?!
R1200RT MULTISTRADA!!!
Dalle gaipponesi (DEAUVILLE ecc.) scendevo stanco, da questa no. In 39 anni che vado in moto, ne ho avute 20, di tutte le marche.
Prestazioni ? Incredibili? Sono quelle di una moto da corsa che va benissimo per turismo in due con moglie contenta! Incredibile!
20km a litro? VERO!
Affidabilità?
A parte che i BMW isti sono dei pignolini, io per primo, a parte che credo sia una delle moto più affidabili in assoluto, ma l'equivalente Honda o Yamaha, ovvero il Paneuropean, pesa solo 340kg!!
Mi dici come fare ad usarlo in città?
Ho fatto un po' di sterrati, non impegnativi.
STABILISSIMA!! E tiravo. Certo va guidata di motore, in curva era progressiva e stabile anche nelle derapate tranquille. I freni rispondevano bene. (certo non va usata per quello)
In autostrada, 240 (per un attimo).
A 200 non ti accorgi della velocità.
A 140 4.000 giri, un diesel.
Misto? Dancing queen! La più agile di tutte quelle che ho avuto.
Si, in città soffre un po'.
Che sia una BMW multistrada?
Speriamo che duri.
__________________
R1200RT (Pegaso)
Ultima modifica di silver hawk; 03-11-2010 a 16:25
|
|
|
03-11-2010, 12:08
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Dai Marco,la Dea era insuperabile   
Va'che scherzo!!!
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
03-11-2010, 16:20
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Dai Marco,la Dea era insuperabile   
Va'che scherzo!!!
Enzo
|
Assolutamente, nel suo segmento la DEAUVILLE è insuperabile.
__________________
R1200RT (Pegaso)
Ultima modifica di silver hawk; 03-11-2010 a 16:26
|
|
|
03-11-2010, 17:24
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
Quote:
Originariamente inviata da silver hawk
Assolutamente, nel suo segmento la DEAUVILLE è insuperabile. 
|
E quale sarebbe il suo segmento ?
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
03-11-2010, 23:06
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da silver hawk
Assolutamente, nel suo segmento la DEAUVILLE è insuperabile. 
|
infatti è l'unica ne suo segmento..ne conosci altre 700 turistiche?  
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
03-11-2010, 12:24
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
Quote:
Originariamente inviata da silver hawk
R1200RT MULTISTRADA!!!
A 140 4.000 giri, un diesel.
|
Cambio modificato?
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
03-11-2010, 16:13
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Quote:
Originariamente inviata da Bert
Cambio modificato?
ciao Bert
|
Ho esagerato?
Facciamo 4.500 giri?
a parte gli scherzi, ci ho fatto caso Domenica in autostrada.
Ciao
__________________
R1200RT (Pegaso)
Ultima modifica di silver hawk; 03-11-2010 a 16:17
|
|
|
03-11-2010, 12:48
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
anche la ''moto da corsa''non l'ho mica capito.......và lontano di sicuro
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
03-11-2010, 16:15
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
anche la ''moto da corsa''non l'ho mica capito.......và lontano di sicuro
|
Da corsa= esagerazione per "sportiva"
Ok?
Del resto le moto da turismo che fanno questa velocità non mi sembrano tante no?
E del resto siamo MOTOCICLISTI, lasciaci esagerare.
Poi tanto andiamo piano. (delle volte)
__________________
R1200RT (Pegaso)
Ultima modifica di silver hawk; 03-11-2010 a 16:19
|
|
|
03-11-2010, 17:26
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
silver hawk
non ricordo se 30,1 o 30,3 km/h per 1000giri/min motore
cambia poco ma direi che i 140 km/h si fanno a 4600 g/min
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
03-11-2010, 23:23
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
F800gs,transalp,tdm,kawa versys,norge 850,ecc ecc,ma non direi che sia ne l'unica ne la migliore,ma comunque è un settore molto frequentato.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
04-11-2010, 09:07
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
F800gs,transalp,tdm,kawa versys,norge 850,ecc ecc,ma non direi che sia ne l'unica ne la migliore,ma comunque è un settore molto frequentato.
|
Rispetto la tua opinione, ma da quanto leggo non ha mai avuto una DEAUVILLE.
Ma del resto neanche io ho mai avuto quelle che hai avuto tu.
Pertanto mi pare di capire che la qualità in generale sia buona.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
04-11-2010, 09:16
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
|
Certo, Enzino dice il vero. Alla mia Dea avevo fatto alcune piccole modifiche che avevano reso l'assetto eccezionale. Avevo cambiato i cuscinetti di sterzo con quelli conici, e sistemato le forcelle con olio un po' più denso e spessori. Se avessi potuto l'avrei tenuta. Gli sono riconoscente per le gioie che abbiamo condiviso. Spero bene per lei.
Ora, tornado all'RT, non credo di doverci proprio fare nulla, ho provato a 200 in due carico, sensa aumentare il precarico ed era stabilissima, tanto da non accorgersi della velocità. Ho solo sostituito le Roadmaster con PR2 Michelin.
__________________
R1200RT (Pegaso)
|
|
|
04-11-2010, 08:40
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Il suo segmento senz'altro non è pari a certe moto scritte su',sia per prezzo sia per attitudini,perche'oltre alla norge che costa un botto le altre non sono certo paragonabili alla dea o a moto turistiche.
per una moto che costa 8000 euro e ti offre la stessa imponenza,comodita' e protezione(quasi)di RT credo che non sia male.
Il TDM(avuta)non lo buttare qui,il Versys(il mio vicino di casa dopo 3 mesi l'ha venduta per disperazione) non ho mai visto niente di cosi'agonizzante,il GSino non è paragonabile.
la DEA è una moto che per chi l'ha avuta,percio'provata per un po',ha dato prova di essere una discreta turistica,fiacca nel motore,questo si,ma molto meglio di moto tipo appunto norge 850 che costa 12000 euro..
della 700 conosco bene pregi e difetti,la dea ha due gran difetti,il primo che da luglio a fine agosto è inguidabile per come scalda..secondo superate certe velocita'(150-160)incomincia ad andare in crisi con sbacchettamenti,che in prima cosa pensavo fosse il motore scarso di potenza ma poi mi sono reso conto,sapendo anche la stessa cosa della Pan che sia una questione di telaio.
Se la dea la ha in mano un pacioso che fa'turismo e non va'olte ai limiti autostradali è un'ottima moto,anche troppo spinta!!!!
Enzo
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33.
|
|
|