Dopo il GS l'ho presa, poco più di 3 mesi fà, ha appena 3500Km, con la moto ci faccio tutto, lavoro uscite weekend, viaggetti ecc.
Ti puoi far male come con tutte le moto, è vero il motore ha un erogazione che invita a spingere.
Agilissima, precisissima, freni e frizione eccellenti, sospensioni da paura completamente regolabili, con questa non ti servono Öhlins e compagnia bella, se fremi col polso destro i consumi aumentano in maniera direttamente proporzionale al divertimento che ti regala, andando piano si fanno i 16-18 al litro.
La moto scalda più del GS, ma con AKRA e mappatura diventa quasi normale, e comunque niente che non si possa sopportare tranquillamente, stesso discorso per on-off che è praticamente assente se non in prima marcia, ma bisogna essere dei cani con la manopola del gas.
Se sei abituato al cardano, dovrai riabituarti alla catena che và tirata e ingrassata.
Non è comoda come il GS per tanti motivi...dalla posizione di guida, all'assorbimento delle sconnessioni, alla protezione aerodinamica queste le più evidenti, ma a tutto ciò che ti ho detto ci si fà tranquillamente l'abitudine, la sella è meno imbottita rispetto al GS ma non mi ha mai fatto male la chiappa...anche dopo 470Km in giornata, ho messo su un cupolino Givi che mi pare sia una decina di cm più alto e vai tranquillo fino a 170kmh, ho cambiato tutti i settaggi delle sospensioni, ci cammino a Roma e la cosa è fattibile tranquillamente, e sul misto è una lama, come la stabilità sui curvoni veloci, l'ottima ciclistica fa il suo dovere.
Non ha lo strumento livello carburante, solo la spia della riserva, non ha il contamarce...sinceramente di questo non mi frega nulla.
Il motore chiede più olio ma sempre in relazione a come apri la manetta, i tagliandi dopo il primo dei 1000 che è a pagamento, sono ogni 7500km, scordati la marea di accessori aftermarket che ci sono per il GS... anche se il catalogo PowerParts ha belle cose.
Il mio consiglio:
Se decidi di prenderla, metti su gli Akrapovic io li ho su rigorosamente con DBkiller, ed il conce ti fà la mappa dedicata, lascia stare le valige morbide, io per esigenza ho preso il topcase della Trax nero in alluminio, l'unico che a mio avviso si può guardare su quella moto, oppure le valige della stessa casa, bellissime.
Una considerazione sulla personalità della moto esteticamente parlando fermo restando che il bello è soggettivo, il GS è più bello da vedere...più particolare, sarà il fascino del boxer ma quando l'avevo me la guardavano di più...

, più da bar.. insomma.
Se vuoi altre info chiedi pure.