![]() |
Faccio outing!
Metterei in garage moolto ma moolto volentieri questa.
http://ktm-zero-emissionbike.com/fil...ds/990smt2.jpg Le linee così sgraziate mi ricordano il 1100... L'unico dubbio che ho è quanto potenzialmente potrei essere imbecille con un'archibugio del genere sotto il sedere! :lol: Aiuuuuuuto! :arrow: |
Molto facile, basta andare in concessionaria e firmare un congruo assegno.
|
Molto bella da guidare. Ma molto bella.
|
ho avuto il 990SM per qualche tempo e ti posso assicurare che mette paura quel motore, la ruota anteriore tocca l'asfalto per pochissimi secondi, poi sempre a bandiera.....forse la confidenza che cerca di darti è, a mio parere, troppa. Comunque gran bella moto e motore......forse un po' cara di manutenzione.
|
E' una moto da tornanti, ma quando li devi fare ci arrivi con il sedere che ti fa' male e la schiena indolenzita dai colpi che prendi dal mono che assorbe poco.
|
magari non con quelle borsette
|
Gran bella moto, deve essere davvero divertente.
|
Esteticamente preferisco la SM normale, ma comunque deve essere divertentissima.
Qui si vedono spesso tedeschi sovrappeso passare carichi di bagagli su ste moto. Se ce la fanno loro a ciucciarsi migliaia di Km su ste trappole ..... è solo questione di abitudine ;) |
Per me è assia meno scomoda di quel che sembra, da affiancare ad un'altra moto è una goduria. Chissà tra questa e la multi, sui tornati, chi vince? IO la prenderei così pari pari, MA dopo l'EICMA quando ci sarà il modello con ABS
|
Pfui, pensavo volessi dire quell'altra cosa... :butthead:
|
Dopo il GS l'ho presa, poco più di 3 mesi fà, ha appena 3500Km, con la moto ci faccio tutto, lavoro uscite weekend, viaggetti ecc.
Ti puoi far male come con tutte le moto, è vero il motore ha un erogazione che invita a spingere. Agilissima, precisissima, freni e frizione eccellenti, sospensioni da paura completamente regolabili, con questa non ti servono Öhlins e compagnia bella, se fremi col polso destro i consumi aumentano in maniera direttamente proporzionale al divertimento che ti regala, andando piano si fanno i 16-18 al litro. La moto scalda più del GS, ma con AKRA e mappatura diventa quasi normale, e comunque niente che non si possa sopportare tranquillamente, stesso discorso per on-off che è praticamente assente se non in prima marcia, ma bisogna essere dei cani con la manopola del gas. Se sei abituato al cardano, dovrai riabituarti alla catena che và tirata e ingrassata. Non è comoda come il GS per tanti motivi...dalla posizione di guida, all'assorbimento delle sconnessioni, alla protezione aerodinamica queste le più evidenti, ma a tutto ciò che ti ho detto ci si fà tranquillamente l'abitudine, la sella è meno imbottita rispetto al GS ma non mi ha mai fatto male la chiappa...anche dopo 470Km in giornata, ho messo su un cupolino Givi che mi pare sia una decina di cm più alto e vai tranquillo fino a 170kmh, ho cambiato tutti i settaggi delle sospensioni, ci cammino a Roma e la cosa è fattibile tranquillamente, e sul misto è una lama, come la stabilità sui curvoni veloci, l'ottima ciclistica fa il suo dovere. Non ha lo strumento livello carburante, solo la spia della riserva, non ha il contamarce...sinceramente di questo non mi frega nulla. Il motore chiede più olio ma sempre in relazione a come apri la manetta, i tagliandi dopo il primo dei 1000 che è a pagamento, sono ogni 7500km, scordati la marea di accessori aftermarket che ci sono per il GS... anche se il catalogo PowerParts ha belle cose. Il mio consiglio: Se decidi di prenderla, metti su gli Akrapovic io li ho su rigorosamente con DBkiller, ed il conce ti fà la mappa dedicata, lascia stare le valige morbide, io per esigenza ho preso il topcase della Trax nero in alluminio, l'unico che a mio avviso si può guardare su quella moto, oppure le valige della stessa casa, bellissime. Una considerazione sulla personalità della moto esteticamente parlando fermo restando che il bello è soggettivo, il GS è più bello da vedere...più particolare, sarà il fascino del boxer ma quando l'avevo me la guardavano di più...:-o, più da bar.. insomma. Se vuoi altre info chiedi pure. |
Gran bel report ;)
|
Dimenticavo due cosette, con le gomme di primo equipaggiamento le Contisportattack la moto è sincera, hanno un profilo tondo quindi ottima stabilità e regolarità nello scendere in piega, a me non piacciono molto per il fatto che faticano un pelo a scaldarsi, quando sono calde sono sincere.
Ho scambiato la mia con una con le Dunlop Qualifer RR gomma più racing dal profilo a pera, la moto è ancora più agile...scende da sola...un pelo più nervosa dove l'asfalto non è liscio, con quella gomma nel misto si va molto forte. Se non monti l'antifurto nel vano sottosella ci sta tranquillamente un bloccadisco, e un antipioggia compatta, oltre ai suoi attrezzi. Con la promozione di KTM se vuoi adesso te la porti via a poco più di 10.000.;) |
Ti ringrazio per la recensione, non ho intenzione di sostituire il GS con la SMT ma la Speed Triple con la SMT... Quindi in fatto di confort non dovrei perderci niente se non addirittura guadagnarci! ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Proprio oggi, accompagno un amico dal conc KTM, intenzionato nell'acquisto del mezzo :-p
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: un bel mezzo......anche se preferisco la mia :eek: :D |
Quote:
Fatta una scala da 0 a 10: la Speed vale 3, la SMT 7. |
E rispetto alla Speed, l'SMT gira in metà spazio.:cool:
Con rispetto parlando delle altrui opinioni, il 640 ha una sella e posizione di guida diversa dal 990, ripeto la sella dell'SMT è una sella rigida ma confortevole, paragonandola in termini automobilistici ai sedili delle autovetture tedesche tipicamente rigidi ma mai affaticanti. |
Se è riferito alla mia risposta io non parlavo del 950/990 sm o dell'smt perché non le ho mai provate! Solo mi riagganciavo ad una risposta precedente che riassumeva bene il mio rapporto con il 640... Divertente nel misto stretto ma ti faceva passare la voglia di arrivarci!!
|
moto con postura uguale. acquisto doppio a mio parere. comprendo che una sarebbe più veloce e demandata a giri ignoranti mentre l'altra per i viaggi ma secondo me, moto uguali. rischi che dopo il 1100 non lo tocchi più.
dai dentro la triump e compra la speed. quella si che è una moto da gnorante e non hai dei cloni in garage |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©