Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-09-2010, 15:08   #1
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito Controllo elettronico della trazione??..non ho più dubbi!!

Pomeriggio di sole, clima ancora sui 30°, cielo limpido!!

Decidiamo con Lippolo di andare a fare un giro, 190 km di curve senza respiro, asfalto da buono a ottimo con tratti medioveloci e tratti più tecnici pieni di tornanati e curve in salita....insomma un tragitto che sembra quasi un circuito tecnico per allenamento!!...gran divertimento!...ma veniamo al punto..:

Il tutto si è svolto in meno di mezzo secondo...ma per la legge (soggettiva) che vuole che il tempo si dilati quando accadono fatti importanti, in quel mezzo secondo sono accadute molte cose che proverò ad esporre con ordine..

Mentre cercavo di tenere dietro a Lippolo che, col suo 1.150 r "quasi tutto "carbonizzato", andava come il vento....arrivo veloce su un tornante a gomito molto stretto che girava a sinistra, freno, scalo tre marce e butto giù il GS, piega davvero al limite, a centro curva fiducioso in 2° marcia riapro il gas deciso, .azzo troppo presto, la curva tende ancora a chiudere per qualche metro nella sua parte finale, ....la moto con leggero sottosterzo si avvicina al bordo destro della carreggiata, ma la sento stabile e calcolo che sfiorando il bordo dell'asfalto riesco a tenere la moto in accelerazione senza parzializzare il gas!...OK sto iniziando a raddrizzare la moto, ed inaspettatamente perchè il centro curva era già passato da qualche metro, la ruota posteriore a causa di una striscia di brecciolino grigio larga 20 cm e lunga tre metri assolutamente invisibile perchè mimetizzato con l'asfalto, perde completamente aderenza, di colpo, senza nessunissimo preavviso essendo la moto in forte piega, ed in una frazione infinitesimale di secondo la ruota posteriore finisce sopra l'erba a bordo carreggiata ... in un decimo di secondo percepisco che la caduta come inevitabile e drammatica, un centesimo di secondo dopo il controllo di trazione toglie completamente trazione alla ruota posteriore che altrettanto bruscamente smette di scartare ritrova la presa e raddrizza violentemente la moto che era ancora in piega...

Per riflesso, nella sbandata tolgo immediatamente il gas, manovra che si rivela completamente inutile visto che quando ho tolto il gas era già tutto finito..!!
Impressionante!!..in 38 anni di moto mai vista una cosa del genere!!..

Mi son ritrovato sulla carreggiata perfettamente dritto col cuore in gola!

proseguo ad andatura da semi "scioccato" e per qualche km tengo una velocità da autobus!!..nel frattempo rifletto sui seguenti punti:

1)I riflessi di una persona con buona esperienza (quale mi reputo) non possono competere in velocità con un sistema elettronico ben tarato..il taglio dell'alimentazione è avvenuto grazie al controllo elettronico come minimo da mezzo secondo ad un secondo prima che riuscissi di mio a togliere il gas!!

2) E pensare che al momento dell'acquisto della moto ero indeciso se prenderci o meno il controllo di trazione. alla fine decisi per includerlo, ma non sono mai stato pienamente convinto di non aver buttato i soldi

3) in questo caso devo davvero molto a questo sistema di sicurezza, che mi ha evitato una rovinosa caduta!!

4) mai più una moto senza controllo elettronico della trazione!!..

Pubblicità

__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 05-09-2010 a 21:14
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 15:50   #2
zioice
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
predefinito

buon per te che sia andato tutto bene ma... mi auguro che più che pensare ad aver fatto bene a prendere il traction controll, tu abbia imparato a moderare il gas: questa deve essere la lezione in questi casi, non rallegrarsi di aver speso bene o male i nostri soldi
zioice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 15:53   #3
MIMMO23
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2010
ubicazione: Toscana
predefinito

Tutto è bene quel che finisce bene.................
MIMMO23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 15:56   #4
Babydesmo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
predefinito

Io mi son reso conto della potenza dell'elettronica sul bagnato: ESA in modalità "sport" e controllo di trazione e vado via che è un piacere...

Lampsss
__________________
erre_milledue_giesse
Babydesmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 16:20   #5
celio
Mukkista doc
 
L'avatar di celio
 
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
predefinito

mi consolate con le vostre esperienze, allora non ho buttato i soldi.
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.

cit. io.
celio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 16:33   #6
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

...che l'elettronica abbia limitato i danni per molti...non c'è dubbio.....vale sempre la regola di prevenire eventuali problemi.....

...comunque.....la cosa val bene la tua riflessione.......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...

Ultima modifica di Animal; 06-09-2010 a 00:52
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 19:26   #7
marmo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Dec 2008
ubicazione: Mariano Comense
predefinito

Buono a sapersi ... e pensare che sul GS mi sarebbe venuto spontaneo disinserirlo...
__________________
Marmo
ex GS '05 straviziato,
oggi GS 2010 -30 Y tutta da scoprire
marmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 19:55   #8
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Tutto è utile e superfluo,ma non è che ci sono 180 cv da gestire........ed in strada non si viaggia al limite del sassolino.......
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 20:29   #9
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
predefinito

quoto GASSE, dalla descrizione sembrava l'entrata in curva di una motogp
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 20:34   #10
sauternes
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Parma
predefinito

sono contento per te, peccato solo che questo frangente ti abbia fatto sfumare la pole position...
__________________
Sauternes (Andrea - PR)
BMW R1150R (2005) grigio grafite
ex BMW R80 G/S (1984) blu
sauternes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 20:48   #11
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
predefinito

chi dice che non serve è perchè non ce l'ha
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 20:50   #12
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Mentre cercavo di tenere dietro a Lippolo che, col suo 1.150 r "quasi tutto "carbonizzato", andava come il vento
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
la moto con leggero sottosterzo si avvicina al bordo destro della carreggiata, ma la sento stabile e calcolo che sfiorando il bordo dell'asfalto riesco a tenere la moto in accelerazione senza parzializzare il gas!
L'errore - a mio parere grave, specialmente in un motociclista di lunga esperienza - è tutto in queste due frasi: hai messo le ruote sul margine esterno dell'asfalto in curva, dove sarebbe strano che il brecciolino non ci fosse, per giunta a gas spalancato e, dulcis in fundo, per tenere il passo di un motociclista più veloce di te.
Sono contento che l'ASC ti abbia evitato la caduta, ma penso che dovresti comunque aumentare di parecchio i tuoi margini di sicurezza.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 05-09-2010 a 20:53
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 21:21   #13
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GASSE Visualizza il messaggio
Tutto è utile e superfluo,ma non è che ci sono 180 cv da gestire........ed in strada non si viaggia al limite del sassolino.......
Bhe...credo che francamente i cv non centrino molto...
Se abbiamo in mente una curva su asfalto perfetto, asciutto e pulito..allora il controllo di trazione non serve nemmeno con 180 cv..sono d'accordo.
Credo tuttavia che in occasione di brecciolino come successo a me, o di bagnato o di viscido o di qualsiasi altra condizione che renda momentaneamente e soprattutto inaspettatamente l'asfalto scivoloso, il controllo di trazione possa aiutare anche se i cv che si stanno scaricando a terra sono relativi!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 21:28   #14
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
......Credo tuttavia che in occasione di brecciolino come successo a me, o di bagnato o di viscido o di qualsiasi altra condizione che renda momentaneamente e soprattutto inaspettatamente l'asfalto scivoloso, il controllo di trazione possa aiutare anche se i cv che si stanno scaricando a terra sono relativi!!
Su questa affermazione mi trovo perfettamente d'accordo.

Analizzando invece il tuo caso ti posso dire con certezza che, se fossi andato più piano, ne avresti potuto fare tranquillamente a meno....
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 21:47   #15
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
L'errore - a mio parere grave, specialmente in un motociclista di lunga esperienza - è tutto in queste due frasi: hai messo le ruote sul margine esterno dell'asfalto in curva, dove sarebbe strano che il brecciolino non ci fosse, per giunta a gas spalancato e, dulcis in fundo, per tenere il passo di un motociclista più veloce di te.
Sono contento che l'ASC ti abbia evitato la caduta, ma penso che dovresti comunque aumentare di parecchio i tuoi margini di sicurezza.
Vista la tendenza e la voglia ad emettere valutazioni sul mio comportamento (su cui non avevo certo intenzione di richiamare l'attenzione) anziché sull'utilità o meno del dispositivo di controllo della trazione su cui invece volevo mettere l'accento, credo utile dare una immagine corretta di quanto ho già raccontato..

Si tratta di una strada di montagna che collega due paesi, ormai divenuta assolutamente secondaria da quando più di 40 anni fa è stata sostituita da una nuova strada di fondo valle più larga e scorrevole. Si tratta quindi di una strada dove ormai passano solo i motociclisti che la conoscono, per divertirsi, e dove su 30 km raramente capita di incrociare una autovettura, il più delle volte si riesce a percorrerla tutta senza incrociare proprio nessuno, sia di mattina che di pomeriggio. Questa strada la percorro in estate praticamente 3 o 4 volte a settimana e su quella curva dove ero passato anche la mattina ed il giorno prima non avevo notato nulla!...insomma non è che andassi come una scheggia su una strada non conosciuta o pericolosa!!

Quanto al gas aperto..bhe..in uscita da una curva a gomito e per di più in fase di raddrizzamento aprire il gas riprendendo da 25km/h (questa è la velocità che tenevo al momento della sbandata!!) non mi sembra una manovra inusuale..credo che lo facciano tranquillamente almeno la metà dei motociclisti e non ci vedo nulla di strano..

Ad ogni buon conto, direi che pur conoscendo molto bene la strada e pur sentendomi sicuro ritenendo che avevo ancora margine, sono stato troppo confidente, tanto da correre un inatteso ed evitabile rischio...sotto questa ottica..ogni invito alla prudenza e ad aumentare i margini di sicurezza è da me condiviso ed è il benvenuto!!

Mi soffermo su questi dettagli ritenendo che parlare dei casi concreti che accadono su strada come questi, oltre che delle nostre belle ed amate moto, possa essere utile a tutti per riflettere e migliorarsi in sicurezza!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 05-09-2010 a 21:55
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 22:11   #16
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
...insomma non è che andassi come una scheggia su una strada non conosciuta o pericolosa!!

Quanto al gas aperto..bhe..in uscita da una curva a gomito e per di più in fase di raddrizzamento aprire il gas riprendendo da 25km/h (questa è la velocità che tenevo al momento della sbandata!!) non mi sembra una manovra inusuale..credo che lo facciano tranquillamente almeno la metà dei motociclisti e non ci vedo nulla di strano....
In effetti andavi come una scheggia su una strada conosciuta

E per come hai raccontato (molto bene e dettagliatamente) nel post di apertura secondo me hai fatto invece una cosa che difficilmente un normale motociclista fa, e cioè:

- in uscita hai dato gas di colpo (e non progressivamente)
- quando ti sei accorto che la strada chiudeva ulteriormente (e la moto allargava) NON hai parzializzato (o addirittura) chiuso, per riprenderla

Tipologia di guida (quella del normale motociclista) che in quel frangente avrebbe reso del tutto inutile il TC

Sia chiaro che non voglio giudicarti; è solo per parlare.
Lo ritengo un dispositivo assolutamente utile (ma non pari all'ABS).
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)

Ultima modifica di Paolo Grandi; 06-09-2010 a 22:26
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 22:23   #17
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
In effetti andavi come una scheggia su una strada conosciuta

E per come hai raccontato (molto bene e dettagliatamente) nel post di apertura secondo me hai fatto invece una cosa che difficilmente un normale motociclista fa, e cioè:

- in uscita hai dato gas di colpo (e non progressivamente)
- quando ti sei accorto che la strada chiudeva ulteriormente (e la moto allargava) NON hai parzializzato (o addirittura) chiuso, per riprenderla

Tipologia di guida che in quel frangente avrebbe reso del tutto inutile il TC

Sia chiaro che non voglio giudicarti; è solo per parlare.
Lo ritengo un dispositivo assolutamente utile (ma non pari all'ABS).

E' vero solo il 2° punto..ma ora devo uscire ti rispondo più tardi..
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 22:33   #18
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
anche se i cv che si stanno scaricando a terra sono relativi!!
relativi e della dolcezza che solo un bicilindrico è capace!!!
Non è mica un 1000 4cil o un 2 tempi che da quelo schiaffo che lo può rendere utile.........sussù,sennò alla fine sarà indispensabile anche il filtro aria abitacolo


ps-senza animo di polemica,solo le MIE idee!!
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 22:37   #19
Attillione
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Aug 2010
ubicazione: Dalmine
predefinito

Anche se qui sul forum sono un C1, hoparecchi km e molti anni di esperienza in moto. Non me la sento di dare giudizi, se andavi piú piano... se migliori i margini di sicurezza... ecc ecc. Sono certamente tutti veri, ma chi di noi non ha fatto mai una cazzata, chi non si é mai trovato al limite, o poco oltre e .. a volte una caduta, a volte una scamoata per miracolo.
E proprio qui, che serve l'elettronica. finche va tutto bene e tutto é sottocontrollo, siamo tutti bravi e prudenti, poi la volta che crediamo di avere ancora un po'di margine che invece non c'é , o che qualcuno ha perso del gasolio per strada ... ( mi é successo da ragazzo e non so come sono ancora vivo) o una lepre che ci spunta all'improvviso davanti ... con l'elettronica ce la caviamo o comunque cela caviamo meglio. per gli altri é sempre facile dire bastava andare piú piano.
Bisognerebbe peró sapere quante volte é successo loro di Cag_rsi addosso per qualche mezza imprudenza o per qualche imprevisto.
Io invece ringrazio Sgomma per l'esperienza che ci ha raccontato, e che almeno un pochino ci rende orgogliosi dela nostra mucca.
Attillione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 22:41   #20
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
predefinito

e poi c'è chi sostiene (quelli che si definiscono puristi) che l'abs (e lontanamente il controllo di trazione) non serva affatto!
Spero che si ricredano.
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 22:47   #21
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asdolo Visualizza il messaggio
Spero che si ricredano.
Discutiamo di tutto,ma le gufate risparmiamocele!!!
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 23:00   #22
zioice
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
predefinito

sta diventando la solita discussione tra talebani pro ABS e diavolerie elettroniche varie, con talebani contro ABS, RDC, ecc. ecc.
tra qualche giorno torno a vedere come prosegue...
zioice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 23:03   #23
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
perde completamente aderenza, di colpo, senza nessunissimo preavviso essendo la moto in forte piega,
Con quel nickname era destino...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 23:39   #24
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
In effetti andavi come una scheggia su una strada conosciuta

..... secondo me hai fatto invece una cosa che difficilmente un normale motociclista fa, e cioè:

- in uscita hai dato gas di colpo (e non progressivamente)).
Dai Paolo..questi sono pregiudizi senza senso..porto la moto da 38 anni e credo di saper gestire il comando dell'acceleratore!! ..ad ogni modo: rileggi il mio post, come ho detto, ho ridato gas fin dal centro curva, forse un pelino in anticipo ma la sbandata è arrivata non certo al centro curva bensì una ventina di metri dopo mentre ero in raddrizzamento ed ero sicuro di avere un buon margine di sicurezza!.
non si è trattato di una derapata controllata di quelle che col KTM nelle curve a gomito è abbastanza usuale! Focalizza l'attenzione sul fatto che la moto era in accelerazione da almeno 20 metri quando ha perso aderenza!!...

Per questo ho ritenuto opportuno farci un post..perché credo che qualcosa di simile possa succedere in maniera del tutto inaspettata e possa cogliere di sorpresa molti, e probabilmente a tanti è già successo!..

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
- quando ti sei accorto che la strada chiudeva ulteriormente (e la moto allargava) NON hai parzializzato (o addirittura) chiuso, per riprenderla).
Si è così, non ho chiuso il gas anzi ero in accelerazione con gas parzializzato ovviamente..
ed il motivo è che togli gas o lo riduci se hai sentore di star allargando troppo o che si stia riducendo il margine di sicurezza e di piega.., ma io stavo in realtà percorrendo quella curva ad una velocità non bassa (25Km/orai su quel tornante non sono pochi,) ma comunque ben entro i limiti miei e della moto che su quella curva ho sperimantato da mesi...Il problema è sorto perché inavvertitamente in piena accelerazione dove l'ultimo tratto di curva si congiungeva col rettilineo ho pestato del breccino non visto che ha determinato una sbandata improvvisa come fosse stata una lastra di ghiaccio!!..altrimenti la curva sarebbe scorsa via come al solito!!

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Tipologia di guida che in quel frangente avrebbe reso del tutto inutile il TC
).
francamente non ho compreso cosa intendi..ma spero che il punto sia superato dopo i miei chiarimenti di sopra


Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Sia chiaro che non voglio giudicarti; è solo per parlare.
Lo ritengo un dispositivo assolutamente utile (ma non pari all'ABS).
Grazie Paolo. confrontarsi è sicuramente costruttivo e piacevole!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 05-09-2010 a 23:42
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 23:40   #25
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GASSE Visualizza il messaggio
Discutiamo di tutto,ma le gufate risparmiamocele!!!
ovviamente era da leggere: speriamo si ricredano leggendo questo thread.
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati