Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-10-2010, 18:34   #1
Valerio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jul 2009
ubicazione: Aberdeen
Messaggi: 239
predefinito GS 1200 Adventure e Ohlins corti

Ho montato gli Ohlins top di gamma e sono contentissimo, ma di questo si è già scritto e letto.

Ho notato però che la moto è più pesante da mettere sul cavalletto.
Chiaro non è per il maggiore peso dell'ammortizzatore, ma perchè evidentemente la moto si è abbassata.

Anche impercettibilmente (5/10mm) ma di sicuro si è abbassata.

Vorrei sapere come si fà a regolare l'interasse e se devo prendere qualche precauzione in particolare.

La moto và benissimo ed è come sui binari, ma è normale che Andreani la regoli così e deve restare così oppure posso alzarla un filino...in teoria alzare ance l'anteriore per evitare di avere l'effetto di sfilare le piastre delle forcelle...

Ciao
Valerio
__________________
....datemi una terza e solleverò Stuka
Valerio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 19:00   #2
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Mi risulta che gli ohlins per il GS standard siano diversi da quelli per l'ADV. Non è che hai montato i primi?
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 19:10   #3
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Stesso dubbio di Fabio,
normalmente, con gli Ohlins la moto si alza un pochino, anzi è più corretto dire che si schiaccia di meno,
comunque, il risultato è che te la ritrovi più alta.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 19:11   #4
Valerio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jul 2009
ubicazione: Aberdeen
Messaggi: 239
predefinito

Direi che siano proprio quelli per l'ADV, anche i codici sono quelli dell'ADV.

Boh!
__________________
....datemi una terza e solleverò Stuka
Valerio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2010, 19:23   #5
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Valerio Visualizza il messaggio
...Vorrei sapere come si fà a regolare l'interasse ...
I Bm 606 e Bm 607 specifici per l'adventure, non hanno la regolazione dell'interasse.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 10:14   #6
Valerio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jul 2009
ubicazione: Aberdeen
Messaggi: 239
predefinito

Ciao Mambo,
grazie per l'indicazione.

Quindi, visto che homontato i BM606 e 607...vuol dire che DEVE essere così...la moto e un filo più bassa....altrimenti non saprei spiegare perchè a metterla sul cavalletto faccio più fatica.
(non è l'età ...non è nulla... è la mia quarta GS...so qual è il peso e lo sforzo "normale"...)

Grazie mille
__________________
....datemi una terza e solleverò Stuka
Valerio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 10:33   #7
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

Quote:
Chiaro non è per il maggiore peso dell'ammortizzatore, ma perchè evidentemente la moto si è abbassata.
gli ammo aftermarket pesano meno rispetto a quelli di serie ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 10:42   #8
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

non hanno regolazione per l'interasse......i bitubo si....
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 11:08   #9
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

azzardo, forse ti sembra che pesa di più perchè essendo le molle tarate in maniera diversa e probabilmente meno sfrenate lo sforzo per metterla sul cavalletto è maggiore.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 11:09   #10
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quando sta sul laterale com'è, più o meno inclinata di prima?

Se gli ammo sono di lunghezza diversa te ne accorgi subito da quello.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 11:23   #11
otticos
Mukkista in erba
 
L'avatar di otticos
 
Registrato dal: 17 Dec 2009
ubicazione: nel cuore della mucca
Messaggi: 327
predefinito

ma perchè rovinate le moto con questae modifiche del piffero....
oltre ad una diversa sensazione di altezza ed il pensiero fisso che qualcosa non va, qual'è stato il vantaggio? IMHO
__________________
multistrada 1200s sport
otticos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 11:44   #12
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da otticos Visualizza il messaggio
ma perchè rovinate le moto con questae modifiche del piffero....
Non é propriamente una modifica del piffero, due ammortizzatori di marca aiutano parecchio a regolare la moto come preferisci tu e sono tremendamente più efficienti di quelli di serie.
E' un investimento importante ma secondo me sono sempre soldi ben spesi.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 12:09   #13
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

Parole sante Pedro!
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 12:16   #14
SUPERBET
Mukkista
 
L'avatar di SUPERBET
 
Registrato dal: 06 Apr 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 909
predefinito

Quando avevo gli Ohlins sulla Rockster, la moto si è alzata e sul cavalletto centrale toccava con entrambe le ruote. Probabile che la fatica che senti in più sia dovuta a questo e non al fatto che la moto si sia abbassata, poichè quest'ultima ipotesa è molto strana che si verifichi con gli Ohlins montati...
__________________
Puoi comprare tutte le moto che vuoi ma bisogna sempre avere una Bmw in garage...
SUPERBET non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 18:19   #15
Valerio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jul 2009
ubicazione: Aberdeen
Messaggi: 239
predefinito

Visto che ho mio cugino con la moto identica alla mia...appena posso eseguo approfondito e millimetrico rilievo!

Per Otticos:
Sulla moto ho montato TUTTO quello che era possibile dell'aftermarket (mancano camme e pistoni alleggeriti).
Questo è il mio quarto GS.
In totale ho fatto circa 150.000Km dal 2004 ad oggi
I soldi meglio spesi sono stati gli Ohlins.
Lasciamo stare il fatto che gli originali sono o non sono.
Con gli Ohlins la ruota è attaccata all'asfalto come non lo era mai stata prima.
Si aggiunge una componente al piacere di andare in moto che prima non c'era.
È la capacità di ritornare nella posizione iniziale con il tempo giusto e senza micro aggiustamenti che non percepisci nella loro complessità ma che percepisci come questa perfetta aderenza con l'asfalto.

Con pari capacità di guida, abbiamo provato a cambiarci la moto con mio cugino e la moto con gli Ohlins segue una traiettoria di almeno un metro più stretta.

Senza provare non si può descrivere.
__________________
....datemi una terza e solleverò Stuka
Valerio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 18:57   #16
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da otticos Visualizza il messaggio
ma perchè rovinate le moto con questae modifiche del piffero....qual'è stato il vantaggio? IMHO
Ecco, forse è per questo che gli ammo di serie che monta bmw fanno schifo e spesso scoppiano (proprio nel senso che perdono olio!) o e diventano molli a 20/30K km... Tanto i clienti non se ne accorgono...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 22:27   #17
bela
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Liguria di ponente
Messaggi: 720
predefinito

Secondo me la moto si alza, dopo devi veder come è regolato il carico molla.....
bela non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©