|
29-08-2010, 17:29
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Terni
|
ZUMO 550 in ritardo.
Qualcuno mi sa dire perché il mio Zumo è sempre in ritardo, di diverse decine di metri, rispetto a dove mi trovo realmente.
Mi spiego meglio, se mi trovo al centro di un incrocio lui mostra che io ancora devo impegnare l'incrocio, se sono al centro di una curva lui mostra che ancora devo inziarla la curva.
Se devo uscire a dx sembra che la svolta sia più avanti e può succedere che la oltrepasso.
Ringrazio anticipatamente chi mi aiuta a risolvere questo problema.
__________________
R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
|
|
|
29-08-2010, 19:26
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
|
Ciao è da poco che ho lo zumo 550 anchio quindi ti aiuto come posso
leggendo qua e la CREDO dico credo che la lentezza dello zumo dipanda da alcuni fattori
1°
le prestazioni dello zumo migliorano se le mappe sono caricate nella memoria interna piuttosto che nella SD
2°
io ho tolto tutte le mappe dell'europa e caricato solo l'italia......per il momento giro solo in italia
3°
dipende da quanti PDI ha carcato nel gps
tutto quello che dico prendilo con le pinze.....sono cose che ho letto nei vari siti che trattano l'argomento
ciao
|
|
|
29-08-2010, 21:16
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Terni
|
Penso che hai ragione, infatti io ho le mappe sulla SD e ho anche tanti PDI, per cui penso che dovrò dargli una ripulita.
Grazie di nuovo sei veramente gentile.
__________________
R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
|
|
|
29-08-2010, 21:55
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
29-08-2010, 21:56
|
#5
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
io lo vendetti sopratutto per questo motivo.............................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
30-08-2010, 12:24
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Spinea (ve)
|
il mio non ha sti problemi........bho
|
|
|
30-08-2010, 13:25
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Terni
|
sono convinto che dipenda dal fatto che ho le mappe di tutta Europa sulla SD e molti PDI caricati, sfoltirò un po.
__________________
R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
|
|
|
30-08-2010, 13:28
|
#8
|
Signore d'istinto
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Salento - Europa
|
se non ricordo male era una questione di software, ci dovrebbe essere una discussione vecchia qua dentro. Io risolsi con l'aggiornamento da una x.xx ad una x.xx ma non ricordo quale.
|
|
|
30-08-2010, 15:15
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2009
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da TheBoss
se non ricordo male era una questione di software
|
Magari!
Ho aggiornato alle ultime versioni ma è sempre molto molto lento, in maniera veramente fastidiosa devo essere sincero.
No POI, no SD, insomma pulito!
Bah
__________________
ma gli specchietti .....a che servono?
GS 1200 ADV 2007 White
|
|
|
31-08-2010, 17:43
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
|
so che non ti consolerà ma io l'ho venduto perchè mi segnalava la svolta dopo che avevo superato l'incrocio.... con la mappa dell'italia caricata nella sua memoria interna e senza troppi pdi...
__________________
R 1200 GS
F 650 GS Dakar
"Non mi avrete maledetti extraterrestri"
|
|
|
31-08-2010, 20:07
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
|
 Il WAAS/EGNOS l'avete escluso ? Su navigazione normale va + veloce .
|
|
|
31-08-2010, 20:18
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
|
Quote:
Originariamente inviata da aresmecc
 Il WAAS/EGNOS l'avete escluso ? Su navigazione normale va + veloce . 
|
Non ho mai modoficato le impostazioni di default dello Zumo... Ho sempre pensato però che un corretto "setting" dell'apparato (o un aggiornamento firmware) avrebbero potuto risolvere il problema anche perchè davvero fastidioso!
Il fatto è che, relativamente ai navigatori, sono per le cose semplici e per questo ho preferito cambiare parrocchia. Senza nulla togliere all'indiscussa qualità che generalmente caratterizza i prodotti Garmin!
__________________
R 1200 GS
F 650 GS Dakar
"Non mi avrete maledetti extraterrestri"
Ultima modifica di Jorge; 31-08-2010 a 20:33
|
|
|
31-08-2010, 20:45
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Terni
|
Quote:
Originariamente inviata da aresmecc
 Il WAAS/EGNOS l'avete escluso ? Su navigazione normale va + veloce . 
|
come si esclude, grazie
__________________
R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
|
|
|
01-09-2010, 10:17
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: vittorio veneto (TV)
|
buongiorno!
segnalo che anche il mio TT urban rider soffre lo stesso difetto, anche se solo in qualche situazione.
in extraurbano no problem, ma se riparto dopo una sosta fa fatica ad accorgersi che son ripartito.
centro firenze: da turista lo accendo e tra i palazzi alti nelle vie strette è un incubo! la moto è troppo veloce (30-40kmh) per lui e non riesce a seguire la mia posizione, i msgg arriva no in ritardo di 20-30mt, mi devo fermare per permettergli di capire dove sono finito. forse il segnale gps fatica ad arrivare. credo che installerò un traliccio sora il top case con un antenna apposita...
in molti casi lo fa random, senza motivo apparente... mai in autostrada, mai in statale sgombra da ostacoli. + che altro in città, talvolta in montagna...
vediamo se ne veniamo a capo, magari togliendo un po' di mappe? ho tutta europa.... pdi? solo i distributori segnalati. forse lo stresso troppo? costruiscano navi con un po' + di margine! e poi ti aumentano il prezzo. perchè quelli attuali li regalano, a momenti, vero?
renzo
__________________
C'è un tempo per ogni cosa. Prendiamocelo!
|
|
|
01-09-2010, 10:24
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
|
Anche il mio TT One da 120 euro fa questo scherzetto, palazzi alti e cielo nuvoloso sono di intralcio alla ricezione dei satelliti...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
04-09-2010, 21:59
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
|
Quote:
Originariamente inviata da ffrabo
come si esclude, grazie
|
Basta cliccare sull'icona a forma di chiave inglese e poi su sistema.
Modo GPS deve essere in normale, cmq pigiando su troverai anche waas/egnoos che non deve avere al spunta.
Mah, il mio andava benissimo e poi un bel giorno pari pari al tuo...lento nel visualizzare la posizione attuale in movimento.
Dopo aver consultato la rete senza trovare una risposta adeguata e definitiva ho fatto un backup di tutto il navigatore, ho formattato il Garmin e ripristinato il backup con una sfoltita ai davvero troppi pdi.
Sembra essersi resuscitato e ha ripreso a funzionare come prima ma è strana stà cosa che, dopo un pò, sembra verificarsi a tutti.
Cambiarlo per un 660?
IMHO non ne vale la pena.
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
05-09-2010, 19:33
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Terni
|
un amico mi ha consigliato di togliere la pila, poi rimetterela e cliccare su ripristina condizioni iniziali o qualcosa di simile e il navigatore sarà ripulito di tutto il superfluo.
__________________
R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
|
|
|
06-09-2010, 09:41
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
|
Quote:
Originariamente inviata da ffrabo
un amico mi ha consigliato di togliere la pila, poi rimetterela e cliccare su ripristina condizioni iniziali o qualcosa di simile e il navigatore sarà ripulito di tutto il superfluo.
|
Umhhhh, esiste una procedura di reset del navigatore che trovai su zumoforums.
Ti posto il link http://www.zumoforums.com/index.php?...21773#msg21773 ma non so se è visibile agli utenti non registrati per cui di seguito un estratto del thread che spero possa esserti utile.
Removing battery: removes all power from internal microprocesser and will allow the unit to restart if it is in some bad state. (The zumo does not use any battery backed memory for storing your settings, routes, waypoints or tracks so this will not clear anything.)
Plus and Power key: This is like hitting the reset button on your PC. It will literally restart the microprocessor and reboot your zumo. This should be tried before removing the battery, since it doesn't require any kind of wrench.
Turn on while holding the lower right corner: Garmin calls this Hard Reset. This clears all the nonvol memory of the zumo. So all your settings, tracks (except archives), waypoints and routes will be lost.
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
06-09-2010, 10:01
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
|
Piccola aggiunta...
Sempre su zumoforum si discute di un aggiornamento ceh in taluni casi ha portato rallentamenti al navigatore.
Si fà riferimento alla versione 4.40 ma non specifica se relativa alla versione road maps o alla versione software dell'unità.
Per essere sicuri che non sia un problema di versioni buggate collega lo zumo al pc e cancella il contenuto della cartella Remote SW (lì vengono scaricati tutti gli aggiornamenti da webupdater), il file GUPDATE e fai un hard reset.
In questo modo il nav tornerà nelle condizioni originali sia come versione road maps che quella relativa l software unità.
Non lanciare il webupdater e testa così il navigatore.
Se non dovesse presentarsi più il problema dei rallentamenti vuol dire che effettivamente l'ultima versione del firmware contiene qualche bug che però colpisce random.
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
Ultima modifica di CrisGen; 06-09-2010 a 10:49
|
|
|
06-09-2010, 14:01
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Terni
|
grazie per i consigli e le info, pur avendo tolto la batteria trovo ancora dentro alcuni PDI che avevo caricato con webupdater, mi puoi dire come faccio a toglierli. Sono nella cartella POI ? Ciao
__________________
R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
|
|
|
06-09-2010, 16:46
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
|
Quelli che carichi con il webupdater dovrebbero essere riferiti ai cyclops del belgio, Inghilterra, Francia e Olanda quindi puoi cancellarli tranquillamente... poca roba.
La cosa essenziale è riportare lo Zumo a quando mamma l'ha fatto.
Quindi fà un backup di tutto lo zumo poi cancella il contenuto delle cartelle:
POI
RemoteSW
ed il file GUPDATE
Togliere la batteria non serve così come avevo scritto prima riportando le info in inglese da zumoforum visto che il nav non ha una batteria tampone...
(The zumo does not use any battery backed memory for storing your settings, routes, waypoints or tracks so this will not clear anything.)
UNa volta avviato l'hard reset (tasto accensione tenendo premuto lo schermo sul vertice basso a destra del nav, il tutto fino a quando non esce la schermata che ti chiede di continuare con il reset), quando riaccenderai lo zumo non aggiornarlo con il webupdater ma prova ad usarlo senza aggiornamenti e vedi se è sempre rallentato.
Cmq ho inviato uan richiesta di supporto a garmin per il tuo problema e vediamo cosa dicono riguardo il rallentamento
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
Ultima modifica di CrisGen; 06-09-2010 a 16:49
|
|
|
06-09-2010, 23:56
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Terni
|
scusa Cris, forse è ininfluente, ma i PDI li ho caricati con Poi Loader e non con webupdater.
Ho tolto l'utility di guida (autovelox ecc.) ed ho messo solo la mappa della Italia nella SD, il ritardo c'è ancora, ma è diminuito.
__________________
R 1200 GS ADV MY 2010 DOHC smoke grey
Ultima modifica di ffrabo; 07-09-2010 a 00:00
|
|
|
07-09-2010, 00:45
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
|
Ma quanta memoria libera hai sullo zumo?
Prova a mettere dettaglio mappa su normale e non su massimo e vedi se migliora ancora ed infine passa in visualizzazione 2d.
Comunque ffrabo, come ti avevo detto prima, ho mandato richiesta alla garmin e vediamo cosa rispondono loro.
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
07-09-2010, 01:00
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
|
sarà stato assemblato a Napoli!
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
09-09-2010, 11:56
|
#25
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Quando me ne lamentai un anno fa mi dessero che ci avrebbero pensato. Lo faceva anche da nuovissimo, resta indietro di una ventina di metri agli incroci. Ma la cosa che piu' mi da' fastidio e' che il segnale sulla direzione della prossima svolta non e' sempre sullo schermo ma lo devi attivare, e sta acceso solo per una svolta. Questa cosa mi sembra oltre che fastidiosa potenzialmente pericolosa. Non e' che qualcuno sa se esiste una modifica software? per chi lo sa fare mi sembra semplice.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|