Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-08-2010, 18:42   #1
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
predefinito Spia riserva pazza

Chi mi aiuta....ho provato con il cerca ma nulla di simile. Sul GS in firma con il serbatoio pieno e le tacche lcd che danno conferma si accende la spia arancione. Tutto è iniziato d'improvviso quando sono arrivato a pizzicare la 4 tacca e mi si accende la spia di riserva. Penso ma non si doveva accendere a 2 comunque provvedo a far benzina. Fatto il pieno riparto e la spia si spegne ma poco dopo si riaccende di nuovo.Provo a togliere il fusibile 1 quello del quadro e riaccendo la moto spia spenta ma dopo poca strada spia di nuovo accesa. Una volta così spengendo e riaccendendo subito il quadro la spia si accende subito cosa che non avviene così nell immediatezza quando "resetto" togliendo il fusibile. A margine: le tacche lcd indicanti la benzina funzionano bene. Grazie.....ps Max ma sei arrabbiato?

Pubblicità

__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 18:48   #2
el magher
tintometro ufficiale BMW
 
L'avatar di el magher
 
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.345
predefinito

Prova a scambiare con la R850R il relè della spia della riserva.
__________________
Essere pirla nel 3° millennio è peccato mortale.

Die Räder rollen für den Sieg.
el magher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 19:01   #3
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
predefinito

E' quello riportato al punto 6 del manuale? quello della pompa benzina?
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 19:03   #4
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da quadrellablu Visualizza il messaggio
E' quello riportato al punto 6 del manuale? quello della pompa benzina?
ho detto una bischerata ma non vedo relais spia benzina sul manuale, semmai il 2?
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2010, 23:45   #5
el magher
tintometro ufficiale BMW
 
L'avatar di el magher
 
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.345
predefinito

Non saprei dirti che numero ha sul manuale che stai consultando. E' un relais tipo cubetto, senza cresta, codice 61352306365
__________________
Essere pirla nel 3° millennio è peccato mortale.

Die Räder rollen für den Sieg.
el magher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2010, 20:54   #6
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
predefinito

Grazie! ed individuato! (calice di brunello con assaggio di pecorino di pienza pagato quando capiti da queste parti). L'ho scambiato con l'altro della moto cugina ma nulla, il problema persiste. Ho anche tentato (ispirava)ha separare quel connettore che ha 4 fili che esce dalla pompa benzina per spruzzarci un po di WD, ho tirato forte (sboccando il fermo) ma non ci sono riuscito e ho desistito per paura rottura;i fili apparentemente erano buoni e non cotti alla fine per rilassarmi mi sono fatto un giretto di un centinaio di Km abbondanti. Per cui parto con la spia accesa ma a sorpresa dopo un pò, diciamo una 50ina di km la spia della riserva si spegne ma dopo un altra 20ina di km si riaccende Questo accade per altre 2/3 volte fino a quando non rientro a casa con spia spentada circa 30 km. Nel giro non sono riuscito ad individuare una causa/spia del malfunzionamento in parola. Salita/discesa/pieghe destra/sinistra del tutto ininfluenti, sicuramente due volte si è accesa così dal nulla mentre percorrevo un tratto di strada pianeggiante a velocità paesaggio da svariati km.Si può pensare altro, grazie EL M
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista

Ultima modifica di quadrellablu; 27-08-2010 a 21:44
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 19:45   #7
el magher
tintometro ufficiale BMW
 
L'avatar di el magher
 
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.345
predefinito

Problemi di cablaggio sui gs non sono frequenti, tenderei quasi a scartarli.
Purtroppo il galleggiante della r è diverso da quello della gs, altrimenti ti avrei consigliato di girare i serbatoi e provare. Così, a distanza, è difficile io possa darti altri suggerimenti.
__________________
Essere pirla nel 3° millennio è peccato mortale.

Die Räder rollen für den Sieg.
el magher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2010, 20:22   #8
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
predefinito

Per completezza oggi dopo altri 200km spia SEMPRE riserva SPENTA Boh! ma BENE. Se può servire dopo quanto su scritto e le varie bizze ripetute della spia ecco gli interventi effettuati: WD40 sulle lame de fusibile grosso indicato da el m ; WD40 sul connettore in uscita dalla pompa pompa fissato con fascetta al telaio, lato dx e nascosto dal carter in plastica che è sotto il serbatoio
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2010, 23:15   #9
MauroSkinko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jan 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 123
predefinito

la mia quando segna 30km rimanenti ha ancora 4,5 litri di benza...

cmq fai prove con il carburante..io tempo indietro ero in paranoia ogni volta che si accendeva, poi sono arrivato a fare 300 km con 15,5 l di benzina quindi tranquillo prova a regolarti
MauroSkinko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 00:45   #10
Antoantonio62
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Correggio
Messaggi: 303
predefinito

Per il conc bisognerebbe svuotare completamente il serbatoio, accendere il quadro per far accendere la spia, poi rimettere la benzina, in modo che si stabilizzi il galleggiante........
Penso però che se riesci a monitorare il consumo di un pieno e ti aiuti con il Trip........non dovresti avere problemi.......... altrimenti se continui a smontare fusibili o altro ti può capitare di danneggiare qualcosa e poi il conc ha la scusa per metterti le mani in tasca..........
__________________
BMW LT100-GS650-RT1100-R1150 GS-R1200 GS ADV Il meglio deve ancora venire........ 劳拉米歇尔爱莲
Antoantonio62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 13:04   #11
MauroSkinko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jan 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antoantonio62 Visualizza il messaggio
Per il conc bisognerebbe svuotare completamente il serbatoio, accendere il quadro per far accendere la spia, poi rimettere la benzina, in modo che si stabilizzi il galleggiante........
Penso però che se riesci a monitorare il consumo di un pieno e ti aiuti con il Trip........non dovresti avere problemi.......... altrimenti se continui a smontare fusibili o altro ti può capitare di danneggiare qualcosa e poi il conc ha la scusa per metterti le mani in tasca..........
GIUSTISSIMO

tanto se vai dal concessionario e gli parli del problema lui ti dirà sempre di riazzerare la velocità media e il consumo medio.

aiutati col trip a stabilire un riferimento di sicurezza per girare, che cmq si aggira sui 230 / 240 se giri per extraurbano, poi poi pian piano vai avanti finché rimani dai 30/40 km di autonomia e fare il pieno
MauroSkinko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©