![]() |
Spia riserva pazza
Chi mi aiuta....ho provato con il cerca ma nulla di simile. Sul GS in firma con il serbatoio pieno e le tacche lcd che danno conferma si accende la spia arancione. Tutto è iniziato d'improvviso quando sono arrivato a pizzicare la 4 tacca e mi si accende la spia di riserva. Penso ma non si doveva accendere a 2 comunque provvedo a far benzina. Fatto il pieno riparto e la spia si spegne ma poco dopo si riaccende di nuovo:smilebox:.Provo a togliere il fusibile 1 quello del quadro e riaccendo la moto spia spenta ma dopo poca strada spia di nuovo accesa. Una volta così spengendo e riaccendendo subito il quadro la spia si accende subito cosa che non avviene così nell immediatezza quando "resetto" togliendo il fusibile. A margine: le tacche lcd indicanti la benzina funzionano bene. Grazie.....ps Max ma sei arrabbiato?
|
Prova a scambiare con la R850R il relè della spia della riserva.
|
E' quello riportato al punto 6 del manuale? quello della pompa benzina?
|
Quote:
|
Non saprei dirti che numero ha sul manuale che stai consultando. E' un relais tipo cubetto, senza cresta, codice 61352306365
|
Grazie:)! ed individuato! (calice di brunello con assaggio :arrow:di pecorino di pienza pagato quando capiti da queste parti). L'ho scambiato con l'altro della moto cugina ma nulla, il problema persiste. Ho anche tentato (ispirava)ha separare quel connettore che ha 4 fili che esce dalla pompa benzina per spruzzarci un po di WD, ho tirato forte (sboccando il fermo) ma non ci sono riuscito e ho desistito per paura rottura;i fili apparentemente erano buoni e non cotti alla fine per rilassarmi mi sono fatto un giretto di un centinaio di Km abbondanti. Per cui parto con la spia accesa ma a sorpresa dopo un pò, diciamo una 50ina di km la spia della riserva si spegne:happy3: ma dopo un altra 20ina di km si riaccende:smilebox: Questo accade per altre 2/3 volte fino a quando non rientro a casa con spia spenta:)da circa 30 km. Nel giro non sono riuscito ad individuare una causa/spia del malfunzionamento in parola. Salita/discesa/pieghe destra/sinistra del tutto ininfluenti, sicuramente due volte si è accesa così dal nulla mentre percorrevo un tratto di strada pianeggiante a velocità paesaggio da svariati km.Si può pensare altro, grazie EL M
|
Problemi di cablaggio sui gs non sono frequenti, tenderei quasi a scartarli.
Purtroppo il galleggiante della r è diverso da quello della gs, altrimenti ti avrei consigliato di girare i serbatoi e provare. Così, a distanza, è difficile io possa darti altri suggerimenti. |
Per completezza oggi dopo altri 200km spia SEMPRE riserva SPENTA:happy3: Boh! ma BENE. Se può servire dopo quanto su scritto e le varie bizze ripetute della spia ecco gli interventi effettuati: WD40 sulle lame de fusibile grosso indicato da el m ; WD40 sul connettore in uscita dalla pompa pompa fissato con fascetta al telaio, lato dx e nascosto dal carter in plastica che è sotto il serbatoio
|
la mia quando segna 30km rimanenti ha ancora 4,5 litri di benza...
cmq fai prove con il carburante..io tempo indietro ero in paranoia ogni volta che si accendeva, poi sono arrivato a fare 300 km con 15,5 l di benzina quindi tranquillo prova a regolarti |
Per il conc bisognerebbe svuotare completamente il serbatoio, accendere il quadro per far accendere la spia, poi rimettere la benzina, in modo che si stabilizzi il galleggiante........ :(
Penso però che se riesci a monitorare il consumo di un pieno e ti aiuti con il Trip........non dovresti avere problemi..........:) altrimenti se continui a smontare fusibili o altro ti può capitare di danneggiare qualcosa e poi il conc ha la scusa per metterti le mani in tasca..........:angry7::angry7: |
Quote:
tanto se vai dal concessionario e gli parli del problema lui ti dirà sempre di riazzerare la velocità media e il consumo medio. aiutati col trip a stabilire un riferimento di sicurezza per girare, che cmq si aggira sui 230 / 240 se giri per extraurbano, poi poi pian piano vai avanti finché rimani dai 30/40 km di autonomia e fare il pieno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©