Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-06-2010, 12:09   #1
macr1
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: catania
Question f800gs consigli per un lungo viaggio

Ciao a tutti,

La f800gs ha una fama di gran viaggiatrice ma dovendo affrontare il primo lungo viaggio circa 4000km in Grecia con due trasferimenti in tratta unica di 500km ogni consiglio da chi ci e' gia' passato e' sempre bene accetto!

Grazie in anticipo
Mac

Pubblicità

macr1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 12:27   #2
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

Crema per le emorroidi!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 12:37   #3
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
predefinito

fama di gran viaggiatrice....? ah sì? ah, ok...
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 12:53   #4
mototopo1973
Mukkista
 
L'avatar di mototopo1973
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

benzina ogni 250 km, caffè o tè freddo ogni 500...
vai tranquillo!
l'unico consiglio che ti posso dare: portati meno cianfrusaglie possibili! meno pesi, meglio viaggi...
P.S.: vado in grecia anch'io...in che zona sei diretto?
__________________
ex: fazer 600, gs 100, gs 1150
e adesso? e adesso africa twin (quella vera), e un altro gs100
mototopo1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 13:00   #5
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
predefinito

Importante e' avere sempre l'assicurazione che copra in caso di panne.
Boro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 13:07   #6
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
predefinito

ciao ,appena tornato da Capo Nord,con Gs 1200 ADV,kit per foratura,piccola boccetta per rabboccare olio,portati una falsamaglia per la catena,ingrassa la catena tutte le sere(a caldo l'assorbe meglio),controlla le pasticche freno prima di partire(il mio concessionario al tagliando prima del viaggio non so se per svista o perchè non ci ha guardato risultato finite dopo 1000 km dalla partenza e in Norvegia i concessionari sono rarissimi morale ho fatto 4000 km senza il freno post. fino al rientro in Germania)
Vai e divertiti
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
valter 58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 14:45   #7
iv@no
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: Novi Ligure
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Crema per le emorroidi!
quoto


...vai tranquillo, armi e bagagli e macchina fotografica....e al tuo ritorno...report e foto

__________________
F800GS
iv@no non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 15:28   #8
SteMN
Mukkista doc
 
L'avatar di SteMN
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
predefinito

Airhawk, tappi per le orecchie (se decidi di fare tratti oltre i 140), bomboletta per eventuali forature.

..e benzina.
SteMN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 15:51   #9
Giessino09'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Milano , Romagna , Marche
predefinito

Un cuscino da sella.... anti emorroidi , guanti traforati , servicecard bmw, vestiario chiaro possibilmente , cell.. con carica batteria e almeno 100 eurini di credito...
E non ti resta che stracciare l'asfalto.....
__________________
exBmw-xr 400-tiger 800 abs.
Giessino09' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 16:23   #10
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
predefinito

Vacci con un'altra moto...

.

..

...

....

Scherzo neh ! (mica poi tanto )

Cuscino anti-emorroidi e cremine varie

Divertiti
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 17:20   #11
Paul Inky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Mugello
predefinito

Divertiti e ricordati che le strade/autostrade greche non sono come le ns. x cui ...anche se i greci hanno terrore delle due ruote x cui appena vedono uno scooter/moto cercano di farsi sorpassare...buon viaggio!
__________________
BMW R1200GS 30 Years "Rose...desert rose!"
Paul Inky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2010, 17:26   #12
supercaliffo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Apr 2008
ubicazione: Palazzolo sull'Oglio caput mundi
predefinito

fatto l'anno scorso con mia moglie
attento alle strade greche, piuttosto scivolose
__________________
Bmw Gs 1200 namibia orange my 08
Vespa Lx 125 i.e. touring
supercaliffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 16:22   #13
macr1
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: catania
predefinito

Ragazzi sono appena rientrato dal viaggio, i km alla fine sono stati 3000, sono sempre piu' soddisfatto della mia giessina non ho avuto nessun tipo di problema, abbiamo viaggiato comodamente e fatto anche dei lunghi tratti continui 350km con 38 gradi! io viaggiavo sempre attorno ai 120-130 fare di piu' per lunghi tratti diventa fastidioso, mentre i gs 1200 sfrecciavano a 150 in serenita', comunque mai una pecca o problemi di surriscaldamento del motore etc etc. Sul misto la moto e' godibilissima soprattutto per l'elasticita' del motore.

Confermo la poca affidabilita' dell'indicatore serbatoio, fatto pieno trip azzerato e dopo 250km mi dava ancora full!!! alla fine mi son regolato solo con il chilometraggio ogni 250km riempivo e via.

la sella mi dava qualche fastidio dopo circa 100km di fila ma devo dire che bastano 5 minuti di pausa per poter risalire.

macr1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 17:14   #14
f800Paul
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Ciao a tutti
Vi porto la mia esperienza perché arrivo or ora da un viaggio in sella alla mia F800GS
Ho fatto circa 7000 Km tra Francia – Spagna e Portogallo con relativo rientro in Italia tutto in 13 giorni.
Premetto che ero in moto da solo carico con le valige di alluminio laterali e una borsa stagna sul portapacchi posteriore

Ho fatto tappe da 1100 – 1200 km in un solo giorno per fare queste distanze è impossibile fare strada normale si deve per forza fare autostrada … poi nelle tappe intermedie ho prediletto strade normali / montagna e strade costiere panoramiche

Secondo me le differenze sostanziali sono date dalla propria corporatura io sono alto 178 cm per 95 Kg (non sono piccolo) penso che una persona più magra di me sicuramente fatichi meno a stare in sella per così tante ore.
Io ho la sella standard … devo dire che non è il massimo per viaggiare infatti penso seriamente di cambiarla con una sella touratech modello turismo alta dovrebbe essere molto più confortevole
Ti posso consigliare i pantaloncini imbottiti da ciclista sotto i pantaloni da moto, aiutano molto.

Il riparo dall’aria del capolino standard è ridicolo io monto il cupolino touratech alto e devo dire che mi trovo bene

Per quanto riguarda l’autnomia dipende molto dalla manetta
A 120 – 130 si percorrono tranquillamente 280 km, per il prossimo viaggio sto considerando una tanica aggiuntiva che però non so dove legare.
Cmq 280 Km di autonomia qui in Europa non sono male si trova sempre da fare rifornimento e dopo 280 Km una sgranchita alle articolazioni fa sempre bene
f800Paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 17:21   #15
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

avete problemi alla moto!!
A 130 kmh io ho quasi 350 km di autonomia.
Se andassi a passo bradipo la moto mi si spegne poco dopo i 400 km...
Controllate la centralina... o per lo meno fate una prova di consumo portandovi dietro una tanica! Solo così sarete certi dell'autonomia...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 18:09   #16
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
predefinito

Remo, dipende molto dal cupolino. Tu quale monti?
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 18:38   #17
teor73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: paderno dugnano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -REMO- Visualizza il messaggio
avete problemi alla moto!!
A 130 kmh io ho quasi 350 km di autonomia.
Se andassi a passo bradipo la moto mi si spegne poco dopo i 400 km...
Controllate la centralina... o per lo meno fate una prova di consumo portandovi dietro una tanica! Solo così sarete certi dell'autonomia...
Confermo i consumi di Remo
__________________
TU 250
SV 650
XT 660 R
F800GS Alpine White
teor73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 22:54   #18
demio
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
predefinito

io con la mia 800 GS ho fatto anche 800 km in un giorno, digne-grenoble-frejus-lucca-firenze, dopo che il giorno prima ne avevo fatti più di 700 e sono qui senza emorroidi! Non ho usato cuscini o altro...non é la moto ad essere adatta a viaggi o no ma chi la guida, persone che conosco dopo 200 km con la RT son li che si lamentano....
PS: il piccolo neo della 800 é la poca autonomia ogni 350 km circa mi devo fermare per il resto la trovo perfetta.
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".

Ultima modifica di demio; 23-08-2010 a 22:56
demio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 08:43   #19
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
predefinito

Consumi: sono passato dai 25 a litro ai 21 con cupolino touring dell'Isotta.*
Cmq mai sotto i 320 km con un pieno.

Emorroidi: 7- 800 km in un giorno li ho fatti e li faccio abbastanza spesso, senza problemi.

* i consumi del 650 e dell'800 sono molto molto simili.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)

Ultima modifica di lgs; 24-08-2010 a 08:48
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 10:57   #20
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
predefinito

Vi ammiro tutti voi grandi viaggiatori
Non ho mai inteso la moto come mezzo per andare in ferie a lungo raggio, max fine settimana con un migliaio di Km.
Complimenti per i vostri culi di amianto e la forza e l'energia che vi spinge a quelle che a ma sembrano quasi delle imprese titaniche, che uno abbia un F o un R poco cambia
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 11:28   #21
Rik71
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Firenze, ma vorrei essere altrove...
predefinito

Io per il prossimo anno vorrei fare una puntatina nel nord Africa... quest'anno ho comprato borse alu laterali e altre cose per attrezzare un po' la moto. Conto anche di cambiare il cupolino perché quello standard non ripara affatto.. anzi, moscerini e api me li spara proprio sulla faccia
Per quanto riguarda l'indicatore di autonomia posso dire che se si viaggia in città, con continue frenate e accelerazioni, i chilometri di autonomia si riducono. Se invece si viaggia fuori i chilometri aumentano. Però l'aumento non è istantaneo come per esempio sulla mia auto.... varia dopo diverso tempo e questo genera confusione.
La f800 è data, mi sembra, per un consumo di 27km/1lt km quindi con 16 litri in teoria si dovrebbero percorrere 430 km. Ovviamente se si andasse piano e sempre alla stessa velocità. Penso che comunque almeno 350km si possono fare tranquillamente..

ps. Demio anche io sono di firenze. Ci troviamo qualche volta?
__________________
F 800 GS - "La vita è un viaggio e viaggiare è vivere due volte"
http://www.mongolrally2011.it
Rik71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 12:17   #22
mototopo1973
Mukkista
 
L'avatar di mototopo1973
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

27 km/l mi sembrano una media piuttosto ottimistica...direi quasi da leggenda metropolitana...
__________________
ex: fazer 600, gs 100, gs 1150
e adesso? e adesso africa twin (quella vera), e un altro gs100
mototopo1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 12:20   #23
Rik71
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Firenze, ma vorrei essere altrove...
predefinito

mi sembra che sia un dato ufficiale BMW... comunque concordo che l'avranno ottenuto in condizioni particolari, come fanno, del resto, per tutte le prove di consumo sia auto che moto. Un comune mortale non arriva mai ad ottenere un simile consumo...
__________________
F 800 GS - "La vita è un viaggio e viaggiare è vivere due volte"
http://www.mongolrally2011.it
Rik71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 16:38   #24
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototopo1973 Visualizza il messaggio
27 km/l mi sembrano una media piuttosto ottimistica...direi quasi da leggenda metropolitana...
Bhe proprio 27/l no, o meglio, con i dati alla mano, alla media di 80 km/h in autostrada vi metto per iscritto che ho ottenuto una media di 32 km/l... ma sfido chiunque a sostenere quella velocità per più di 200 km!!!!

nella realtà di utilizzo con un misto città/tangenziale/girello montano la media possibile è di 22 km/lt cioè 370 km con i 17 litri del serbatoio!

ad una media autostradale 100/120 km l'autonomia è tranquillamente di 400 e oltre km.

Nessun dato teorico! Tutto facendo conti della serva km alla mano!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 21:46   #25
demio
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
predefinito

grande remo!! 200 km in autostrada a 80 km/h é da masochisti! Io i consumi più bassi li ottengo su strade "aperte" dove, come dici te mantenendo la velocità costante, sono arrivato a 400-420 km con un pieno, poi il discorso cambia in autostrada e chiaramente ancor di più in città.
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
demio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati