|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-08-2010, 11:30
|
#1
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
|
Catene da neve per moto.
Cercando un pò nella rete, "catene da neve per moto" stavo cercando qualcosa per le moto stradali, dato che anche le catene proposte dalla TT hanno misure per le ruote di moto enduro.
Tra le varie proposte avrei trovato questa soluzione, anche se credo che 5 siano pochi. Inoltre credo che siano necessari anche all'anteriore... mentre loro non lo prevedono...
Qualcuno conosce niente di meglio (per moto stradali)?
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
06-08-2010, 13:01
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Io uso queste, comprate in Austria e credo siano come quelle della TT di cui parli. Le ho usate poche volte (due o tre).
Già le mie erano più lunghe del necessario, le spiegazioni indicavano proprio di tagliare le asole in eccesso. Quindi se il problema é una questione di diametro credo basti tagliare con una cesoia e si possono usare per ruote più piccole.
Catene specifiche per moto stradali non credo esistano, le catene sono quelle, se puoi togliere il parafango credo possano andare bene quelle della TT.
Quegli arpioni li avevo già valutati tempo fa, la cosa che mi fece scegliere la classica catena fu il prezzo, per renderli efficienti come la catena classica ne servono almeno una dozzina.
P.S. Io l'ho usata sempre solo sul posteriore, inutile prenderla anche per l'anteriore, se non ce la fai ad avanzare solo con la ruota dietro catenata mi sa che é meglio aspettare lo spazzaneve. E di tormente di neve ne ho passate abbastanza...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
06-08-2010, 13:16
|
#3
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
|
io per ora sulla neve ci sono andato sempre senza catene... Però in caso di emergenza estrema magari aver qualcosa dietro forse è meglio credo.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
06-08-2010, 13:18
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
io per ora sulla neve ci sono andato sempre senza catene... Però in caso di emergenza estrema magari aver qualcosa dietro forse è meglio credo.
|
Per questo 5 (uno per ogni razza) magari bastano...
Matt, d'accordo che il clima sta tornando accettabile e nel Valdarno anche freschino, ma... non sarà un po' presto?
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
06-08-2010, 13:19
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: tra il Baldo e il Garda
|
wunderlich le fa in varie misure.
__________________
R1150GS Beta RR300
Maiale dal primo CCCRR
il vero signore guida una RT infatti io ho un GS
|
|
|
06-08-2010, 13:54
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Gallia Insubria - Dolomiti BL
|
Il gentile Herr Staudacher ve le fa su misura anche per il Ciao o il Beverly...
__________________
BMW R1250GS HP // HD FLHRC Road King Classic
|
|
|
06-08-2010, 15:16
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quelle con l'anello " rigido " da auto vanno benissimo, basta azzeccare la misura.
Comperate da OBI, penso siano misura 40..., le ho montate sul GS 650 anche sulla gomma anteriore; vanno benissimo e si montano in un attimo, l'unica cosa è sapere se passano tra la gomma ed il cardano...; si stringono bene e si tirano con la molla.
Se le ritrovo ti comunico la misura.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
06-08-2010, 15:55
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
ok essere previdenti ma mancano 9gg a ferragosto.
|
|
|
06-08-2010, 16:04
|
#9
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
|
in previsione di un viaggetto a gennaio, almeno mi organizzo!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
06-08-2010, 16:11
|
#10
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
Qualcuno conosce niente di meglio (per moto stradali)?
|
Il tipo che le produce per Wunderlich (che vende solo la misura per GS che io ho) e' un artigiano austriaco che le fa su misura.
Contattalo.
Il riferimento lo trovi sul forum, in uno dei post sull'argomento gia' ampiamente trattato.
Scusa ma scrivo dal cell. e non posso aiutarti di piu' nella ricerca.
Le alternative diverse come quella che citi o quelle da auto hanno rendimenti inferiori, meglio che nulla ma inferiori a quelle dell'artigiano a causa di maglie ed interassi molto piu' larghi.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
06-08-2010, 16:11
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
ok essere previdenti ma mancano 9gg a ferragosto.
|
Sì, ma questa mattina sullo Stelvio c' erano 20 cm di neve!
Lamps
Ettore
|
|
|
06-08-2010, 16:13
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
su una lunghezza di 800 metri.
|
|
|
06-08-2010, 16:16
|
#13
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Il tipo che le produce per Wunderlich (che vende solo la misura per GS che io ho) e' un artigiano austriaco che le fa su misura.
Contattalo.
Il riferimento lo trovi sul forum, in uno dei post sull'argomento gia' ampiamente trattato.
|
Ottimo!!! Grazie!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
06-08-2010, 16:21
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
|
Weiss stai preparandoti x il Kristall?
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
06-08-2010, 16:40
|
#15
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Eccolo
http://www.motorang.com/staudacher/
Ecco la differenza tra il mio GS (a destra) con le catene su misura e quello a sinistra con il modello da auto.

Quelle da auto costano 30 euro la coppia, sull'asfalto vanno sicuramente bene, in foto però eravamo nella fossa a Solla e lì la differenza l'ho vista.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
06-08-2010, 17:41
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Mansuel:
[QUOTE][Quelle da auto costano 30 euro la coppia, sull'asfalto vanno sicuramente bene, in foto però eravamo nella fossa a Solla e lì la differenza l'ho vista.
/QUOTE]
Che vuol dire? Spiegati meglio.
Le catene sono uguali, anche quelle che ho provate io erano a rombi..., comunque io non le ho usate perchè non sono sceso nella fossa, le ho portate per montarle all'occorrenza.
Forse dipende anche lal " manico "..., tu eri più bravo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
06-08-2010, 18:09
|
#17
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
A parte il maggiore o minore manico, quella in foto è una salitella (l'mmagine la spiana molto) con neve abbastanza dura e sotto ghiacciata dove si stendevano anche a piedi.
Il sono salito da solo con buona trazione (davanti non le avevo montate per non avere "vantaggio" sui miei compagni  ) mentre il mio amico aveva il posteriore che scartava a destra e sinistra perché sul ghiaccio i pezzi troppo diagonali gli davano quell'impulso. Troppa instabilità laterale in quella condizione limite.
Ripeto: su strada con un po' di neve fresca che viene giù quelle da auto ti salvano il culo con pochi euro, e sono benedette.
Se invece si sa già che bisogna fare chilometri di strada innevata col sotto ghiacciato è meglio spendere 200 euro per prendere la coppia fatta su misura per anteriore e posteriore.
Anche perché quelle da auto è assai difficile adattarle all'anteriore...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
06-08-2010, 18:16
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
...ti ho incrociato mentre salivi dalla fossa, io scendevo   a piedi.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
06-08-2010, 18:33
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Occorre aggiungere che la strizza maggiore sono le discese e non le salite. Se non si ha aderenza per salire pazienza, ci si ferma, ma appena comincia una discesa (parlo di asfalto, non di terra) se si parte (catene o no) occorre zampettare fin che si riesce a tenere la moto in piedi.
In ogni caso con il GS (qualsiasi) si riesce a camminare "scatenati" (inteso come senza catene) anche con la neve, nella foto (in cui ce n'era un pò di QdE) le LT e le sportive erano un disastro, sempre per terra, i GS se la cavavano benone, anche senza toccare bene a terra con entrambi i piedi.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
06-08-2010, 18:34
|
#20
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Mary ma nel 2009 o nel 2007?
Quella foto sopra è del 2009.
Questo era il 2007 
Avevo montato anche l'anteriore e scorrazzavo libero e felice senza problemi
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
07-08-2010, 12:15
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
Cercando un pò nella rete, "catene da neve per moto" stavo cercando qualcosa per le moto stradali, dato che anche le catene proposte dalla TT hanno misure per le ruote di moto enduro.
Tra le varie proposte avrei trovato questa soluzione, anche se credo che 5 siano pochi. Inoltre credo che siano necessari anche all'anteriore... mentre loro non lo prevedono...
Qualcuno conosce niente di meglio (per moto stradali)?
|
Weiss, lascia perdere quelle . Sono delle porcherie e soprattutto non vanno bene per i pesi delle ns moto.
Comprate e usate questo inverno all'elefante ( 6 pezzi ) le ho fiondate al primo cassonetto direttamente a Solla.
Praticamente, oltre a non servire a un cazzo, i dentini ferrati che sono rivolti chiaramente verso l'esterno, dopo un paio di km, sotto il peso della moto ( rt ),si sono piegati verso l'interno rischiando di spaccarmi la gomma !
Per carità !
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
|
|
|
07-08-2010, 12:22
|
#22
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
|
Grazie sim2!
le catene alla fine sono la miglior soluzione imho...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
07-08-2010, 14:35
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Mansuel:
...nel 2009..., penso proprio che eri tu...
Comunque anche quest'anno sei risalito dalla " fossa " ?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 07-08-2010 a 17:48
|
|
|
07-08-2010, 17:30
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Torino, ma sono lombardo
|
Finalmente un argomento rinfrescante!
Visto che per emergenza possono bastare quelle auto, si trovano direttamente della misura del posteriore del GS o avete fatto qualche adattamento?
Grazie!
__________________
R1200 GS ADV Rallye MY2018 ex R1200 GS ADV MY2008 Magma Red
|
|
|
07-08-2010, 23:27
|
#25
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Per GS 150/70-17 dovrebbe andare bene la misura 500 con maglia piccola, nessuna modifica.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|