Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-09-2008, 13:56   #1
Babydesmo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
Messaggi: 384
predefinito Comparazioni GS800 - V-Strom - Transalp

Un mio amico è indeciso sull'acquisto. Mi interesserebbe avere delle vostre valutazioni su queste 3 moto in particolare da chi ne ha già possedute e ora ha una GS800.
A parte le evidenti differenze (ruote antoriore, cilindrata e potenza....a già: prezzo ) mi interessava un'opinione (non di parte se possibile ) sulla ciclistica e la funzionalità della singola moto.

Considerate che prevalentemente sarebbe una moto da utilizzare in coppia per giri durante il WE o vacanze. Al 98% sarebbe impiegata su strada /autostrada (solo per necessità, ma altrimenti da Milan come fai ad andare da qualche altra parte per fare un bel giretto ) e forse qualche leggero sterrato giusto per non doversi fermare davanti al primo imprevisto.
Babydesmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2008, 14:09   #2
ghio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 278
predefinito

Su motociclismo di qualche mese fa hanno fatto una comparativa proprio tra transalp, v-strom e bmw (però il nuovo 650, non l'800). Dai un'occhiata QUI. Non so quanto possa aiutarti, ma intanto è meglio che niente ciao!
__________________
bice, dakarino work in progress.
ghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2008, 15:45   #3
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
predefinito

il V-Strom costa praticamente la metà del GS.... direi che nell'ordine i parametri che il tuo amico dovrà valutare sono

- 1) quale mi piace di piu'?
- 2) spendere 6000 euro o 10.000 fa differenza?

rispondendo a queste due domande, se il tuo amico non ha esperienza in campo di moto, puo' comprare quello che gli pare, non sarà certo la sua unica moto, si fara' l'esperienza con il tempo guidando e godendosi la moto che gli piace di piu'
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2008, 17:50   #4
folk
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 18
predefinito

Se può essere di aiuto ti racconto la mia esperienza; io ho comprato la vstrom tra mille dubbi e indecisioni in quanto ho avuto sempre moto da strada e mai enduro nè stradali nè altro. Necessitavo di una moto comoda e che mi permettesse di viaggiare senza problemi. Ho avuto modo di provarla a fondo in quanto un mio amico me l'ha messa a disposizione in più di un'occasione. Non ho potuto far altro che notare la bontà del progetto, l'equilibrio generale e la possibilità di utilizzo a 360 gradi e ....il prezzo. Per una volta i giornali dicevano il vero.....Morale: l'ho presa a metà giugno e a fine luglio tra Dolomiti e Francia il contakilometri segnava 5.800 km.....straordinario rapporto qualità/prezzo nonostante la consideri brutta (questo aspetto nelle moto mi ha sempre interessato poco).....ma pagata 5.700 euro......proprio all'esordio sulle dolomiti mio cugino si è presentato con la f800 gs nuova di pacca e quindi via ai confronti.....la posizione di guida di quest'ultima è profondamente differente (sono lato 1,93) e l'angolo delle ginocchia è molto chiuso mentre la posizione del busto la trovo straordinaria e piacevolissima. Piacevolissima da guidare sia sui tornanti sia a passeggio presenta qulche limite sostanziale su tratti veloci in quanto la protezione aero è molto molto scarsa. L'erogazione del motore è veramente gagliarda! Io attendo le novità di novembre e se non c'è nulla di interessante la ordinerò con molta probabilità.
In definitiva la mia esperienza ti dice che solo provandole sono riuscito a vincere i miei pregiudizi (non erano pochi in entrambi i casi...) e sconsiglio al tuo amico acquistare al buio. Sono due prodotti molto, troppo diversi.

Per la Transalp mi è bastato vedere il rapporto peso potenza per non prenderla in considerazione. Hondista per una vita provo profonda delusione nel vedere mamma Honda lanciare nuovi prodotti riciclando motori e telai "monomazza" o presentare dopo lustri , come nel caso della moto in questione, nuove versioni di modelli che hanno fatto epoca ( vedi anche Vfr) che pesano 10 - 20 kg in più investendo più sul marketing e sul packaging che non sulla sostanza.
Ad majora
Ciao
folk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 10:03   #5
Babydesmo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
Messaggi: 384
predefinito

La Suzuki sicurmente non ha una linea accattivante, ma il rapporto prezzo/prestazioni è imbattibile. Sembra una moto senza fronzoli ma onesta.
Grazie Folk per aver raccontato la tua esperienza.
Hai riscontrato qualche problema/difetto in particolare?
Babydesmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 10:30   #6
ghio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 278
predefinito

che poi, intopandola un pò, non è neanche malvagia esteticamente...

__________________
bice, dakarino work in progress.
ghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 10:42   #7
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
predefinito

io ci ho fatto 18000 km in 18 mesi, ottima moto, l'ho cambiata solo causa scimmia.

ti porta ovunque e caichi come un somaro, certo il 650, pur essendo un motorino di tutto rispetto, non regge il cofnronto con i grossi bicilindrici BMW Guzzi o lo stesso 1000, comunque non si rompe, fa oltre i 20 km/litro e con 24 litri di serbatoio pensi a cercare un distributore quando hai gia' percorso ben oltre i 380/390 km....

un po' larga di sella nella giunzione con il serbatoio, da non sottovalutare la possibilita' di modificare l'altezza del retrotreno sostituendo le biellette del leveraggio della progressione del mono, sul forum degli Strommers trovi di tutto.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 10:45   #8
Babydesmo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
Messaggi: 384
predefinito

effettivamente sono anche intriganti....ma di che casa sono gli optional? TT?
Babydesmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 10:56   #9
ghio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 278
predefinito

yes, touratech..
__________________
bice, dakarino work in progress.
ghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 11:04   #10
automedonte
Mukkista
 
L'avatar di automedonte
 
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 925
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Babydesmo Visualizza il messaggio
effettivamente sono anche intriganti....ma di che casa sono gli optional? TT?
Touratech!
__________________
BMW R 1250 GS Exclusive
BMW R850R Comfort
Honda SH 150 abs
automedonte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 11:10   #11
ghio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 278
predefinito

badalì, c'ho anche l'eco!

...si scherza èèèè
__________________
bice, dakarino work in progress.
ghio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 11:15   #12
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da automedonte Visualizza il messaggio
Touratech!
eccolo tornato...

Noto con piacere che tutti scartate la nuova Transalp. Io vengo dalla vecchia e devo dire che con l'800 c'è un abisso. E sono convinto che con quella moto negli sterrati che ho fatto non me la sarei cavata come con la nostra. E poi mia moglie non ha trovato differenze con la TA anzi mi dice che su questa sente meno vibrazioni ed è forse addirittura + comoda. E poi pesava una cifra cosa che a moto carica senti veramente tanto.
Sul Vstrom nn dico nulla non la conosco ma so che il motore non è male. Però è evramente brutta e l'occhio vuole la sua parte. Io non la prenderei mai ho bisogno di una moto che mi porti in off con la possibilità di divertirmi e TA e Vstrom non mi sembrano un esempio in tal senso
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Toro Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 11:30   #13
Babydesmo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
Messaggi: 384
predefinito

Automedonte: penso che puoi dire la tua visto che hai avuto modo di provare sia V-Strom che GS800. In particolare cosa ne pensi per i viaggi in coppia prevalentemente su strada/autostrada?
Babydesmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 11:40   #14
folk
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 18
predefinito

Difetti Vstrom? Le turbolenze sul casco veramente terribili. Il problema è arcinoto. Ho risolto brillantemente all'inizio con lo spoiler TT e poi con il sistema americano Madstad. Altro difetto tipico della produzione di serie Suzuki (escluse le supersportive): forcella molto "turistica" (leggasi cedevole)e freni poco convincenti. Diciamo che pagandola 5700 euro e spendendoci 1.500 euro di pezzi aftermarket di medio alto profilo (olio e molle Hyperpro o Wilbers, tubi aero, pompa freno) ti ritrovi con una "signora moto" a 7000 euro circa.

Ciauz

Ultima modifica di folk; 08-09-2008 a 11:44
folk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 11:48   #15
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
predefinito

le turbolenze sono sempre soggettive, ossia dipende dalla propria statura, da come si regola il plexy e perche' no dal casco.

io personalmente non ne ho sofferto.

per i viaggi in coppia: la mia ragazza non si e' mai lamentata, un po' di indolenzimento al sedere ma dopo tappe di oltre 300/400 km al di mi sembra normale.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 12:27   #16
Maiogs
Mukkista in erba
 
L'avatar di Maiogs
 
Registrato dal: 19 Nov 2007
ubicazione: Nave Brescia
Messaggi: 309
predefinito

Mi permetto di dare un consiglio pure io, Ho un GS 1200 che nn cambierei con nulla la mondo, l'anno scorso ho regalato a mio padre il VStrom 650 a mkio padre, per quello che costa è una gran moto, lui ci fa avanti indietro dalla romania per lavoro, in un anno 30.000 km e mai un problema, moto abbastanza facile da usare e abbastanza bassa!!!!!
Un bel giocattolino!!!!!!!!!!!!

Ma essendo di parte DI AL TUO AMICO DI PRENDERE IL GS 800, nn appena mio papàdecidera di cambiare la moto spingerò al massimo per la piccola bmw!!!!!
__________________
Io (Il Maio)
Maiogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2008, 12:29   #17
Babydesmo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
Messaggi: 384
predefinito

beh, turbolenze....Folk sei alto quasi 2 metri, qualche problema ce l'avrai con qualsiasi tipo di moto...

Ho letto anche di ruggine al serbatoio.
Babydesmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 10:53   #18
folk
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: ROMA
Messaggi: 18
predefinito

Verissimo che la mia altezza influisce così come la presenza di prese d'aria sul casco però il problema delle turbolenze sulla strom è un problema reale edirei oggettivo. E' sufficiente farsi un giro sul forum www.v-strommers.it per rendersene conto. Le numerose soluzioni e la gran copia di parabrezza aftermarket (vario, variotouring, madstad, puig, givi etc...) dedicati oltre a soluzioni specifiche addirittura studiate oltreoceano confermano che il parabrezza della strom è studiata a membro di segugio....
folk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 12:08   #19
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
predefinito

tutti i parabrezza in quanto tali hanno problemi di questo genere, soprattutto se come il V-Strom sono molto distanti.

ribadisco io non ne ho mai sofferto, ma il problema ha tante variabili come la posizione (regolabile) del plexy, la statura del pilota ecc ecc
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 13:06   #20
RUSET
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: S.Antonino (TO)
Messaggi: 818
predefinito

E' tutto vero quello che dite però state paragonando due tipologie di moto completamente differenti.

Su tutte le riviste ogni articolo sull' 800 comincia dicendo: "La moto che mancava".

E' come voler paragonare l' 800 con la 1200. GRANDI MOTO entrambe, ma tipologie differenti
__________________
il lavoro non mi spaventa ......................


il CONTO non vi spaventa.
RUSET non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 23:16   #21
Babydesmo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
Messaggi: 384
predefinito

Hai ragione Ruset. Probabilmente la comparazione non è indicatissima, ma l'interesse del mio amico ricadeva su questi 2 modelli (il TA l'ha abbandonato dopo 1/2 giornata).

Si è fatto fare un preventivo per la v-strom traveller (rispetto alla base ha in più paramani, bauletto e puntale): € 6.300 con finaziamento fino a 3500€ in 18 mesi a tasso zero!!! Sti ca'!!! Adesso capisco perchè ne trovi in giro parecchie.....
Babydesmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 23:34   #22
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
predefinito

imbattibile come rapporto qualità prezzo, se poi ti piace hai fatto tombola

in caso di permuta dipende sempre e solo da cosa compri.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2010, 23:48   #23
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito Avevo il transalp 700

Avevo il Transalp 700, comprato nuovo dopo 15 anni e 90000 km con l'F650 del 94. L'ho venduto per disperazione dopo 11 mesi per comprare l'F800GS.
Che dire del Transalp: la sella scalda in estate, anzi scotta in maniera insopportabile, la quinta è troppo corta, pesa molto, più dell'F800Gs e se lasci il manubrio a 70 all'ora inizia ad oscillare, questi i difetti.
Come caratteristiche di guida era lievemente inferiore all'F650.
Il motore invece andava benissimo.
Lo sò state pensando che mi sbaglio perchè tutte le riviste specializzate dicono il contrario, motore fiacco ma telaio ottimo se fosse vero c'è l'avevo ancora invece l'ho tenuta solo 11 mesi.
Il mio consiglio è comprate l'F800GS Se i soldi non bastano l'F650GS ma non il transalp
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2010, 00:21   #24
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Talking

Comprate l'F800 perchè le altre due sono orrende e punto!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2010, 00:41   #25
ferrogia
Mukkista doc
 
L'avatar di ferrogia
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Cupramontana
Messaggi: 2.384
predefinito

Anche secondo me è un paragone che non regge!!!
ferrogia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©