Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-07-2010, 20:00   #1
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.421
predefinito neo 14enne patentata! HELP

Ciao a tutti. Mia figlia ha conseguito il tanto sospirato patentino!
Ora tocca a me. E' gia' un po' che la faccio gironzolare in un grande parcheggio. oggi prima uscita sulla strada "vera".
La mia domanda e': Cosa secondo voi e' necessario che la fanciulla impari per prima?? Io sono anni che vado in moto, ho acquisito tutti gli automatismi necessari (spero bastino!) ma dal saper (spero!) fare una cosa al saperlo insegnare.. ce ne passa!!!!! Mi sento inadeguato e cerco consigli!
Nella mezz'oretta in strada pubblica mi sono venute in mente tantisime cose.. traettorie, velocita' adeguata al traffico, precedenze, brecciolini ecc.. ecc... Ma mica posso dirle tutto in una volta!!!!
Naturalmente ho scaricato e leggiucchiato il grande libro di Claudio Angioletti, ma e' "grande" davvero! Non riesco a far leggere 200 pagine alla cucciola!
Insomma, avete capito il mio pensiero!

Un'altra cosa, non esiste un corso di guida SERIO!! per quattoridicenni? Mi piacerebbe che qualche professionista inizi la mia piccola ALLA STRADA! (okkio a quello che pensate!!! MORDO!!!!) Mi piacerebbe davvero farglieno frequentare, ma mi sa che le scuole guida ... mah... penso male? possono essere adeguate??


Luca


Luca
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 20:10   #2
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

per prima cosa, il CODICE!!! prendigliene una copia e interrogala...
in bicicletta per strada ci andava già prima? se è ancora viva, ha già scoperto un po' di cose da sola....
non la angosciare, se non è finita sotto una macchina finora, sa quando fermarsi e quando può passare.
le basi di stop, precedenze, e poi lasciale fare la sua esperienza, come abbiamo fatto tutti.
(che ansiosi 'sti padri...)
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km

Ultima modifica di Isabella; 18-07-2010 a 20:12
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 20:10   #3
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

prima insegnale a stare attenta agli altri e a non stupirsi davanti alle mosse piu' imprevedibili.....
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 20:18   #4
frank50
Mukkista doc
 
L'avatar di frank50
 
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
Wink

penso che le scuole guida siano da evitare come la peste!!!!

le classiche cadute storiche (dove ci siamo passati tutti) sono:
- brecciolino
- strada umida dopo la prima pioggia
- sportello aperto dal solito pirla parcheggiato
- svolta a sinistra senza freccia dell'altro pirla
- sampietrini bagnati (a Lecco sono i cubetti di porfido) e strisce pedonali (falle fare qualche frenata col posteriore per farle capire quanto si scivola)
- frenare in curva solo col posteriore, anche per stringere la traiettoria troppo larga
- tenersi sempre a destra, nelle curve (c'è sempre qualcuno, parente del parcheggiato, che taglia le curve)
- guardarsi alle spalle, per vedere chi è troppo vicino o già in sorpasso
- non pretendere di passare sempre per prima anche se ha la precedenza

spero che le darai un motorino a ruote alte che è più sicuro e comodo.

un bell'ABUS per tornare sempre a casa col suo motorino
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
frank50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 20:31   #5
barthy
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Barletta
Messaggi: 814
predefinito

tranquillo,imparerà molto prima di quanto pensi.
__________________
ex r1200gs 2005-ex r1200gs adv my 2009 magma red-yamaha xt 600 tenerè 1985-r1200 gs adv 2014.
barthy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 21:13   #6
Mark65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: toscana....lato cacciucco!!!
Messaggi: 1.809
predefinito

azz...tra 2 anni tocca a me!!!!!...
sono con frank50 e l'importante che abbia il suo mezzo!!!...
__________________
GS1200 Orange Namibia
Vespa 50 special
????????????????
What Doesn't Kill You Makes You Stronger
Mark65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 21:26   #7
barthy
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Barletta
Messaggi: 814
predefinito

a me toccherà fra 6 mesi.
__________________
ex r1200gs 2005-ex r1200gs adv my 2009 magma red-yamaha xt 600 tenerè 1985-r1200 gs adv 2014.
barthy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 21:48   #8
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.421
predefinito

mmhhh Isabella... io non sono un padre ansioso, anzi, ma da quando ho la figlia in eta' di patente guardo il mondo con occhi diversi. e sfido chiunque a non essere come me :-) .. il codice dici? ma quello non e' un problema, ti assicuro, il problema e' che serve tempo per creare quegli automatismi che ti salvano le ginocchia. Sapere a cosa metterla in guardia sarebbe gia' qualche cosa ... comunque la base e' cio' che dice CIDI, purtroppo!

@Frank50 Purtroppo non posso darle un motorino a ruote alte essendo la cucciola, per problemi medici, parecchio sotto la statura media. Le ho fatto anche abbassare il piu' possibile la sella dello "zip" di famiglia, e anche cosi' tocca con solo un piede... in punta.... Comunque un po' di cadute sono previste, si spera sempre che quello che accade sia "riparabile"....


Comunque che passano le ore di guida... non ce n'e'!

Grazie comunque delle chiacchierate :-)


Luca
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 23:12   #9
BerrynaGS
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
 
L'avatar di BerrynaGS
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frank50 Visualizza il messaggio
penso che le scuole guida siano da evitare come la peste!!!!
...ellamadonna che esagerazione....mica siamo tutti affiliati al Cepu....
BerrynaGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 23:21   #10
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.245
predefinito

Le cadute... tanto cadi. E' matematico. Sopratutto quando hai 14 anni qualche cazzata la fai. E' una ragazza, quindi avrà più la testa sulle spalle di noi "ragazzini" a 14 anni.

Io la prima spalmata la feci sotto casa, con il motorino, curva a destra in salita tagliata e finito sul brecciolino.

Sono d'accordo sul fatto che le scuole guida, purtroppo, non servono ad un beneamato.

Io avevo imparato a guidare a 11/12 in zone chiuse con mio padre, andavo ovviamente già in bici anche su strada aperta ma attorno a casa.

Quando cominciai con il motorino mi feci un bel po' di giorni con mio padre seduto dietro che mi spiegava oltre a guidare, il traffico, come guardare "avanti", come capire la persona che avevi nella macchina davanti, e a prevenire le cazzate tue e quelle che fanno gli altri.

Altro giro a 16 anni quando salii in moto dopo il motorino e a 18 anni quando cominciai a guidare la macchina mi feci diverse "botte" Roma/Francia (andavamo per altri motivi così lontano, ma era l'occasione adatta) in cui guidavo io con lui accanto insegnandomi le stesse cose: capire il traffico, guidare veloce, sapere quando dove e come sorpassare, guidare fluido, sapere quando puoi allungare e come, etc. etc.

A me la cosa piaceva e, secondo me, si divertiva pure lui.
La prima volta che passai l'autostrada dietro Montecarlo con i curvoni e le corsie con la sabbia per fermare i camion ero un po' teso... ma diciamo che con il 50ino forse non serve
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 18-07-2010 a 23:24
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 08:34   #11
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.421
predefinito

Dovro' comperare un interfono da moto a moto......
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 08:42   #12
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

ah un ultima cosa: il ciclomotore deve fare 45 km/h.
Cosa che sembra non sapere nessuno, soprattutto i genitori.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 08:44   #13
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

Secondo me è necessario che tu NON compri assolutamente ad una 14enne un mezzo a due ruote!!!
I miei non mi hanno mai comprato il motorino, per quanto lo desiderassi tantissimo da ragazzo. Ho preso il primo scooter a 28 anni.....ora ne ho 33 e sono alla terza moto......e avendo la piena consapevolezza di cosa significa girar per strada su due ruote, ringrazio infinitamente i miei che hanno tenuto duro e non mi hanno voluto mai comprare lo scooter a 15 anni. Ora li capisco. Ci vuole testa per guidare un due ruote, e a 14 anni non ce l'hai !!!
Poi fai te.........
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 08:50   #14
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.541
predefinito

quindi l'auto l'hai non l'hai ancora presa?
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 09:14   #15
NIKOKAPPA
masochista doc
 
L'avatar di NIKOKAPPA
 
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
Messaggi: 3.768
predefinito

a suo tempo feci un mini corso di guida promosso dall'aci per le scuole

mi servì molto anche se andavo in scooter già da 2 anni

informati, potrebbe darti/le una grossa mano
NIKOKAPPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 09:18   #16
Il Vichingo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Oct 2009
ubicazione: San Marino
Messaggi: 250
predefinito

Sono nella tua identica situazione, anche come altezza e stesso scooter con sella ribassata
Piano piano comincia a prenderci la mano io l'accompagno scortandola con la mia moto e spigandogli mano a mano i piccoli errori che commette.
Il Vichingo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 09:22   #17
mr__ma
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Cesenatico
Messaggi: 219
predefinito

io le insegnerei ad aspettarsi di tutto da tutti.
cioè che qualcuno non rispetti precedenze e stop e il codice in generale.
__________________
mr__ma
R1200R_nera senza scritte
mr__ma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 09:52   #18
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.421
predefinito

@Nicola: sono pienamente consapevole di quelo che dice la legge.. ma anche del fatto che, o segui il flusso del traffico e vai come vanno tutti, o i pericoli si elevano considerevolmente! Ogni sorpasso e' un pericolo, meno ti sorpassano e meglio e'!

@highline76: Non so cosa dirti.. io ho cominciato ad andare in moto(rino) a 10 anni e in macchina a 14... Io ho l'idea, al contrario di te, che a 14 anni puoi andare in motorino... hai la testa e i riflessi adeguati (parlo per mia figlia, non per altre persone...) Posso essere d'accordo con te se mi fai un discorso di esperienza.. se una persona si fa le ossa di come si circola per stada standosene ben protetto da un po' di lamiera, poi puo' imparare ad andare in moto gia' sapendo a cosa va incontro... Mah, IO PENSO che un genitore ha lo scopo di rendere i figli indipendenti dando loro gli strumenti per diventarlo. non possiamo proteggerli, non e' il nostro compito ed e' questo modo di comportarsi che crea 40enni che vivono ancora a casa dei genitori! Comunque e' difficile essere genitore...

Luca


P.S. OT: Ho una moglie che e' molto, molto, molto apprensiva! Ho scoperto che ha un coraggio da leone! Per come e' lei sapere che la figlia va in giro in motorino, vi assicuro che deve essere terribile! Colgo l'occasione di ringraziarla.
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 10:00   #19
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.245
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da highline76 Visualizza il messaggio
Secondo me è necessario che tu NON compri assolutamente ad una 14enne un mezzo a due ruote!!!
E perchè mai?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 10:03   #20
NIKOKAPPA
masochista doc
 
L'avatar di NIKOKAPPA
 
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
Messaggi: 3.768
predefinito

sui 45 orari:

io ho tenuto il motorino che faceva i 40 per più di un anno

nel frattempo ho circolato senza problemi, e ho imparato, viaggiando lento, tutti i problemi del traffico

solo a 16 anni ho tolto i fermi del motorino (quelli del variatore) e a 60 all'ora mi sembrava di volare

però ho ringraziato per aver fatto esperienza prima

da considerare che quando si è inesperti, a 40 all'ora si è fermi in 7/8 mt, a 60 in almeno 12, e può contare, molto
NIKOKAPPA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 10:11   #21
Alexandro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Alexandro
 
Registrato dal: 06 Jun 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 147
predefinito

ho avuto lo scooter a 14, qualche caduta stupida ma nessun problema...poi a 16 moto e via a seguire...
darmi responsabilità e fiducia con me ha sempre funzionato....il terrorismo mai.
Ps.: imparare da ragazzi ha solo vantaggi!!!!!!!!!!
rimpiango di non aver iniziato a tre anni!!!!
__________________
BMW R 1150 GS AVD Argento ( finita,...per ora)

www.alexandroberto.com
Alexandro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 10:14   #22
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

insegnagli a usare solo il freno dietro.....poi quando avrà iperpadronanza del freno...può usare anche quello anteriore
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 10:40   #23
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.421
predefinito

questo mi sembra interessante... Solo freno dietro (un po' come con la mia vespa 50! non esisteva quello davanti!!!!!)
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 10:40   #24
Xyzeta
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Xyzeta
 
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: Seconda a dx, poi avanti per 467 Km.
Messaggi: 88
predefinito

Quando inizia con il Ciao l'insegnamento più utile che mi diede mio padre fu: GUARDA i cerchi anteriori delle macchine.
Se sono girati a destra... la macchina girerà a destra, indipendentemente dalla freccia accesa o no.
Se arrivi ad un incrocio in cui hai la precedenza (moderare la velocità è implicito) e i cerchi della macchina ferma allo stop sono anche in lieve movimento... ocio che facile che parta (se poi l'autista sta guardando dall'altra parte... è pressoché certo che parta).
Questi due piccoli accorgimenti mi hanno salvato n volte negli ultimi 30 anni di moto

Altra cosuccia: ogni tanto mi capita per lavoro di andare a insegnare (informatica, no guida veloce) nelle scuole superiori. Spesso il discorso va a finire su moto e motorini (mi vedono parcheggiare la moto e da lì spesso parte il discorso).
Siccome a 14-18 anni non si ha ben presente il dolore, chiedo al più spericolato della classe di fare questo ragionamento: il tuo scooter quanto fa? i 40 ? (noooo) i 60? (nooo) i 90? (ride) Bene. Il campione del mondo dei 100 mt fa al ca. i 40 Km/h. Poniamo che tu riesca a fare i 30. Bene... usciamo in cortile... ti fai una bella corsa e a metà ti butti per terra sull'asfalto oppure senza rallentare ti schianti contro la macchina del preside. Fino ad ora nessuno ha accettato (meno male.. altrimenti sarei in galera ).
Andare in motorino da' un senso di invincibilità, pensare che si possa (anche) strisciare sull'asfalto smorza tanti 'velocistici' impulsi.
__________________
Non importa che moto hai, importa che strade fai!
Xyzeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 10:46   #25
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

Ogniuno ha la propria esperienza e il proprio modo di vedere le cose, per carità............ nessuno possiede la verità assoluta, sia chiaro.....

Io, personalmente, penso solo che a 14 anni non sai nulla della strada, nulla di come ci si comporta, pensi di essere onnipotente ma non lo sei, non hai la testa adeguata per conoscere e/o prevedere i pericoli, sei totalmente influenzabile dagli amici/amiche, te la vai a cercare e non te ne accorgi.
A 30 anni........no........ almeno non te la vai a cercare.... (eccezioni a parte....)

Poi auguro sempre il meglio a tutti. Lamps
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©