|
01-07-2010, 12:07
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: gassino torinese
Messaggi: 57
|
Grande spaghetto ma per fortuna solo quello
Ieri sera uscito da lavoro dovevo andare a fare una commissione passando per la tangenziale di torino......prima di immetermici sentivo la mukka "strana" come se non avesse voglia di fare cio che le dicevo.....
decido per fortuna di non immettermi in tangeziale e cercare un gommista, in quanto pensavo di avere la gomma posteriore mooooolto sgonfia cosa che mi generava gli sbacchettamenti posteriore gia a bassissima velocita....
essendo le 19.30 passate, ovviamente ne un gommista ne un benzinaio aperto manco a pagare. Decido ( con le 4 frecce) di arrivare a casa e cercare di capire che diavolo avesse.......
messa sul cavalletto centrale....ORROREEEE!!!!!   :rol leyes: La ruota era completamente svitata!!!!!!!
le gomme le ho cambiate 6000 km fà e fino a ieri sera nessun problema....
è capitato a qualcun 'altro qualcosa di simile?????
P.S. la ruota l'avevo rimontata io e posso garantira che era chiusa tutti i bulloni ricontrollati 3 volte.
__________________
malaguti fifty 50/80 honda xl600 kawasaki zr7 kawasaki ninja900 r1150rt gsx-r-1000 r1200rt
|
|
|
01-07-2010, 13:00
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Quote:
Originariamente inviata da parinotu
P.S. la ruota l'avevo rimontata io e posso garantira che era chiusa tutti i bulloni ricontrollati 3 volte.
|
Argh ! Quando il faidate genera disastri. 
Probabilmente hai serrato senza dinamometrica e con una chiave dalla leva troppo corta. Ti è parso di aver serrato chissà quanto e invece i dadi li avevi appena bloccati.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
01-07-2010, 13:03
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels
Probabilmente [...]
|
In effetti mi pare la spiegazione più probabile...
Certo è strano che abbia tenuto bene per 6000 km.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
01-07-2010, 13:31
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
secondo me,avevi dimenticato di serrarne a coppia una vite,ecco perchè tutti quei km,prima di accorgertene
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
01-07-2010, 14:03
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
la ruota l'avevo rimontata io e posso garantira che era chiusa tutti i bulloni ricontrollati 3 volte
|
Ricontrollati come? A naso o con la dinamometrica?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
01-07-2010, 14:41
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Parinotu, quando si montano le ruote con un sistema di serraggio delle nostre RT, che è identico al sistema "automobilistico" oltre a serrare a coppia i bulloni è sempre bene ripetere l'operazione dopo alcuni km diciamo 50-100, ovviamente se fai una gita al mare, non devi portarti dietro la chiave dinamometrica va bene un controllo anche al rientro.
Questo sistema molto pratico soffre molto di più di quello a vite passante di eventuali assestamenti.
Questi asestamenti possono essere provocati da tanti fattori, nel caso di un "gruppo " usato bolloni cerchi ecc. la più comune è lo sporco, sul filetto, si serra ad un valore di coppia, ma nella realtà "la pressione" sul cerchio è inferiore, se iniziano anche impercettibili movimenti il gioco poi aumenta in modo esponenziale e rapidissimo.
Quindi è buona norma verificare visivamente sempre lo stato dei filetti e nel dubbio pulirli, un pò di WD40 e uno spazzolino da denti ( non usare quello della moglie) vanno benissimo.
Adesso verifica molto bene lo stato dei bulloni potrebbero essere rovinati.
Ultima cosa mi raccomando la prossima volta non andare avanti sperando, sarebbe bastato fermarsi e verificare quale poteva essere il problema e non avresti rischiato di fare danni seri, nella migliore delle ipotesi.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
01-07-2010, 15:34
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: gassino torinese
Messaggi: 57
|
avete ragione tutti ragazzi.......ma come dice il vecchio saggio......sbagliando si impara.....e vi garantisco che non capitera piu......tra l'altro sapete dirmi a quanti newton vanno chiusi?????
__________________
malaguti fifty 50/80 honda xl600 kawasaki zr7 kawasaki ninja900 r1150rt gsx-r-1000 r1200rt
|
|
|
01-07-2010, 15:54
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Dal manuale d'officina:
Avvitare manualmente i bulloni ruota e serrarli procedendo a croce Nm 105
1 Nm = 0,102 kg quindi in Kg 10,71
Ma le dinamometriche hanno quasi tutte anche la scala in Nm
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
Ultima modifica di SandWhisper; 01-07-2010 a 15:57
|
|
|
01-07-2010, 17:40
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
|
|
|
01-07-2010, 17:52
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da frangatto
|
Il mio lo fa.
Anzi, entrambi i gommisti da cui di solito vado a Roma la usano.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
01-07-2010, 17:59
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da frangatto
quanti gommisti usano la dinamometrica?????
|
Tutti i gommisti degni della qualifica. Tutti i gommisti dei quali mi sono servito. Mai visto un gommista non serrare con dinamometrica la ruota di una moto.
In ogni caso è molto semplice: stai lì, controlli e se non lo fa lo imponi.
Di solito butto là con fare disinvolto un... "105 mi raccomando..."...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
01-07-2010, 23:32
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
|
Dirò una bestialità, lo so, ma strano che sia successo così all'improvviso e che tu non abbia avuto avvisaglie la mattina o il giorno prima, e così via.
Provo a ipotizzare una spiegazione, prendendola dalla mia esperienza personale:
tanti anni fa, esco per una serata con alcuni amici, parcheggio l'auto alla stazione dei treni di Varese (FFSS per chi conosce) e vado a bene una cosa.
Dopo circa un'ora e mezza torno, faccio per fare retromarcia e l'auto si "adagia" sulla posteriore dx. Morale: in quel lasso di tempo, qualche testa di m... aveva cercato di fregarmi le gomme (avevo dei bei cerchi in lega), ma non aveva fatto in tempo perchè ero tornato prima che potesse concludersi.
Risultato: tornato a casa con la ruota fissata con tre bulloni, estratti uno da una delle altre tre ruote. Infatti i bulloni non sono stato capace di trovarli, e probabilmente se li sono fregati.
Magari è una sciocchezza, ma non la escuderei a priori.
Buona strada!!!!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
|
|
|
02-07-2010, 09:22
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da raoul72
..... ma strano che sia successo così all'improvviso e che tu non abbia avuto avvisaglie la mattina o il giorno prima, e così via.
|
Credo che le prime avvisaglie lui le abbia avute in quel momento in cui le ha sentite, è li che ha iniziato a muoversi la ruota, poi andando a casa, è sempre aumentato, tieni conto che se dovessi perdere tre bulloni, sino a che il quarto non iniza ad allentarsi la ruota non si muove.
Quando iniza a muoversi avviene una deformazione abbastanza veloce dei bulloni e delle sedi sulle ruote, è per questo che ho scritto a parinotu di controllare bene com'è la situazione.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
Ultima modifica di SandWhisper; 02-07-2010 a 09:25
|
|
|
02-07-2010, 21:29
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
|
Capito. Grazie!
Lamps!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
|
|
|
03-07-2010, 10:49
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: gassino torinese
Messaggi: 57
|
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
......Quando iniza a muoversi avviene una deformazione abbastanza veloce dei bulloni e delle sedi sulle ruote, è per questo che ho scritto a parinotu di controllare bene com'è la situazione.
|
grazie sand, ho controllato e sembra tutto ok.....e chiuso con la dinamometrica a 105..
__________________
malaguti fifty 50/80 honda xl600 kawasaki zr7 kawasaki ninja900 r1150rt gsx-r-1000 r1200rt
|
|
|
03-07-2010, 12:42
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
|
...quoto, ho pensato subito la stessa cosa...i bulloni non si mollano tutti contemporaneamente e all'improvviso....guarda se ci sono segni di manate li intorno..i ladruncoli spesso hanno le manine luride....in tal caso munisciti di una sana accetta (ascia) e fai buona guardia..
Quote:
Originariamente inviata da raoul72
Dirò una bestialità, lo so, ma strano che sia successo così all'improvviso e che tu non abbia avuto avvisaglie la mattina o il giorno prima, e così via.
Provo a ipotizzare una spiegazione, prendendola dalla mia esperienza personale:
tanti anni fa, esco per una serata con alcuni amici, parcheggio l'auto alla stazione dei treni di Varese (FFSS per chi conosce) e vado a bene una cosa.
Dopo circa un'ora e mezza torno, faccio per fare retromarcia e l'auto si "adagia" sulla posteriore dx. Morale: in quel lasso di tempo, qualche testa di m... aveva cercato di fregarmi le gomme (avevo dei bei cerchi in lega), ma non aveva fatto in tempo perchè ero tornato prima che potesse concludersi.
Risultato: tornato a casa con la ruota fissata con tre bulloni, estratti uno da una delle altre tre ruote. Infatti i bulloni non sono stato capace di trovarli, e probabilmente se li sono fregati.
Magari è una sciocchezza, ma non la escuderei a priori.
Buona strada!!!!
|
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
03-07-2010, 21:25
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: Como
Messaggi: 241
|
ma sei sicuro che non li hai serrati troppo ed hai strappato i filetti?
__________________
Ora Gs 1200 LC ADV Rallye ex Gs 1200LC exK1600GT exRt exgsfx exrt
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47.
|
|
|