|
07-06-2010, 20:51
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
|
Con la R 1150 RT di ritorno dal Kazakistan
Volevo farvi vedere cosa possono combinare le strade kazake ai cerchi in lega delle nostre mukke. I due pezzi di nastro isolante nero sono serviti per tenere sotto controllo la crinatura.
Con i cerchi in queste condizioni ci ho fatto circa 1500 km. prima di ricevere dall'italia quelli nuovi.
Ora si trova in queste condizioni, per ricevere le cure e le coccole del caso.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
07-06-2010, 21:04
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: alessandria
|
Compimenti per il viaggio che hai fatto anche se forse era meglio affrontarlo con una gs
|
|
|
07-06-2010, 21:17
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
|
I cerchi del 1100 erano assai piů robusti...
|
|
|
07-06-2010, 21:20
|
#4
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
|
Quote:
Originariamente inviata da gianenrico
... forse era meglio affrontarlo con una gs
|
magari avrebbe spaccato pure il GS....  Oppure in questi casi magari uno potrebbe reperire i cerchi a raggi per l'RT (come montano le forze dell'ordine).
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
07-06-2010, 22:53
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
|
Avete presente LA STORIA DELLA GHISA?
|
|
|
07-06-2010, 23:14
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
Lascia stare, ormai é roba troppo vecchia... 
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
07-06-2010, 23:38
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
|
Incredibile!
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
08-06-2010, 11:36
|
#8
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
|
La storia della ghisa????
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
08-06-2010, 17:57
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
|
Della storia della ghisa ho il copyright!
|
|
|
08-06-2010, 18:12
|
#10
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
|
Ma ci sei iandato per lavoro o per piacere?
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
08-06-2010, 20:38
|
#11
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Della storia della ghisa ho il copyright!
|
ok, ma io non la conosco!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
08-06-2010, 20:56
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs
Ma ci sei iandato per lavoro o per piacere?
|
Per ... molto piacere.
A proposito - sulla bontŕ del boxer delle mukke - la mia si č bevuta anche 80 ottani senza dover cambiare il cipollotto. Batteva un po in testa in accelerazione, ma non ha mai perso un colpo...
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
08-06-2010, 20:58
|
#13
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
|
buono a sapersi!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
09-06-2010, 04:00
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
|
Come te la sei cavata con la burocrazia?
Rogne dalla polizia?
|
|
|
09-06-2010, 11:25
|
#15
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
|
scusa una curiositŕ.... ma per ridurre i cerchi così sei "precipitato" in qualche cratere?
No, perchč stavo pensando che:
- pietre o sassi importanti si scansano altrimenti si cade.
- buche molto profonde ad un'andatura giusta si scansano procedendo a velocitŕ moderata.
- non credo tu abbia viaggiato di notte...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
09-06-2010, 17:58
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
ok, ma io non la conosco! 
|
Quando avevo la R1100R, durante un cambio gomme, sollevai uno dei cerchi e mi accorsi del peso assurdo che avevano...
Qualche tempo dopo, sfogliando il libretto di uso e manutenzione della moto, scoprii che i cerchi erano definiti in "ghisa leggera"...
Quando postai la cosa su QdE, fui inizialmente perculato  , ma poi si scoprì che i cerchi erano veramente fatti di una sorta di ghisa porosa...
Inoltre, quei cerchi oggi definiscono lo spartiacque tra le BMW 100% ghisa, i bastardini come le R1150RT e le 100% plastica come le R1200... 
Ora, stranamente, ho scoperto che sul libretto della R1100RT c'č scritto "cerchi in lega"...questo rischia di far crollare una leggenda...
|
|
|
09-06-2010, 18:14
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
|
Con la R 1150 RT di ritorno dal Kazakistan
Cerchi in ghisa?!?! Hahaha.... Comunque č successo anche a me all'anteriore con i cerchi in lega del Gs .... E nonostante il danno potevo andare a manetta e non vibrava per niente... Magia del telelever.... D'altronde se vai in off e prendi sottogamba una traversina di cemento agli 80 all'ora.... Č possibile che il cerchio abbia qualcosa da dire?!?
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
09-06-2010, 19:43
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
|
Il problema delle buche in Asia Centrale č che non devi cercare di scansarle devi invece decidere quale delle 10 che ti si parano davanti devi prendere, confidando che sia la "migliore" di tutte. O la meno peggio che dir si voglia.
Nel caso specifico, la buca incriminata non era poi tanto profonda (ne ho prese di peggio) - il problema che - complice il sole alle spalle e la recente pioggia - l'ho presa di taglio e dunque mi ha "spizzicato" l'anteriore e, in misura minore, il posteriore.
Pur con il cerchio anteriore crinato, ho continuato a prendere buche e voragini nei restanti 1500 km. che mi separavano da Astana ed eppure nulla. Il cerchio di per sč č una roccia, basta non prendere la buca di taglio.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
09-06-2010, 19:45
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
|
Quote:
Originariamente inviata da Oldbiker
Come te la sei cavata con la burocrazia?
Rogne dalla polizia?
|
No nulla di particolare, ad eccezione di due casi (ingresso in UZB ed uscita dal KAZ) dove ci hanno fatto perdere del tempo, con il chiaro intento di indurci a pagare la mazzetta.
Cosa che non abbiamo fatto
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
09-06-2010, 19:53
|
#20
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
|
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
09-06-2010, 20:58
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
|
Complimenti per il magnifico viaggio...poterne fare!!!
A dir la veritŕ anch'io ho rotto un cerchio della K1200S di mio fratello, in un pozzetto con coperchio accuratamente ribassato a centro strada, in un paese qui vicino... 
Invece con l'R1100R andai fuori strada prendendo il ceppo di un alberello tagliato.
Il triangolo del telelever salì fino a schiacciare i raccordi dei radiatori dell'olio...volai nel prato, ma il cerchio, letteralmente, non fece una piega...
Per fortuna l'atterraggio fu morbido e i raccordi mantennero la loro tenuta:niente danni ne per me, ne per la moto...
Questo rafforza la teoria della GHISA...
Ultima modifica di Viggen; 09-06-2010 a 21:02
|
|
|
12-06-2010, 16:14
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
|
Le coccole alla mukka al rientro dal viaggio continuano.
Per chi fosse curioso di vedere cosa c'č dentro il filtro benzina dopo quasi 700 lt. di benzina dell'asia centrale:
Oltre alla carta assorbente di un bel marrone scuro, il filtro č pieno di particelle e quando l'ho tirato giů dal serbatoio č venuta giů un bel po di acqua dal filtro stesso.
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
14-06-2010, 13:34
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
|
mamma ra saletta! da infarto!
__________________
Germano
R 1200 RT LC "Carolina"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML č disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|