Lavaggio 1150 adv
buona sera a TUTTI, dovrei eseguire il primo lavaggio della moto acquistata da poco...e...vorrei chiederVi se mi potete consigliare come lavarLA: esclusa l'idro pulitrice....canna dell'acqua senza esagerare, sapone auto e ancora canna dell'acqua leggera, (oltre a precauzione guanto chirurgico su foro marmitta) o sconsigliate? se si come la lavate Voi? una parte alla volta e sciacquate??? ci sono altre finezze per evitare possibili danni ( oltre a tappo benza e olio ben chiusi si intende...). i fili elettrici sotto la sella non proprio sigillati alla jap ma alla tedesca (sono studiati in quel modo e sono perfettamente iidrorepellenti e quindi ....me ne fotto e lascio tutto così o devo isolarli io con del nastro? e poi per scrostare bene i cilindri ... sciampo auto e spazzolino da denti o..???? sulle plastiche quali becco parafanghi ecc...il silicone spry può andar bene per rinnovarli o è meglio altro...il copriserbatoio Bagster bisogna levarlo e pulirlo a parte o lo si può lasciare montato che tanto sotto l'acqua non ci va...il cruscotto lo posso lavare con spugna e sciaquarlo con la canna dell'acqua o non sia mai...
GRAZIE A TUTTI E SCUSATE MA SECONDO ME......USARLA è UN PIACERE....PRESERVARLA UN DOVERE ... VISTO CHE COME RICORDA OGNI TANTO QUALCUNO....IL 1150 NON LO FANNO PIù !!!
__________________
Cent co' cent crap, cent cu' dusent ciap !!! GS 1150 ADV : l'unico vero ADV
|