|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-05-2010, 10:26
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
La sfida tedesca della Multistrada.
Leggevo con interesse gli ultimi dati di vendita relativi al mercato tedesco, alcune lettere di lettori di Motorrad e PS, nonché alcuni editoriali degli ultimi mesi.
Purtroppo la Ducati in Germania fa numeri assolutamente di nicchia, se non fosse per l'onnipresente Monster in tutte le sue salse, sarebbe uno zerovirgola in coda alle classifiche dei produttori.
Il problema IMO non è di tipologia del prodotto, né di prevenzione dei tedeschi verso le moto italiane (La MV F4 è un vero e propro oggetto di culto)... la parola che più spesso salta fuori a proposito di Ducati è invece Zuverlässigkeit, ovvero affidabilità.
A causa di alcuni clamorosi casi di rottura durante le prove di Motorrad e PS, delle pubbliche lamentele di ducatisti tedeschi rimasti a piedi o con danni vari, la fama che la casa di Borgo Panigale si è creata oltralpe non è delle migliori, a voler essere buoni.
Ed è un vero peccato, perché i tedeschi non sono più (e da un pezzo) quelli che comprano solo "moto intelligenti" dal fascino discutibile ma dal buon rapporto qualità-praticità-prezzo. Le supersport in Germania vendono moltissimo, così come il GS che è la moto più venduta in assoluto.
Loro, come noi, sono contenti se possono comprare nazionale -e la BMW non li lascia certo privi di scelta!- ma sanno anche premiare moto che lo meritano, indipendentemente dalla provenienza.
Dico tutto questo perché secondo me la Ducati si sta giocando una carta importante con la Multistrada in Germania: Motorrad l'ha provata a fondo e ne ha dato un giudizio molto positivo, senza rilevato difettosità o problemi costruttivi. Anche da loro l'interesse "teorico" verso la nuova MS sembra alto, sulle rivise e online ne parlano parecchio e con passione.
La vera sfida sarà dimostrare che la produzione di serie è affidabile, devono insomma dimostrare che "qualcosa è cambiato" ...vedremo nei prossimi mesi.
Intanto, rilevo con un certo disappunto che sull'ultimo Motorrad l'unica pubblicità della Multistrada presente occupa mezza pagina... spero che non si stiano dando per sconfitti in partenza.
Just my two cents (and a half).
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
05-05-2010, 10:43
|
#2
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
in compenso sono gia' due numeri di motociclismo dove la multistrada domina su tutto
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-05-2010, 10:44
|
#3
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
.....la parola che più spesso salta fuori a proposito di Ducati è invece Zuverlässigkeit, ovvero affidabilità......
E' la stessa parola che usano per definire la moto più venduta?
http://i44.tinypic.com/fc5g09.jpg
I tedeschi sono come tutti gli altri, ne più ne meno.
1100 Gs for ever
|
|
|
05-05-2010, 10:51
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
.....Motorrad l'ha provata a fondo e ne ha dato un giudizio molto positivo, senza rilevato difettosità o problemi costruttivi. Anche da loro l'interesse "teorico" verso la nuova MS sembra alto, sulle rivise e online ne parlano parecchio e con passione.........
|
Sarà che l'elettronica è Siemens?
__________________
Milanorvesalentino DOC
|
|
|
05-05-2010, 10:53
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Il dito e la luna...
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
05-05-2010, 10:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
I tedeschi sono come tutti gli altri, ne più ne meno.
|
L'incapacità di scrivere non mi viene rinfacciata spesso. Forse dovrebbero.
Il punto non è se i tedeschi siano meglio o peggio di noi, ma l'atteggiamento che hanno verso la Ducati, a torto o a ragione.
Io spero che la Ducati abbia successo con la MS. Il fatto che non ne vorrei una manco regalata non significa che non possa "fare il tifo" per una casa italiana che ha avuto il coraggio di presentare un modello per molti versi rivoluzionario e "ardito".
Ma mentre in Italia gli ostacoli principali sono quelli "di moda", in Germania il problema è un altro: alla Ducati associano l'inaffidabilità. Di Ducati ne vendono pochissime ma i margini per fare meglio ci sono, ma devono saperli conquistare con una politica di controllo della qualità e di assitenza post-vendita che sia all'altezza e che sia in grado di cancellare l'immagine che si ritrovano cucita addosso.
Ogni paragone con l'affidabilità BMW non è assolutamente rilevante, se si ha la minima voglia di cogliere il senso del mio post.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
05-05-2010, 11:07
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Il dito e la luna... 
|
Forse non si è capito, ma ironizzavo
__________________
Milanorvesalentino DOC
|
|
|
05-05-2010, 11:12
|
#8
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Rumpestump
Sarà che l'elettronica è Siemens? 
|
WHAT?

__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
05-05-2010, 11:20
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.879
|
cmq
ieri guardavo le quote di vendite del mercato italiano relative alle solo moto....
Ducati ha sorpassato Suzuki e si avvicina a Yamaha con Ktm in scia....
Sorpasso clamoroso di Bmw hai danni delle quattro sorelle....Anche tra i giapponesi c'è stata rivoluzione con Kawasaki che avanza.....
che sia cambiata anche la "percezione" di affidabilità ?? o solo moda ??
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
05-05-2010, 11:21
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
|
"Qualcuno" che mi raccontava le meraviglie della moto mi ha detto "sai, l'elettronica la abbiamo studiata insieme con Siemens....."
Ha citato anche un altro marchio, ma sinceramente non lo ricordo.
Magari diceva "strunzate"
__________________
Milanorvesalentino DOC
|
|
|
05-05-2010, 11:46
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
Pensa, io ho sentito Mitsubishi....... almeno per l'iniezione elettronica .
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
Ultima modifica di Biancoblu4; 05-05-2010 a 11:52
|
|
|
05-05-2010, 11:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
: Motorrad l'ha provata a fondo e ne ha dato un giudizio molto positivo, senza rilevato difettosità o problemi costruttivi.
|
Non so quanto a fondo l'abbiano provata, di certo i problemi costruttivi e le difettosità saltano sempre fuori dopo..........
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
La vera sfida sarà dimostrare che la produzione di serie è affidabile, devono insomma dimostrare che "qualcosa è cambiato" ...vedremo nei prossimi mesi. 
|
Me lo auguro, ma non penso.......
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
05-05-2010, 11:59
|
#13
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
[QUOTE=tommygun;4740736]L'incapacità di scrivere non mi viene rinfacciata spesso. Forse dovrebbero.
Il punto non è se i tedeschi siano meglio o peggio di noi, ma l'atteggiamento che hanno verso la Ducati, a torto o a ragione.
Ma mentre in Italia gli ostacoli principali sono quelli "di moda", in Germania il problema è un altro: alla Ducati associano l'inaffidabilità. QUOTE]
Guarda Tommygun, io ti leggo sempre volentieri...non condivido tutto quello che scrivi, ma buona parte di esso si...sotto tutti i punti di vista.
Come ti ripeto ho molti amici tedeschi e da quello che ho potuto notare hanno un modo leggermente diverso da noi di vivere la vita, però sono solo sfumature.
Le mode ci sono anche in Germania, diverse dalle nostre, però cavoli se ci sono e tu non sai quante.
Se vedono problemi di inaffidabilità sulle Ducati (probabilmente a ragione) niente di nuovo, quello che mi fà specie invece e che non vedano quelli che affliggono le ultime Bmw......ma a questo mi sono già dato una risposta - forse per il fatto che trattasi di produzione tedesca?
Un mio caro amico di Monaco, smoccolava contro la sua Rover Freelander per i continui guasti ed appiedamenti (spesso sono intervenuto io a soccorrerlo); smoccolava si, fino a quando non ha saputo che il motore della sua auto era di produzione Bmw, da allora è passato alle "caratteristiche".
Io sono rimasto stupito dalle prove tecniche da te postate (in altro thread) in quanto, a suo tempo, anche io ho avuto modo anche io di leggerle.... e mi ricordo benissimo i guasti (macroscopici) che hanno afflitto la Bmw 1200 Gs e di quelli della 999 R.
Andatevi a rivedere anche voi tali prove e poi spiegatemi come mai la Bmw, con tutto quello che le è capitato, è finita a metà classifica e la Ducati al penultimo posto.
Andando un pò O.T., ancora migliore è la prova fatta ad hoc per screditare la Fiat 500 nei confronti di un pubblico un pò troppo interessato all'acquisto; crash test contro una Audi Q7.
Chissà come mai proprio la 500 e la Q7; non una Hummer contro una Polo o una Golf , proprio quei due modelli....chissà come mai.
Credemi, non ho proprio nulla contro la produzione tedesca di qualsiasi genere, però sentire affermare che sempre gli altri sono i soli depositari di tutte le verità assolute questo non mi sfagiola affatto.
Comunque sono andato un pò O.T. e di questo me ne scuso con te; tornado alla Multistrada, sono convinto che la Ducati ha fatto una grande moto che avrà un grande successo.
Questo però è solo il mio parere personale e come tale, non vale un emerito .........
1100 Gs for ever
Ultima modifica di feromone; 05-05-2010 a 12:05
|
|
|
05-05-2010, 13:04
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
@ Feromone:
secondo me si deve per quanto possibile tenere distinte due cose.
Una è la moda, la percezione di affidabilità di un marchio, le "chiacchiere da bar", insomma.
L'altra sono i numeri di vendita, che sono freddi e incontestabili.
I numeri dicono che nel primo trimestre del 2010 in Germania Ducati vende poco, pochissimo. E' una delle ultime (se non proprio l'ultima, dovrei controllare) marca presente nel grafico, prima di finire nel drammatico settore "Altre". Anche la fine del 2009 mostrava numeri simili.
Perché?
Da quel poco che so dei tedeschi (leggendone la stampa specializzata, gli editoriali e le lettere dei lettori), posso commentare così le varie spiegazioni:
- "Non è tedesca". Beh, sicuramente questo in parte incide, le BMW in Germania vendono alla stragrande. Ma non basta a spiegare del tutto la situazione: anche le Honda vendono molto, e spesso proprio con modelli simili (CBR1000RR e Hornet) a quanto proposto da Ducati. Senza dimenticare che, come dicevo, hanno una specie di adorazione per la MV F4 e per altre moto italiane. Non c'è per forza un pregiudizio "a prescindere".
- "Non è una marca cool". Potrebbe essere un motivo? Mi pare improbabile.
- "Le Ducati si rompono troppo". Ecco, questo lo pensano in molti. Il bello -come dici tu- è che poi comprano i GS... beh, che ti devo dire. I GS in percentuale sul venduto secondo me si rompono meno (parere mio, sia chiaro). Secondo molti tedeschi, anche. Su questo la Ducati può e deve lavorare.
Detto questo, anche io ti leggo spesso con piacere e non mi tiro mai indietro quando c'è da confrontarsi sulle idee personali... che in quanto tali non hanno certo un valore dogmatico, ci mancherebbe.
Anche io spero sinceramente che la Ducati abbia un successo di vendite -e non solo in Italia- con la MS, ma a differenza di te non ne sono affatto convinto.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
05-05-2010, 14:43
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 183
|
Quando un mio collega mi ha visto arrivare al lavoro con la 650GS appena comprata l'anno scorso la prima cosa che mi ha detto è stata:
ma come, perchè non hai comprato una Ducati?
Secondo me la reputazione della Ducati non è male... la considererei la Maserati delle due ruote.
Avete pensato al discorso prezzo e distribuzione?
Qui le GS si trovano buttate, sulla mia nuova mi hanno fatto il 15% di sconto sul prezzo di listino, che è già più basso di quello italiano. Non so il prezzo della MS qui in Germania ma non mi sorprenderei se ci fosse una differenza consistente rispetto alla 1200GS se consideriamo il prezzo effettivo di vendita...
E poi quanti concessionari ci sono in giro? Io non ricordo di averne visto neanche uno ed abito a Monaco!
__________________
Pierangelo - F650GS Twin
|
|
|
05-05-2010, 14:49
|
#16
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
DUCATI MÜNCHEN
Landsbergerst. 406
München, Bayern, GERMANY
81241
Tel. +49
Fax. +49
info@ducati-muc.de
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
05-05-2010, 15:07
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da pierangelo75
Avete pensato al discorso prezzo e distribuzione?
|
Potrebbe essere un altro fattore interessante.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
05-05-2010, 15:19
|
#18
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Rumpestump
"Qualcuno" che mi raccontava le meraviglie della moto mi ha detto "sai, l'elettronica la abbiamo studiata insieme con Siemens....."
Ha citato anche un altro marchio, ma sinceramente non lo ricordo.
Magari diceva "strunzate"
|
Cazzo fa li allora coso!

__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
05-05-2010, 15:34
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
|
__________________
Milanorvesalentino DOC
|
|
|
05-05-2010, 15:35
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
credo "che cazzo ci stai a fare lì".
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
05-05-2010, 16:03
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
secondo me si deve per quanto possibile tenere distinte due cose.
Una è la moda, la percezione di affidabilità di un marchio, le "chiacchiere da bar", insomma.
|
...e l'altra è l'affidabilità reale di un determinato prodotto.
Noi semplici utenti e/o appassionati NON siamo in grado di valutare questo parametro, perché ci mancano le necessarie informazioni, ovvero i dati statistici relativi alla difettosità di un modello, preso un campione numericamente significativo in un determinato lasso di tempo.
Questi dati in genere sono riservati, non certo accessibili al pubblico. Quindi le nostre opinioni sull'affidabilità di un determinato modello o più in generale di una determinata marca sono del tutto astratte.
Usi un paragone assolutamente corretto, quando parli di "percezione di affidabilità" ovvero "chiacchiere da bar".
Anche le campagne di richiamo di cui ogni tanto si sente parlare (vds. la sostituzione integrale del motore sulla nuova Aprilia RSV4, oppure la sostituzione del cerchione anteriore della ZX-10, e così via) non sono elementi sufficientemente utili a schiarirci le idee e a stilare una classifica di affidabilità.
Ecco perché le case costruttrici puntano tutto su determinati input pubblicitari (vds., nel caso di Ducati, l'allungamento del chilometraggio fra un tagliando e l'altro) che di per sé non significano proprio nulla ma che possono far presa sul potenziale cliente imprimendo nella sua mente una maggiore "percezione" di affidabilità.
Io da parte mia mi rassegno e continuo a pensare alla vecchia maniera: quello che non c'è non si può rompere.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
05-05-2010, 16:16
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
|
Personalmente sono convinto che se la MS si rivelerà una moto affidabile o perlomeno esente da problemi elclatanti, e se rispetterà anche solo in parte tutte le promesse che vengono così entusiasticamente sbandierate sulle riviste italiane, non dovrebbe aver alcun problema ad imporsi anche sul mercato tedesco.
Certo bisognerà vedere se lo sforzo Ducati per sfornare una moto globale sarà accompagnato anche da cura costruttiva, materiali e finiture adeguate. Chiarisco il concetto: girando per conce e dando un'occhiata la parco usato, se osservi un gs 1150 (ma anche una buona Jap) di dieci anni fa' e con 60000 km, apprezzi lo stato di conservazione delle vernici, del cruscotto, delle plastiche et cetera; se osservi una ducati, chessò una turistica tipo ST, pari età e chilometraggio, ti vien da piangere   vernici opacizzate, plastiche scolorate et cetera. Lì devono spingere e migliorare per conquistare il cuore dei viaggiatori. Sulle moto sportive o da pista usa e getta nulla da obbiettare.
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
05-05-2010, 18:10
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Il miglioramento della qualità Ducati è percepibile negli ultimi anni. Speriamo che la MTS sia un ulteriore passo avanti, bello netto.
Circa la nominata Monster, ho letto la prova dell'ultima 796 (su Superbike) ed è molto positiva. La Hyp 796 (stesso motore con 6 CV in meno) vende moltissimo, io l'ho e la trovo molto divertente e più polivalente di quanto non si possa pensare. Questo per dire che la casa sta crescendo anche come modelli proposti - oltre ovviamente la MTS.
Se ai tedeschi piace comprare BMW, a noi la speranza che Ducati faccia un salto in avanti in Germania... ce lo meritiamo, con tutte le BMW che compriamo...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
05-05-2010, 18:22
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.320
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
in compenso sono gia' due numeri di motociclismo dove la multistrada domina su tutto
|
Trovo la nuova MS interessante, ma a parte il mio giudizio che conta nulla,attenzione agli articoli su stampa italiana; il giudizio di taluni giornalisti e' mooolto condizionato dalle pagine di pubblicita' acquistate dal (qualsiasi) produttore, d'altronde se un marchio finanzia un numero di giornale, come si fa' a parlarne male???
Quantomeno il dubbio mi assale...
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
|
|
|
05-05-2010, 20:14
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
in compenso sono gia' due numeri di motociclismo dove la multistrada domina su tutto
|
Ultimo Superbyke Italia. cito: <<Non c'è paragone con la BMW GS in fatto di pure prestazioni la Multistrada sta decisamente su un altro pianeta>>.
Ed ancora, la conclusione: <<una moto per tutte le strade, capace di dominarle tutte>>.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.
|
|
|