Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-05-2010, 15:39   #1
gibona
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di gibona
 
Registrato dal: 01 May 2010
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 23
Question R 1150R Regolazione sospensioni.

Salve a tutti,presumo di riproporre per l'ennesima volta il quesito della regolazione delle sospensioni ...abbiate pazienza, sono nuovo e non posseggo il libretto di uso e manutenzione della mukka per cui, se qualcuno di buona volonta, in maniera elementare potesse rispondere ad alcune domande glie ne sarei molto grato;
1) lettere S-H cosa significano sulle viti di regolazione del telelever e del paralever?
2) lungo la manopola del precarico, vi sono due puntini rossi, che tipo di regolazione si ha in questo punto?
3) per velocità medie autostradali 120/130 Kmh e guida tranquilla nel misto, qual'è la migliore regolazione considerando due persone a bordo (totale 160 kg) le borse e poco altro?
Grazie per le risposte in anticipo
gibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 15:54   #2
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

S= Soft = Morbido
H= Hard = Duro
e si riferiscono al freno idraulico di ritorno
Quando avevo la r1150r con pesi solo un pò più scarsi e borse tenevo la seguente regolazione :
Precarico molla = tra medio e max
Freno idraulico = da tutto chiuso (H) svitato 3/4 di giro (270°)
Poi , è sempre una faccenda molto personale e dipende , anche , dallo stato delle sospensioni.

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 16:21   #3
gibona
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di gibona
 
Registrato dal: 01 May 2010
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 23
predefinito

Grazie della risposta Bert, ma ti chiedo, nel precarico della molla non avevi le tre scritte "Low - STD con due puntini rossi e High? Medio dovrebbe essere STD?
gibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 16:44   #4
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

gibo
Non ricordo i 2 puntini rossi ma , in effetti , per medio intendevo STD.
Ricordati , cmq , che è una regolazione che andava bene a me.
Può essere una base di partenza sulla quale lavorare.
Ricordati che la vitina H-S svitata per più di un giro e mezzo...serve niente
ciao Bert

ps. Secondo usanza QdE metti il tipo di moto in firma
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 17:24   #5
gibona
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di gibona
 
Registrato dal: 01 May 2010
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 23
predefinito

OK Bert ricevuto, non sapevo della firma. La mukka ha pascolato per 22.000 km tranquillamente, le sospensione dovrebbero essere a posto.
gibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©