|
19-04-2010, 18:21
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Mar 2010
ubicazione: Bologna
|
Mantenitore di carica
Ciao a tutti, posseggo una r 1100 s del 2003. Tutti mi consigliano di fornirmi di un mantenitore di carica per la batteria, sospratutto per i periodi in cui la moto rimane ferma in garage. Due domande:
1- come si usa (non m'arrischio a chedere dove si attacca!  )
2- è lo stesso del gs 1150 del 2003?
grazie mille.
|
|
|
19-04-2010, 18:26
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Da libretto di uso della BMW: si può lasciare attaccato per mesi senza problemi.
Io lo attacco sempre quando ho la moto nel box, non mi costa nulla e la batteria dura anni senza problemi. Ho un gs del 2000, il manutentore è quello grigio che va bene sia per le batt. tradizionali che per quelle al gel.
|
|
|
19-04-2010, 19:31
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: maremma
|
Condizionato pesamente dal forum ho comprato un carica batteria del Lidl (18-19 euri) e ha preso dalla Bosch l'attacco di tipo Hella (sperando che si scriva così e che l'addetto non mi abbia preso per il sedere, 5 euri 'tacci loro), io - però - dispongo della preziosissima presa di corrente (o come cavolo si chiama) sulla mia eSSe.
Un mio amico ha sulla moto (sotto la sella) un accroccio con un paio di cavi che arrivano alla batteria e che usa per la ricarica, però considera che io sto all'elettricità come un novantenne sta all'informatica...
Per lasciarlo attaccato fai te, io ce l'ho lasciato un mese e la batteria è sempre lì (non mi ha nemmeno preso fuoco la moto, quindi è andata bene...)
__________________
R1150GSADV
690ENDURO R
E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
|
|
|
19-04-2010, 22:30
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Pian Camuno (Bs)
|
confermo,carica/manutentore lidl,occhi non quello pubblicizzato per moto ma quello pubblicizzato per auto...
Sul 1100 arrivare alla batteria è un po più rognoso che sulla 1200 ma se pò fà!!!!
Ciao
__________________
EX F 650 GS "La roboante"
EX R 1100 S
EX R 1200 S "Chiquita"
Ora R 1150 R "Manzetta"
|
|
|
19-04-2010, 22:45
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
meglio fare una derivazione dai due poli della batteria, con un filo e via.
Lo avevo sulla 1100S comodissimo.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
20-04-2010, 00:40
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2009
ubicazione: Milano, zona nord
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
meglio fare una derivazione dai due poli della batteria, con un filo e via.
|
si, però è consigliabile farlo con DUE fili
__________________
Strada: Blau ß
Pista: work in progress su Blau ß ;)
Vespa 125 ET3 '77
|
|
|
20-04-2010, 11:59
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
|
Ma non avete gli attacchi esterni in zona motorino d'avviamento?
Io l'ho provato una volta sola e mi sono attacco li...
Poi per errore l'ho lasciata una volta per 2 settimane senza accenderla e senza manutentore...ma è partita al primo colpo ugualmente.. boh??
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
20-04-2010, 12:25
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2008
ubicazione: Torino
|
kazzarola il positivo sul motorino d'avviamento è solo sulla bxc
__________________
Tuono Factory '07, BXC '04 e guzzina V35 1°serie
|
|
|
20-04-2010, 12:36
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2009
ubicazione: Milano, zona nord
|
si, la mia (2003 ts) non ha la presa di corrente esterna: la batteria è un po' stanca e quando ci sarà da aprire tutte le carene monterò un cavetto sotto sella per attaccare il manutentore
Comunque, nonostante la batteria stanca manca un po' di spunto, quest'inverno è stata oltre 1 mese ferma al fresco del bocs ma è ripartita senza grossi problemi
Il manutentore di carica aiuta senz'altro e allunga la vita della batteria, ma personalmente ho vissuto sin'ora senza e, in 10 anni di varie moto mi è capitato solo una volta di dovere attaccare i cavi
__________________
Strada: Blau ß
Pista: work in progress su Blau ß ;)
Vespa 125 ET3 '77
|
|
|
20-04-2010, 12:53
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Feb 2010
ubicazione: r1100s / Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da bdade
si, la mia (2003 ts) non ha la presa di corrente esterna: la batteria è un po' stanca e quando ci sarà da aprire tutte le carene monterò un cavetto sotto sella per attaccare il manutentore
Comunque, nonostante la batteria stanca manca un po' di spunto, quest'inverno è stata oltre 1 mese ferma al fresco del bocs ma è ripartita senza grossi problemi
Il manutentore di carica aiuta senz'altro e allunga la vita della batteria, ma personalmente ho vissuto sin'ora senza e, in 10 anni di varie moto mi è capitato solo una volta di dovere attaccare i cavi 
|
Attenzione... accendere la moto con la batteria scarica fa sgranare la dentatura su cui fa forza il motorino! Mai accendere con la batteria mezza scarica!!!!
__________________
R1100eSSe boxercum /// Noble M12 GTO
|
|
|
20-04-2010, 14:31
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: Rumâgna
|
Key, quello è il problema della ruota libera, mi è capitato sullo scuuttter mesi fa.

ma qui mi cogli impreparato, la 1100 ha la ruota libera o l'innesto è a solenoide???
__________________
Tutto ha una fine, meno la salciccia che ne ha 2
RSV1000 '02
RS250 Harada Replica '98
|
|
|
20-04-2010, 15:18
|
#12
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
20-04-2010, 16:33
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
|
Quote:
Originariamente inviata da nocturnus
kazzarola il positivo sul motorino d'avviamento è solo sulla bxc
|
Oh bella, si scopre sempre qualcosa di nuovo!
Grazie!!
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
20-04-2010, 18:30
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
|
Se posso...sconsiglio vivamente di lasciare sempre collegato il mantenitore di carica,periodicamente è preferibile staccarlo.
Dopo 3 bat andate (una su R-RS,una su Ducati ST4S,na su Ducati 999)ho capito
Mantenitore si,ma nn collegato per periodi lunghi.
Ciao.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
|
|
|
20-04-2010, 21:21
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Feb 2010
ubicazione: r1100s / Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da Marcone
...
ma qui mi cogli impreparato, la 1100 ha la ruota libera o l'innesto è a solenoide??? 
|
Riporto solamente quello che ho letto sul forum, il boxxxxer si spegne sempre nella stessa posizione e se il motorino non riesce a accendere il motore con la necessaria facilità si impunta e sgrana la ruota sul volano. Prova a cercare tra i post di guasti al motorino d'avviamento ;-)
__________________
R1100eSSe boxercum /// Noble M12 GTO
|
|
|
21-04-2010, 23:24
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
|
Io non ho un BXC, ma un 1100S normalissimo.
Fino a ieri ho sempre smontato mezza carena (dx) per ricaricare, oggi sono rimasto come un mammalucco quando il mio meccanico ha attaccato il morsetto positivo sull'apposito contatto posto sul motorino di avviamento. Il tappo del contatto è nero e ha un il simbolo + grande almeno 5 centimetri...
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
22-04-2010, 14:46
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Mar 2010
ubicazione: Bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da R_michele_S
Condizionato pesamente dal forum ho comprato un carica batteria del Lidl (18-19 euri) e ha preso dalla Bosch l'attacco di tipo Hella (sperando che si scriva così e che l'addetto non mi abbia preso per il sedere, 5 euri 'tacci loro), io - però - dispongo della preziosissima presa di corrente (o come cavolo si chiama) sulla mia eSSe.
Un mio amico ha sulla moto (sotto la sella) un accroccio con un paio di cavi che arrivano alla batteria e che usa per la ricarica, però considera che io sto all'elettricità come un novantenne sta all'informatica...
Per lasciarlo attaccato fai te, io ce l'ho lasciato un mese e la batteria è sempre lì (non mi ha nemmeno preso fuoco la moto, quindi è andata bene...)
|
ecco, anche io ho una specie di presa, ma non combacia col mantenitore di carica....forse dovrei essere più preciso?
|
|
|
22-04-2010, 14:57
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2008
ubicazione: Torino
|
allora, un po' di chiarezza:
la presa di cui parli non è la stessa di cui parla alfred_hope, è una presa accendisigari piccola, e va benissimo per usare il mantenitore/caricabatt.
link della vaq
il mio mekka mi aveva detto che sulle bxc c'era il positivo sul motorino mentre sulle altre no...forse dalla bxc, ovv. dal 2004, c'è il + anche lì....
utile oltre che per la ricarica anche per quando si rimane in panne e si cerca di far partire la eSSe con una batteria esterna...non credo sarebbe una buona idea cercare di avviarla portando corrente dallo spinotto accendisigari...con lo spunto ci passano gli Ampère ed è un attimo mandare tutto in corto
__________________
Tuono Factory '07, BXC '04 e guzzina V35 1°serie
|
|
|
22-04-2010, 16:20
|
#19
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerforever
....
|
va' chi si legge, quale onore!!

__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
22-04-2010, 19:20
|
#20
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
|
Io da qualche anno utilizzo con soddisfazione, questo carica batterie della Winner.
http://www.daguannobroadcast.com/winner.html
Ho fatto un attacco che collega lo spinotto dellla Hella per BMW
http://vaqdellelica.altervista.org/v...anutentore.pdf
ai due morsetti, e lo utilizzo sia per la G/S che per la RT e la EssE.
Se non ricordo male l'ho pagato 18 Euro e 4 per lo spinotto, poca spesa, molta resa.
Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|