Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Mantenitore di carica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=268322)

Cicciosport 19-04-2010 18:21

Mantenitore di carica
 
Ciao a tutti, posseggo una r 1100 s del 2003. Tutti mi consigliano di fornirmi di un mantenitore di carica per la batteria, sospratutto per i periodi in cui la moto rimane ferma in garage. Due domande:

1- come si usa (non m'arrischio a chedere dove si attacca!:lol:)
2- è lo stesso del gs 1150 del 2003?

grazie mille.

carlo.moto 19-04-2010 18:26

Da libretto di uso della BMW: si può lasciare attaccato per mesi senza problemi.
Io lo attacco sempre quando ho la moto nel box, non mi costa nulla e la batteria dura anni senza problemi. Ho un gs del 2000, il manutentore è quello grigio che va bene sia per le batt. tradizionali che per quelle al gel.

R_michele_S 19-04-2010 19:31

Condizionato pesamente dal forum ho comprato un carica batteria del Lidl (18-19 euri) e ha preso dalla Bosch l'attacco di tipo Hella (sperando che si scriva così e che l'addetto non mi abbia preso per il sedere, 5 euri 'tacci loro), io - però - dispongo della preziosissima presa di corrente (o come cavolo si chiama) sulla mia eSSe.
Un mio amico ha sulla moto (sotto la sella) un accroccio con un paio di cavi che arrivano alla batteria e che usa per la ricarica, però considera che io sto all'elettricità come un novantenne sta all'informatica...
Per lasciarlo attaccato fai te, io ce l'ho lasciato un mese e la batteria è sempre lì (non mi ha nemmeno preso fuoco la moto, quindi è andata bene...)

Il Veterinario 19-04-2010 22:30

confermo,carica/manutentore lidl,occhi non quello pubblicizzato per moto ma quello pubblicizzato per auto...

Sul 1100 arrivare alla batteria è un po più rognoso che sulla 1200 ma se pò fà!!!!

Ciao

paolo chiaraluna 19-04-2010 22:45

meglio fare una derivazione dai due poli della batteria, con un filo e via.
Lo avevo sulla 1100S comodissimo.

bdade 20-04-2010 00:40

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna (Messaggio 4694204)
meglio fare una derivazione dai due poli della batteria, con un filo e via.

si, però è consigliabile farlo con DUE fili :lol:

kazzarola 20-04-2010 11:59

Ma non avete gli attacchi esterni in zona motorino d'avviamento?

Io l'ho provato una volta sola e mi sono attacco li...

Poi per errore l'ho lasciata una volta per 2 settimane senza accenderla e senza manutentore...ma è partita al primo colpo ugualmente.. boh?? ;)

nocturnus 20-04-2010 12:25

kazzarola il positivo sul motorino d'avviamento è solo sulla bxc

bdade 20-04-2010 12:36

si, la mia (2003 ts) non ha la presa di corrente esterna: la batteria è un po' stanca e quando ci sarà da aprire tutte le carene monterò un cavetto sotto sella per attaccare il manutentore ;)

Comunque, nonostante la batteria stanca manca un po' di spunto, quest'inverno è stata oltre 1 mese ferma al fresco del bocs ma è ripartita senza grossi problemi ;)

Il manutentore di carica aiuta senz'altro e allunga la vita della batteria, ma personalmente ho vissuto sin'ora senza e, in 10 anni di varie moto mi è capitato solo una volta di dovere attaccare i cavi ;)

key750 20-04-2010 12:53

Quote:

Originariamente inviata da bdade (Messaggio 4695589)
si, la mia (2003 ts) non ha la presa di corrente esterna: la batteria è un po' stanca e quando ci sarà da aprire tutte le carene monterò un cavetto sotto sella per attaccare il manutentore ;)

Comunque, nonostante la batteria stanca manca un po' di spunto, quest'inverno è stata oltre 1 mese ferma al fresco del bocs ma è ripartita senza grossi problemi ;)

Il manutentore di carica aiuta senz'altro e allunga la vita della batteria, ma personalmente ho vissuto sin'ora senza e, in 10 anni di varie moto mi è capitato solo una volta di dovere attaccare i cavi ;)

Attenzione... accendere la moto con la batteria scarica fa sgranare la dentatura su cui fa forza il motorino! Mai accendere con la batteria mezza scarica!!!! :rolleyes:

Marcone 20-04-2010 14:31

Key, quello è il problema della ruota libera, mi è capitato sullo scuuttter mesi fa.
:mad:
ma qui mi cogli impreparato, la 1100 ha la ruota libera o l'innesto è a solenoide???:confused:

cidi 20-04-2010 15:18

solenoide:

http://vaqdellelica.altervista.org/v...R1100R1150.pdf

kazzarola 20-04-2010 16:33

Quote:

Originariamente inviata da nocturnus (Messaggio 4695544)
kazzarola il positivo sul motorino d'avviamento è solo sulla bxc

Oh bella, si scopre sempre qualcosa di nuovo! ;)

Grazie!!

Boxerforever 20-04-2010 18:30

Se posso...sconsiglio vivamente di lasciare sempre collegato il mantenitore di carica,periodicamente è preferibile staccarlo.

Dopo 3 bat andate (una su R-RS,una su Ducati ST4S,na su Ducati 999)ho capito:lol:

Mantenitore si,ma nn collegato per periodi lunghi.

Ciao.

key750 20-04-2010 21:21

Quote:

Originariamente inviata da Marcone (Messaggio 4696115)
...
ma qui mi cogli impreparato, la 1100 ha la ruota libera o l'innesto è a solenoide???:confused:

Riporto solamente quello che ho letto sul forum, il boxxxxer si spegne sempre nella stessa posizione e se il motorino non riesce a accendere il motore con la necessaria facilità si impunta e sgrana la ruota sul volano. Prova a cercare tra i post di guasti al motorino d'avviamento ;-)

alfred_hope 21-04-2010 23:24

Io non ho un BXC, ma un 1100S normalissimo.
Fino a ieri ho sempre smontato mezza carena (dx) per ricaricare, oggi sono rimasto come un mammalucco quando il mio meccanico ha attaccato il morsetto positivo sull'apposito contatto posto sul motorino di avviamento. Il tappo del contatto è nero e ha un il simbolo + grande almeno 5 centimetri...

Cicciosport 22-04-2010 14:46

Quote:

Originariamente inviata da R_michele_S (Messaggio 4693442)
Condizionato pesamente dal forum ho comprato un carica batteria del Lidl (18-19 euri) e ha preso dalla Bosch l'attacco di tipo Hella (sperando che si scriva così e che l'addetto non mi abbia preso per il sedere, 5 euri 'tacci loro), io - però - dispongo della preziosissima presa di corrente (o come cavolo si chiama) sulla mia eSSe.
Un mio amico ha sulla moto (sotto la sella) un accroccio con un paio di cavi che arrivano alla batteria e che usa per la ricarica, però considera che io sto all'elettricità come un novantenne sta all'informatica...
Per lasciarlo attaccato fai te, io ce l'ho lasciato un mese e la batteria è sempre lì (non mi ha nemmeno preso fuoco la moto, quindi è andata bene...)

ecco, anche io ho una specie di presa, ma non combacia col mantenitore di carica....forse dovrei essere più preciso?

nocturnus 22-04-2010 14:57

allora, un po' di chiarezza:
la presa di cui parli non è la stessa di cui parla alfred_hope, è una presa accendisigari piccola, e va benissimo per usare il mantenitore/caricabatt.
link della vaq

il mio mekka mi aveva detto che sulle bxc c'era il positivo sul motorino mentre sulle altre no...forse dalla bxc, ovv. dal 2004, c'è il + anche lì....
utile oltre che per la ricarica anche per quando si rimane in panne e si cerca di far partire la eSSe con una batteria esterna...non credo sarebbe una buona idea cercare di avviarla portando corrente dallo spinotto accendisigari...con lo spunto ci passano gli Ampère ed è un attimo mandare tutto in corto

cidi 22-04-2010 16:20

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever
....

va' chi si legge, quale onore!!
:D:D

Stefano63 22-04-2010 19:20

Io da qualche anno utilizzo con soddisfazione, questo carica batterie della Winner.

http://www.daguannobroadcast.com/winner.html

Ho fatto un attacco che collega lo spinotto dellla Hella per BMW

http://vaqdellelica.altervista.org/v...anutentore.pdf

ai due morsetti, e lo utilizzo sia per la G/S che per la RT e la EssE.

Se non ricordo male l'ho pagato 18 Euro e 4 per lo spinotto, poca spesa, molta resa.

Lamps, Stefano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©