|
24-05-2010, 10:02
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Consumi RT 2010
Siamo appena tornati da un giro di 3800 km in normandia e bretagna, con noi un amico con la nuova RT.
Il consumo totale della mia moto è stato di 5,1l/km la nuova ha fatto 5,8l/km.
Va bene che era nuova e che ha una coppia leggermente superiore, mettiamoci pure l'eventuale differenza di stile di guida ma un consumo superiore di oltre il 13% mi sembra eccessivo.
Che ne dite?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
24-05-2010, 10:04
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Ovviamente il litri sono x 100 km, prima che qualche buontempone me lo faccia notare
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
Ultima modifica di cecco; 24-05-2010 a 12:53
Motivo: che fai, ti citi?
|
|
|
24-05-2010, 10:42
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
Non ho capito se ti riferisci alle info che appaiono sul BC o se hai fatto di conto.
Io , con il DOHC , ho passato i 3k e il consumo di benza (dopo i primi km prima del tagliando) è simile alla precedente '08.
Ad andatura tranquilla , collina con passeggero e bagagli viaggio tra i 19,2 e i 19,6 km/lt
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
24-05-2010, 13:02
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
io con l'rt 2010 ho percorso 3500 km in uso misto: montagna, città, extraurbano (la maggior parte), autosrada, con tirate ben oltre i limiti ......... la media del consumo indicata dal bc è di 5,1 litri x 100 km... e cosa graditissima..non ha mangiato un goccio di olio, ben diverso dal vecchio 1150 che in 1000km ingurgitava 300/400g...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
24-05-2010, 13:44
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Semplice, azzerato il contatore consumo alla partenza e controllato su BC dopo 3800 km ( c'è apposta )
la mia segnava 5,1l/100km la nuova 5,8l/100km.
Il punto nn è se consuma di più dato che lo dice anche bmw, il punto è se è giusto che consumi così tanto di più.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
24-05-2010, 14:10
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
Che la nuova possa avere un consumo maggiore è possibile (da qlc parte , le maggiori prestazioni medie avranno pur un costo in termini energetici...) , che siano quantificabili nel 13% attraverso il BC , scusami , ma non mi trovi d'accordo.
Sappiamo tutti che il BC misura il consumo in modo indiretto/mediato e , con una percorrenza di 3800 km , potevi effettuare una verifica decisamente + puntuale.
Se ti può servire da esempio , ci sono RT 1200 che da BC fanno i 20 km/lt , altre i 16... e non sono bialbero.
Quoto nico 62 sul consumo olio : finestrella sempre a bordo max
ciao bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
24-05-2010, 15:54
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
faccio una domanda stupida, ma quando facevate benzina l'indicatore era molto differente per le due moto '
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
24-05-2010, 16:06
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
A mio parere non è corretto fidarsi dei computer di bordo. Il consumo si dovrebbe calcolare vedendo la percorrenza tra due pieni e dividendo per i i litri inseriti.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
24-05-2010, 19:12
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Tutti i sistemi di misurazione sono buoni....
fatto sta che facendo le stesse strade e rifornimento negli stessi distributori lui spendesse sempre qualche euro in più qualcosa vorrà dire o vogliamo chiamarla una impressione?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
24-05-2010, 19:41
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
Beh , avevi chiesto : Che ne dite?
Poi , se permetti , quella di +/- Euri mi pare un sistema di misura più affidabile del BC
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
25-05-2010, 10:30
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Io ci ho fatto 4500, consuma intorno ai 19 km/l e secondo me, con il mio stile di guida, è eccellente. Considerando che è nuova poi...
In più non ha consumato olio.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
25-05-2010, 22:02
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: civitanova marche
Messaggi: 102
|
la mia fa 5,4 in media... non so... probabilmente sbaglia qualcosa, comunque x un 1200 mi pare un buon parametro... considera che il motore fino a 5000km si deve ancora sciogliere...
|
|
|
25-05-2010, 23:03
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
la mia beve di più...sarà perchè ci sparo dei fuorigiri non so!!consumi d'olio,perchè mai dovrebbero essere cambiati?
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
26-05-2010, 10:26
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
testina
5,4 lt/100km sono 18,5 km/lt...cos'è che sbaglia
zangi
Il consumo d'olio è , più che altro , una piacevole conferma.
I 1200 monoalbero ne consumavano pochissimo ma il maggior riempimento dei DOHC (maggior pressione media effettiva) con conseguente maggior calore da smaltire , avrebbe potuto influenzare il consumo.
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
26-05-2010, 10:40
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Io spero che il modello 2012 faccia almeno 25 Km/l. Sono convinto che la moto puo' e deve consumare molto meno di una auto!
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
26-05-2010, 11:31
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
se tu viaggiassi con la moto come faresti con l'auto, già succederebbe...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
26-05-2010, 15:36
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 200
|
Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
Siamo appena tornati da un giro di 3800 km in normandia e bretagna, con noi un amico con la nuova RT.
Il consumo totale della mia moto è stato di 5,1l/km la nuova ha fatto 5,8l/km.
Va bene che era nuova e che ha una coppia leggermente superiore, mettiamoci pure l'eventuale differenza di stile di guida ma un consumo superiore di oltre il 13% mi sembra eccessivo.
Che ne dite?
|
Max, tu le rogne tel le vai proprio a cercare
__________________
GIBO - BMW R1200RT my2011 - BMW RT 1150 2006/2011 - HONDA DEAUVILLE 2000/2006
|
|
|
26-05-2010, 17:24
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
se tu viaggiassi con la moto come faresti con l'auto, già succederebbe...
|
Non mi pare proprio. Una buona auto di piccola cilindrata oggi fa 20/25 Km/l. Con le nostre amate non sono mai riuscito a fare piu' di 20 Km/l.
Consumano troppo perche' sono progettate solo per le prestazioni. Bisogna che gli utenti comincino a mettere il consumo tra i parametri di scelta e allora le case ci penserebbero.
Quando ho preso la mia e ho chiesto al concessionario se consumava piu' o meno della precedente (1150R) mi ha detto che non lo sapeva e che comunque ero il primo che gli facevo quella domanda.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
26-05-2010, 18:12
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
fammi capire  ; tu riesci a guidare una moto in modo parsimonioso come guidi un'auto?..è vero che le moto odierne, sicuramente puntano anche alle prestazioni ma è anche vero che si è "costretti" a guidarle, fisicamente, in modo diverso sia per il carattere del mezzo che per il divertimento di guida  ...
non so se sono riuscito a farmi capire...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
26-05-2010, 20:24
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da Gibo
Max, tu le rogne tel le vai proprio a cercare 
|
Dici?
che ci vuoi fare...... resisto a tutto meno che alle tentazioni 
a presto  
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
26-05-2010, 23:15
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: civitanova marche
Messaggi: 102
|
che io ci faccio misto, città, raccordi, statali e autostrada... penso che se mi metto ad andature costanti il consumo sia minore...no?
|
|
|
27-05-2010, 10:26
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Ma, io guido un po in tutti i modi ma certo non sono sempre a spalancare il gas anche quando e' assolutamente inutile e anche pericoloso. Nel traffico o quando vado sulla strada casa lavoro non cerco sensazioni "forti" ma di arrivare presto e bene. E in questo bene c'e' anche che 20/30 Km all'anno costano parecchio e la moto potrebbe farmi risparmiare. E invece non e' cosi' perche' il mercato motociclistico fino all'altro ieri non era interessato al consumo ma solo ai CV. E non e' che tanti CV e' uguale a tanto piacere di guida! Qualcuno mi deve ancora convincere che moto con 150/200 Cv sono utilizzabili e abbiano senso sulle strade di tutti i giorni. Per fare che?
Quando ho acquistato la mia RT avevo saputo che esisteva anche con il motore 900cc ma mi hanno detto che la vendevano sola all Polizia. Eppure una moto un po piu' leggera e piu parca di benzina con 70/80 CV sarebbe piu' che adeguata ad un uso da gran turismo!
Oggi mi pare che qualcosa stia cambiando. Mi aspetto belle sorprese per i prossimi anni.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
27-05-2010, 21:38
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 154
|
sulla mia rt 2010 ho finora percorso 2.500 km, pressocché il 60% in autostrada e/o similari ed il 40% su strade secondarie dove ho impiegato prettamente marce basse, ed il computer di bordo mi segna 5,1lx100km.
__________________
R1200RT my 2010
"non v'è diritto senza che prima sia compiuto un dovere"
|
|
|
30-05-2010, 21:14
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Beh, un piaggio Liberty 125 sul misto fa i 22-24 km/l.
Questo si che mi sembra un consumo esagerato e parlo per esperienza diretta (moglie).
Mi ero lamentato al concessioario Piaggio e mi aveva detto che i motori Leader della Piaggio non consumano poco. 
Io con la mia Rt12oo stesso percorso stò sui 20 km/l .........
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
31-05-2010, 10:40
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Mi dicono che con la F800 si fanno tranquillamente 25/28 Km/l. Si comincia a ragionare!
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49.
|
|
|