Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-03-2010, 13:02   #1
duck70
Mukkista
 
L'avatar di duck70
 
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Bari
Messaggi: 954
predefinito Rigenerazione o nuovo monoammortizzatore?

Devo decidermi nei prossimi giorni, ho ancora qualche dubbio.

Le opzioni possibili sono:
- sostituzione con nuovo originale BMW
- sostituzione con nuovo aftermarket
- rigenerazione + sostituzione molla hyperpro
- rigenerazione

La prima opzione mi è stata sconsigliata dallo stesso conce BMW: troppo cara ...

La seconda opzione ha un costo di circa 400€ montando dei Wilbers senza precarico idraulico. Escludo WP o Ohlins perche' esosi.

La terza opzione ha un costo che si avvicina molto alla seconda opzione.

La quarta opzione ha un costo di circa 180€.

A tutte le opzioni si deve aggiungere circa 150€ di manodopera per montaggio & smontaggio.

Sono molto tentato dalla opzione 4 (rigenerazione), ma: funziona davvero? C'e' 1 anno di garanzia, ma quanto dura veramente l'effetto dell'intervento?
__________________
BMW R1200GS Rallye 2018
duck70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 13:27   #2
tweggy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: benevento
Messaggi: 308
predefinito

a me il meccanico ha messo un anello di un5 o 6 mm alla fine della molla aumentando il suo sforzo visto che forse s era allentanta un po ! ho speso pochissimo e cmq il risultato s e sentito!
tweggy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 13:34   #3
BREEZE
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: n/w milano-barbagia centro
Messaggi: 953
predefinito

...dipende dall'obiettivo:
a) se devi solo sosituire il mono perchè il vecchio è andato, va bene la soluzione 1)
b) se vuoi migliorare le prestazioni e l'assetto, scegli WP o Ohlins solo se sei innamorato della giessina e sei convinto che è la moto della vita...la rigenerazione (ovviamente con la molla) va bene se invece hai intenzione di non tenerla ancora per tanto.

Chi qua ha fatto la rigenerazione (chiedi ad Azzo) è rimasto soddisfatto.
Tieni presente che, sia che faccia in un modo che nell'altro, per fare un lavoro fatto bene, dovresti sostituire anche le molle ed olio delle forche.
__________________
KTM 990adv
-CURVE +DRITTI
BREEZE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 13:37   #4
Stig
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2008
ubicazione: Fermo
Messaggi: 455
predefinito

duck,giusto per informazione,ma quanti km ha il giessino tuo?
__________________
triumph sprint st 1050 2006,ex cagiva raptor 650 2001,ex R1100R 1998,ex f 650 gs dakar 2002
Stig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 13:59   #5
duck70
Mukkista
 
L'avatar di duck70
 
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Bari
Messaggi: 954
predefinito

Ne ha 32000 km
Quote:
Originariamente inviata da Stig Visualizza il messaggio
duck,giusto per informazione,ma quanti km ha il giessino tuo?
__________________
BMW R1200GS Rallye 2018
duck70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 15:50   #6
jakkopo
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: In giro per il mondo con Lecce nel cuore.
Messaggi: 920
predefinito

Ieri sono andato dal mio meccanico perché sentivo l'anteriore che galleggiava.
Lo sospettavo ma finché non me lo sono sentito dire volevo non crederci.
Prognosi: mono posteriore finito.

Io sto rigenerando quello esistente. 155€ + IVA.
Dovrebbe uscire come nuovo.
__________________
La moto è il mezzo, non il fine

GS 650 Dakar
jakkopo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 16:06   #7
duck70
Mukkista
 
L'avatar di duck70
 
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Bari
Messaggi: 954
predefinito

Anch'io sento l'anteriore mooolto leggero. Dici che sistemando il mono senza cambiare le molle dell'anteriore il problema si risolve?
__________________
BMW R1200GS Rallye 2018
duck70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 16:17   #8
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

okkio che non siano le gomme, a me l'ha fatto dopo aver montato le pirelli.
Anteriore ballerino a 120 km circa... ora sto provando a regolare diversamente la pressione gomme e l'ammo .
Bye
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 16:22   #9
duck70
Mukkista
 
L'avatar di duck70
 
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Bari
Messaggi: 954
predefinito

Il problema si verifica da tempo.
Ora ho cambiato le gomme (Tourance EXP), la pressione è quella riportata sul telaio della moto, ma il problema resta ....
__________________
BMW R1200GS Rallye 2018
duck70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 16:49   #10
cista
Mukkista
 
L'avatar di cista
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 729
predefinito

io opterei per la rigenerazione, il mono torna come nuovo e se il lavoro è svolto bene ha la stessa durata di uno nuovo...
Non solo, se l'ammortizzatore è sprovvisto di regolazioni, puoi decidere pure come farlo (più morbido o viceversa)
A breve tocchera amche a me.
__________________
F650 '96 93.000 km
HD Street Glide '08 22.000 km
K 1600 GT '11 76.000 km
cista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 16:51   #11
duck70
Mukkista
 
L'avatar di duck70
 
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Bari
Messaggi: 954
predefinito

Io mio dubbio è il seguente: ha senso fare la rigenerazione su un ammortizzatore di 10 anni con 32000km che già quando era nuovo non era un gran che?
__________________
BMW R1200GS Rallye 2018
duck70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 17:13   #12
cista
Mukkista
 
L'avatar di cista
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 729
predefinito

a questo punto dipende cosa pretendi dalla tua moto, se ritieni che il mono originale non sia un granchè allora opterei per un ohlins...
Ma il tuo mono ha la regolazione del precarico e anche del "freno idraulico"?
__________________
F650 '96 93.000 km
HD Street Glide '08 22.000 km
K 1600 GT '11 76.000 km
cista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 17:35   #13
Brasciola
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: Bari
Messaggi: 55
predefinito

Tutte le giessine hanno il precarico. Dall'altro giorno l'ho messo su hard e lì rimarrà fino allafine.
Il dilemma c'è. Anche a me l'anteriore "galleggia" e ho deciso di cambiare molle e olio delle forche (lo stesso da 5 anni). Mi arrivano le wilbers in questi giorni e se riesco lo faccio prima di Pasqua. Poi bisogna registrare i raggi, infatti la ruota oscilla un po' e vedo come va con il galleggiamento (le ruote sono ok). Con il mono posso tirare ancora un po', giro solo e sono leggero ma la piccola è a 69K! Quindi anche io dovrò decidere. Paopao consigliava spassionatamente di non buttare i soldi nella rigenerazione ma comprare il nuovo. Penso dipenda da chi ci mette mano. Ma tu duck, in tal caso, hai deciso? Joseph? Rinaldi?
Brasciola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 18:55   #14
duck70
Mukkista
 
L'avatar di duck70
 
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Bari
Messaggi: 954
predefinito

Se faccio la rigenerazione mi rivolgero' a Rinaldi oppure Oram, non ho infatti alcun feedback di Joseph.
__________________
BMW R1200GS Rallye 2018
duck70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 19:24   #15
jakkopo
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: In giro per il mondo con Lecce nel cuore.
Messaggi: 920
predefinito

Io lo porto da rinaldi sabato.
Comunque ho appena smontato il mono posteriore.
Non lo avevo mai fatto: un'oretta e passa la paura.

Quote:
Originariamente inviata da duck70 Visualizza il messaggio
A tutte le opzioni si deve aggiungere circa 150€ di manodopera per montaggio & smontaggio.
Duck non portarlo al meccanico altrimenti devi regalargli i soldi!!!
__________________
La moto è il mezzo, non il fine

GS 650 Dakar

Ultima modifica di jakkopo; 24-03-2010 a 19:29
jakkopo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 19:42   #16
duck70
Mukkista
 
L'avatar di duck70
 
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Bari
Messaggi: 954
predefinito

Purtroppo non sono in grado di far da me, il mecca mi ha chiesto 150€

Quote:
Originariamente inviata da jakkopo Visualizza il messaggio
Io lo porto da rinaldi sabato.
Comunque ho appena smontato il mono posteriore.
Non lo avevo mai fatto: un'oretta e passa la paura.


Duck non portarlo al meccanico altrimenti devi regalargli i soldi!!!
__________________
BMW R1200GS Rallye 2018
duck70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 20:06   #17
Stig
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2008
ubicazione: Fermo
Messaggi: 455
predefinito

A 30000 km mi sembra strano dover già rigenerare il mono...posso capire passati i 50000...il mio a 29000km nn sembra darmi problemi
__________________
triumph sprint st 1050 2006,ex cagiva raptor 650 2001,ex R1100R 1998,ex f 650 gs dakar 2002
Stig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 09:47   #18
duck70
Mukkista
 
L'avatar di duck70
 
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Bari
Messaggi: 954
predefinito

La mia non assorbe per nulla le asperità dell'asfalto, è molto rigida ed in curva a volte spancia. Anche cambiando precarico la sitazione non migliora.
__________________
BMW R1200GS Rallye 2018
duck70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 10:21   #19
Stig
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2008
ubicazione: Fermo
Messaggi: 455
predefinito

Azz!ma ci hai fatto uso in fuoristrada?in questo caso è abbastanza pericoloso andare in giro così...io comunque lo farei rigenerare o lo rimetterei nuovo(originale o no,l'importante è che abbia il precarico)
__________________
triumph sprint st 1050 2006,ex cagiva raptor 650 2001,ex R1100R 1998,ex f 650 gs dakar 2002
Stig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 11:26   #20
Paolo75
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 762
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da duck70 Visualizza il messaggio
Purtroppo non sono in grado di far da me, il mecca mi ha chiesto 150€
Io l'anno passato da COMO a Frosinone ho portato un Ohlins comprato da me ed il lavoro è stato pagato 50 (leggasi cinquanta!!!) euro. Diciamo che 700 di mono + 50 di lavoro, il totale tutto sommato non è fuori dal mondo.
Lamps
P.
__________________
R1200RT MY2007 44500 Km, in vendita sul mercatino
Paolo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 12:39   #21
duck70
Mukkista
 
L'avatar di duck70
 
Registrato dal: 27 Feb 2007
ubicazione: Bari
Messaggi: 954
predefinito

Paolo, indubbiamente gli Ohlins sono il top.

Spendere 750€ su una moto che ne vale circa 2000€ richiede una seria riflessione: se la giessina rappresentasse la moto "forever" allora l'idea si potrebbe accettare, ma se cosi' non fosse allora conviene ripiegare su qualcosa di piu' economico e che garantisce comunque un buon risultato.

Voglio bene al monocilindrico, ma sono innammorato del boxer .

Il costo del meccanico poi ... da queste parti ce ne sono pochi discretamente bravi e questi si fanno pagare .
__________________
BMW R1200GS Rallye 2018
duck70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 14:34   #22
jakkopo
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: In giro per il mondo con Lecce nel cuore.
Messaggi: 920
predefinito

Sai cosa?
Io con pochissima esperienza meccanica ci ho messo poco più di un ora a smontarlo, contando poi che non l'avevo mai fatto.

Un meccanico quindi immagino ci metta meno tempo a fare lo stesso lavoro, data l'esperienza e la disponibilità di utensili.

Se ci mettesse meno di un ora significherebbe pagargli la manodopera più di 75€ all'ora.

75€ l'ora non li piglia manco BMW.

__________________
La moto è il mezzo, non il fine

GS 650 Dakar
jakkopo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 14:35   #23
jakkopo
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: In giro per il mondo con Lecce nel cuore.
Messaggi: 920
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da duck70 Visualizza il messaggio
Spendere 750€ su una moto che ne vale circa 2000€ richiede una seria riflessione: se la giessina rappresentasse la moto "forever" allora l'idea si potrebbe accettare, ma se cosi' non fosse allora conviene ripiegare su qualcosa di piu' economico e che garantisce comunque un buon risultato.
Stesso motivo per cui non ho fatto anche io il "salto"...
__________________
La moto è il mezzo, non il fine

GS 650 Dakar
jakkopo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2010, 15:58   #24
cista
Mukkista
 
L'avatar di cista
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 729
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jakkopo Visualizza il messaggio
Sai cosa?
Io con pochissima esperienza meccanica ci ho messo poco più di un ora a smontarlo, contando poi che non l'avevo mai fatto.

Un meccanico quindi immagino ci metta meno tempo a fare lo stesso lavoro, data l'esperienza e la disponibilità di utensili.

Se ci mettesse meno di un ora significherebbe pagargli la manodopera più di 75€ all'ora.

75€ l'ora non li piglia manco BMW.

Esatto! Vai dal tuo meccanico e gli dici che in bmw ti fanno il lavoro con 70€ e vedi cosa ti dice il meccanico... Sicuramente abbassa il prezzo.
__________________
F650 '96 93.000 km
HD Street Glide '08 22.000 km
K 1600 GT '11 76.000 km
cista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2010, 13:28   #25
jakkopo
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: In giro per il mondo con Lecce nel cuore.
Messaggi: 920
predefinito

Tornato ora da Rinaldi.
E' stato molto gentile, sono andato appena ha aperto e mi ha fatto il lavoro in mattinata.
Mi ha anche mostrato come aprire il mono, poi però "l'arte" della rigenerazione se l'è tenuta (giustamente) per se.
Sembra tornato proprio come nuovo, il precarico funziona bene e ha recuperato quei millimetri che non funzionavano.
Nel frattempo mi sono preso pure 2 ore di sole sul lago di iseo.

Ora mangio e monto.
Dopo che la proverò vi saprò dire meglio.
__________________
La moto è il mezzo, non il fine

GS 650 Dakar
jakkopo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©