|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
18-09-2011, 22:47
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Rukka: è la migliore??
Sentendo che la Rukka sembra essere la migliore marca di abbiagliamento tecnico da moto,ma essendo inavvicinabili quelle top di gamma in Armaprotection, ho adocchiata quelle più "semplici" (per Rukka, ma al top se confrontate con el altre marche) in goretex;
ho addocchiato questa: http://cgi.ebay.it/RUKKA-Gore-Tex-GT...item53e78fba7c
Che ne pensate sia come qualità sia come prezzo?
Io cerco qualcosa che possa essere tranquillo sotto il diluvio che non mi entri acqua.
|
|
|
19-09-2011, 00:00
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
|
direi piuttosto che e' la piu' costosa .
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
19-09-2011, 11:23
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Sep 2009
ubicazione: bari
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
[...]
Io cerco qualcosa che possa essere tranquillo sotto il diluvio che non mi entri acqua.
|
armaprotection ?
__________________
GS...what else ?
Ultima modifica di managdalum; 19-09-2011 a 12:58
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
19-09-2011, 12:21
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
sì usa un particolare materiale, l'Armacord, che insieme al Goretex, assicura una totale imeprmeabilità, perchè è sulla parte esterna del tessuto.
|
|
|
19-09-2011, 12:35
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jun 2008
ubicazione: Salento-Trinacria
|
E' omologata?...
__________________
ex R 1200 GS BLU TANZANITE "BELLISSIMA".
R 1200 GS ADV "30 YEARS" "SUPERBA".
|
|
|
19-09-2011, 12:42
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Magari.
Rukka non ha capi omologati, solo costosi.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
19-09-2011, 13:04
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
cosa intendi per omologati?
|
|
|
19-09-2011, 13:08
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jun 2008
ubicazione: Salento-Trinacria
|
Volevo vedere se qualcuno era preparato....
__________________
ex R 1200 GS BLU TANZANITE "BELLISSIMA".
R 1200 GS ADV "30 YEARS" "SUPERBA".
|
|
|
19-09-2011, 13:14
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jun 2008
ubicazione: Salento-Trinacria
|
luca.gi comincia a farti un idea con questa discussione ma se giri nell'apposita sezione troverai molto di più...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=332578
__________________
ex R 1200 GS BLU TANZANITE "BELLISSIMA".
R 1200 GS ADV "30 YEARS" "SUPERBA".
|
|
|
19-09-2011, 14:08
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Grazie, ma in quel post si parla solod ella Clover Techno, la cui caratteristica e la resistenza dei tessuti, a me interessa la Rukka perchè voglio porre l'accento sulla totale impermeabilità!!
|
|
|
19-09-2011, 14:23
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Le tute si comprano per proteggersi in caso di caduta.
Per la pioggia, ci sono le antipioggia.
È l'ABC.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
19-09-2011, 14:27
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jun 2008
ubicazione: Salento-Trinacria
|
Appunto...
__________________
ex R 1200 GS BLU TANZANITE "BELLISSIMA".
R 1200 GS ADV "30 YEARS" "SUPERBA".
|
|
|
19-09-2011, 14:32
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jun 2008
ubicazione: Salento-Trinacria
|
Allora se è solo per l'impermeabilità potresti orientarti sulla Streat Guard BMW, sulla everest rev'it,sulla Rallye 3, sulla defender rev,it sulla clover crossover ecc. ecc. tutte giacche che vanno bene per la pioggia....
Forse ne ho dimenticata qualcuna...
__________________
ex R 1200 GS BLU TANZANITE "BELLISSIMA".
R 1200 GS ADV "30 YEARS" "SUPERBA".
|
|
|
19-09-2011, 14:39
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
La rally si inzuppa.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
19-09-2011, 14:56
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jun 2008
ubicazione: Salento-Trinacria
|
Allora è meglio girare senza, tanto se ce l'hai o no e lo stesso....
__________________
ex R 1200 GS BLU TANZANITE "BELLISSIMA".
R 1200 GS ADV "30 YEARS" "SUPERBA".
|
|
|
19-09-2011, 15:29
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da live to ride
Allora se è solo per l'impermeabilità potresti orientarti sulla Streat Guard BMW, sulla everest rev'it,sulla Rallye 3, sulla defender rev,it sulla clover crossover ecc. ecc. tutte giacche che vanno bene per la pioggia.... 
|
Parli per sentito dire o per esperienza personale?
Perchè, per quanto concerne il comportamento sotto la pioggia, stai confondendo la merda con il cioccolato! Le giacche da te citate hanno caratteristiche costruttive e di conseguenza impermeabilità totalmente differenti e sono rofondamente diverse!!!!
Vi sono giacche ove l’impermeabilità è garantita da una membrana interna removibile e altre ove è lo strato esterno a garantire l’isolamento dall’acqua. Ne consegue che le prime (eg: BMW Rallye, Crossover, etc) si inzupperanno completamente lasciando addosso una sgradevole sensazione di umidità mentre le seconde (eg: Streetguard 2) riescono a bloccare da subito l’acqua evitando che la giacca si inzuppi completamente.
PS: io parlo per esperienza personale da felice possessore di Streetguard 1 e 2 (su quest’ultima un po’ meno felice ma solo a causa del fatto che è scolorita). Da quando ho acquistato la prima SG non ho MAI più portato dietro l’antipioggia, neppure per giri di più giorni (dal 2003 ad oggi ho già percorso oltre 130.000 Km in questa configurazione di abbigliamento).
PPS: la tuta si acquista ANCHE per l’impermeabilità per evitare di mettere l’antipioggia specialmente per giri in giornata ed in caso di frequenti temporali estivi. Prova a girare per le alpi in un pomeriggio di fine estate a rischio temporali: senza tuta impermeabile saresti continuamente fermo a mettere/togliere l’antipioggia. Se non avssi avuto la garanzia di un’ottima impermeabilità, corca che avrei speso tutti quei soldi per la SG...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
19-09-2011, 17:13
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
infatti per adesso sto al palo e aspetto una giacca omologata con goretex laminato. Non ne fanno ancora, ma spero che la cosa cambi nel tempo, perchè mi sembra assurdo!
|
|
|
19-09-2011, 17:22
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Esattamente!
La tuta si compra per la protezione, non c'è dubbio, ma non è che questa escluda l'impermeabilità, il tener caldo/freddo etc...se no metto un'armatura.
Ho chiesto opinioni su Rukka poichè ho letto in giro, ed anche su post qui su forum che vengono dia più "le migliori".
Volevo quindi chiedere info anche su un modello specifico...
Ma vedo che, al contrario degli altri post dove si parla di Rukka con apgine e pagine e dove tutti sembrano concordare sulla qualità superiore delle stesse, qui io riesca a raccogliere solo risposte da chi non le conosce per nulla, o non le apprezza!!!
|
|
|
19-09-2011, 17:22
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da ilanp
infatti per adesso sto al palo e aspetto una giacca omologata con goretex laminato. Non ne fanno ancora, ma spero che la cosa cambi nel tempo, perchè mi sembra assurdo!
|
Io continuo a non capire cosa intendi per giacca omologata!
|
|
|
19-09-2011, 17:36
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
in maniera semplice, fatto salvo che discussioni ce ne sono parecchie, vedi tekno clover, è che una giacca omologata garantisce la protezione di tutto il capo, una non omologata ha semplicemente delle protezioni eventualmente omologate, non è detto che cadendo la giacca si rompa e le protezioni si spostino lasciando la pelle a contatto con l'asfalto.
|
|
|
19-09-2011, 17:38
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Ok, ma scusa questa omologazione che intendi tu allora qual è? Chi la da? Quale codice ha?
|
|
|
19-09-2011, 17:46
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
CE EN 13595, peccato che tanti, Dainese e BMW per fare un esempio se ne dimentichino, infatti i capi non sono DPI, ma adatti al tempo libero! Se uno poi ci va in moto affari suoi, ma sembra che la cosa stia cambiando, vedi discorso clover.
|
|
|
19-09-2011, 17:50
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
Quindi mi stai dicendo che la maggior parte dei capi "tecnici" da moto NON hanno quella omologazione e quindi sono in teoria adatti solo per ilt empo libero?!??
|
|
|
19-09-2011, 17:54
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
certo è un po' che se ne parla in giro, non vedo la novità? Purtroppo nessuno lo dice a chiare lettere, ma se segui le varie discussioni nel forum te ne accorgerai.
|
|
|
19-09-2011, 17:57
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
|
eh allora non le ho proprio seguite, quindi mi giunge proprio nuova questa cosa.
In sostanza la maggiorparte dell'abbigliamento da moto non è omologata per andare in moto!?
E nonostante questo TUTTE LE MARCHE la vendono come tale.
In realtà giubbotti e pantaloni con protezioni dappertutto, quindi ovviamente utilizzabili esclusivamente se vai in moto, sono omologate per tempo libero, ma ovvviamente per tempo libero sarebbero inutili!!???
Ma tu adesso senza tale "timbro" di omologazione adesso ti senti insicuro con l'abbigliamento che abbiamo sempre usato a tale scopo????
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|