Premesso che non ho mai usato i garmin cerco di farti un quadro generale.
A mio avviso se hai dubbi vuol dire che il garmin strafigo per ora non ti serve (ma se puoi spendere e hai l'orango

compralo pure

).
Se trovi il SW "di straforo" (non e` poi difficile) puoi chiarirti le idee con la sola spesa di un ricevitore bluetooth (o anche a gratis se qualcuno te lo presta).
Se non sbaglio il 3650 e` un Symbian e quindi puoi metterci tomtom mobile o route66 mobile (si trovano nei siti warez....

). In definitiva con 140-160 euro e hai un sistema GPS e per iniziare va benissimo. In caso contrario credoi che un kit costi sui 300-350 euro e non so se ne vale la pena
Caratteristiche:
- difficilmente fissabile in moto, piu`facilmente in auto (io ho un supporto da 20 euro e va benissimo). Io con il palmare in macchina mi trovo benissimo e la visione 3D e` uno spettacolo!
Utilizzo in moto:
- come gia` detto non e` facilmente fissabile e non e` antiacqua-antipolvere. Per fare un bel lavoro dovresti prendere il kit: otterbox armor 1900+handlebar mounting kit (diciamo 140-150 euro)
- Pur fissandolo e` da valutare la grandezza dello schermo.
se si vede poco scarterei l'ipotesi di utilizzarlo sul manubrio, soprattutto per la spesa del kit di montaggio.
Resta l'opzione di utilizzo vocale, quello che faccio io. Puoi connettere il telefono ad un interfono con ingresso aux (io faccio cosi` con l'osbe mouse) oppure inserire l'auricolare a fili nel casco oppure utilizzare l'auricolare bluetooth nel casco.
Io anche cosi` mi trovo benissimo, guardare lo schermo non e` fondamentale, le info vocali per me sono sufficienti nel 99% dei casi. se hai dubbi ti fermi e guardi dove andare.
-alimentazione: devi necessariamente mettere una presa 12 V (io ho un adattatore da quella BMW). Le batterie non durano moltissimo e se si scarica il nokia poi non telefoni neanche piu`. stessa cosa per il ricevitore: il royaltek dura circa 5-6 ore in navigazione.
GARMIN: Caro come il fuoco, poco potente e "chiuso" (ora qualcuno mi ammazza

). fa solo da GPS: non puoi telefonare, connetterti a internet, vedere le mail (per me queste sono cose importanti ma ognuno ha le sue esigenze). Da quanto si dice ha forse anche mappe peggiori dei concorrenti per Telefoni e palmari (vedi soliti tomtom, route, viamichelin..).
MA:
- Il garmin e` antiacqua e antipolvere
- si vendono supporti di vari tipi per moto (turatech ecc.)
- puoi definire le rotte sul pc e poi scaricarle sul GPS (molto comodo!)
altre cose possono dirtele i vari utilizzatori garmin del forum, la maggioranza direi.
conclusione: se hai la scimmia per il GPS ma non devi andare nel deserto domani sfrutta il tuo telefono per provare cosa sia un GPS e a cosa ti puo` servire. Se vedi che la cosa ti prende puoi iniziare a pensare ad un garmin o al tomtom rider o ad un PDA con schermo grande.
a proposito, del nuovo royaltek non so nulla. Immagino sia un SIRF III, che sembra vada meglio dell'Xtrack2 (con il quale mi trovo comunque benissimo). Vedi quanto costa, l'attuale RBT 1000 xt2 va gia` benissimo.
Se hai altre domande specifiche chiedi pure.
Ho scritto tutto di fretta e potrei essere stato poco chiaro
Ciao!