Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-03-2010, 21:07   #1
giannuzzo79
Mukkista in erba
 
L'avatar di giannuzzo79
 
Registrato dal: 24 Feb 2010
ubicazione: messina
predefinito a pelo di acceleratore.....

In questi giorni ho iniziato a fare i primi km con il mio gs 1200 del 2005 e c'è una cosa che mi dà fastidio......praticamento andando al minimo, a pelo di gas, di seconda, ma anche con le altre marce, non è molto regolare....devo tenere la frizione in mano!! è normale o c'è qualche problema?
mi da molto fastidio quando sono in fila dietro altre macchine......

Pubblicità

giannuzzo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 21:21   #2
ilmezza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmezza
 
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
predefinito

a quanti giri motore senti il problema???
__________________
r 1200 adv
ilmezza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 21:33   #3
giannuzzo79
Mukkista in erba
 
L'avatar di giannuzzo79
 
Registrato dal: 24 Feb 2010
ubicazione: messina
predefinito

non lo so esattamente....comunque alla minima apertura del gas....


complimenti per la seconda moto.....come la mia!!
giannuzzo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 21:35   #4
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

è una domanda seria?

hai mai avuto una moto a marce con minimo non settato a tipo 1800 giri che in piano o leggera salita andasse serena e tranquilla in terza al minimo senza alcun accompagnamento di frizione... specie se "il minimo" è intervallato di aperture e richiusure del gas (sempre senza frizione)? solitamente una moto se la metti di terza al minimo e ti fa ancora la grazia di continuare a camminare, se gli dai un colpetto di gas e lo molli all'istante, il tutto senza sfiorare la frizione, non borbotta: si spegne. è la prima volta che lo vedo definire una possibile criticità nel funzionamento.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 22-03-2010 a 21:38
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 21:39   #5
giannuzzo79
Mukkista in erba
 
L'avatar di giannuzzo79
 
Registrato dal: 24 Feb 2010
ubicazione: messina
predefinito

una domanda seria??? ovvio che si!!
Non avuto altre moto di questo tipo effettivamente!! ho sempre avuto moto da enduro (specialistiche)
giannuzzo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 21:53   #6
giannuzzo79
Mukkista in erba
 
L'avatar di giannuzzo79
 
Registrato dal: 24 Feb 2010
ubicazione: messina
predefinito

ma io non intendo al minimo di numero di giri.....ma al minimo di apertura gas

ho avuto più di dieci moto da cross\enduro...........un minimo di esperienza ce l'ho!!

Ultima modifica di giannuzzo79; 22-03-2010 a 21:57
giannuzzo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 22:46   #7
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

non so cosa dirti, tranne che il minimo non è a pelo di gas ma a gas chiuso, e questa è una convenzione piuttosto accettata.
per il resto, spero possano validamente aiutarti altri. a me le moto mi sembra che non abbiano mai nessun problema, eccetto quelle che poi hanno un problema. ho sentito descrivere tanti di quei problemi sulle moto uguali alla mia, le funeste immangiabili monocandela 1150, che mi vergogno come un ladro di non essermene mai accorto nei miei 75000 km e di non averli mai affrontati nei 125.000 complessivi della mia moto. poi mi hanno detto che quel rumore di ferraglina che si sente a strippare full throttle la quarta e la quinta (meglio se in salita e partendo dai 2500 giri) quando fuori c'è 38° all'ombra è il gravissimo problema della mia moto. "cazzarola, pensa se non era gravissimo..." mi son detto io.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 22-03-2010 a 22:48
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 23:20   #8
lolly
Mukkista doc
 
L'avatar di lolly
 
Registrato dal: 28 Jun 2009
ubicazione: oriago
predefinito

ma quanti giri? a 1000 giri strappa e non è regolare, io lo trovo ovvio. diciamo che è meglio tenerla sopra ai 1500, con un filo di gas la mia cammina tranquillamente a 2000 giri...sotto... bè, va, ma mi sembra di chiedere un po troppo...
__________________
uso la moto a 360°, la donna a 90!

www.rcl-moto.com
lolly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 23:39   #9
giannuzzo79
Mukkista in erba
 
L'avatar di giannuzzo79
 
Registrato dal: 24 Feb 2010
ubicazione: messina
predefinito

domani faccio qualche verifica e scrivo esattmante i giri....comunque non sicuramente a 1000 giri....
giannuzzo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 00:01   #10
letterale
Mukkista
 
L'avatar di letterale
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
hai mai avuto una moto a marce con minimo non settato a tipo 1800 giri che in piano o leggera salita andasse serena e tranquilla in terza al minimo senza alcun accompagnamento di frizione...
Il Kappino è capace di girare rotondo e regolare, in quinta a meno di mille giri. La soluzione è il K (cit.)
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
letterale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 10:49   #11
giannuzzo79
Mukkista in erba
 
L'avatar di giannuzzo79
 
Registrato dal: 24 Feb 2010
ubicazione: messina
predefinito

oggi ho fatto qualche verifica e il problema si verifica fino a 2200 giri anche in prima, diciamo che non gira molto regolare.....niente di allucinante ma chiedevo solo per sapere se le altre lo fanno o un problema della mia.
Venerdì ho appuntamento dal meccanico per controllo gioco valvole e dice che collega anche il vacuometro....
Il mecca bmw invece mi aveva detto che non si collega il vacuometro perchè avendo il motorino passo-passo si autoregola..........
giannuzzo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2010, 12:55   #12
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
predefinito

La mia in quarta senza toccare l'acceleratore (per cui al minimo) è regolare...

Mai visto niente di simile su altre moto...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati