Per me devi fare anche un giro intorno alla moto, saltellando su un piede solo, gettare in aria piume di gallina ed escrementi essicati di bovino femmina vergine, pronunciando parole sciamaniche come:"Supercalifragilisticexpialidocious".....
ahahahah....scherzo un po', scusami...
forse girare la manopola del gas serviva per fare arrivare meglio la benzina nei carburatori(quindi legata all'alimentazione di combustibile) , ma nelle moto ad iniettori con carburazione comandata da centralina, credo che sia inutile per migliorare l'accensione;
quando cambi la batteria (alimentazione elettrica) basta che giri la chiave nel pannello e tutto dovrebbe registrasti automaticamente e le parti elettriche comunicare fra loro perchè è ritornata la fonte d'energia che le fa funzionare.
Quando togli la batteria alcune centraline perdono la memoria dei difetti o dei parametri volutamente modificati e si resettano ritornando su quelli caricati dalla casa madre.
Unico problema, forse, lo potrai riscontrare proprio nello smontaggio e prelevamento della batteria, in alcuni tipi di moto non è così agevole la sede dove è alloggiata, e dovrai seguire delle istruzioni che posso prevedere anche togliere il serbatoio, fare attenzione ai tubi di benzina, ed alle parti di copertura della carrozzeria.
Pe me basta che inserisci la chiave e schiacci il pulsante d'avviamento.
Un saluto e scusami ancora per la parte ironica.
__________________
Hanry Nasky R1150GS Adv ex R850R '01 S.E. ed altre motociclette tutte sdraiate a terra...ciao Fotter
Ultima modifica di Hanry Nasky; 18-03-2010 a 07:46
|