Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   la verità (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=263162)

motopao 17-03-2010 20:37

la verità
 
devo cambiare la batteria alla mia erre.
ci sono varie teorie
1) scollega e ricollega i cavi metti in moto e tutto si resetta automaticamente.
2) una volta sostituita la batteria , accendere il quadro senza avviare la moto.
girare 3 volte la manopola del gas per tutta la sua corsa.
rispegnere il quadro .
Riaccendere e avviare la moto.

Quale prassi è quella giusta/consigliata?

GOINAHEAD 17-03-2010 21:52

francamente non so. Ma la risposta sarà interessante...

Hanry Nasky 18-03-2010 07:35

Per me devi fare anche un giro intorno alla moto, saltellando su un piede solo, gettare in aria piume di gallina ed escrementi essicati di bovino femmina vergine, pronunciando parole sciamaniche come:"Supercalifragilisticexpialidocious".....

ahahahah....scherzo un po', scusami...

forse girare la manopola del gas serviva per fare arrivare meglio la benzina nei carburatori(quindi legata all'alimentazione di combustibile) , ma nelle moto ad iniettori con carburazione comandata da centralina, credo che sia inutile per migliorare l'accensione;
quando cambi la batteria (alimentazione elettrica) basta che giri la chiave nel pannello e tutto dovrebbe registrasti automaticamente e le parti elettriche comunicare fra loro perchè è ritornata la fonte d'energia che le fa funzionare.
Quando togli la batteria alcune centraline perdono la memoria dei difetti o dei parametri volutamente modificati e si resettano ritornando su quelli caricati dalla casa madre.
Unico problema, forse, lo potrai riscontrare proprio nello smontaggio e prelevamento della batteria, in alcuni tipi di moto non è così agevole la sede dove è alloggiata, e dovrai seguire delle istruzioni che posso prevedere anche togliere il serbatoio, fare attenzione ai tubi di benzina, ed alle parti di copertura della carrozzeria.

Pe me basta che inserisci la chiave e schiacci il pulsante d'avviamento.

Un saluto e scusami ancora per la parte ironica.

BMWBOXER 18-03-2010 07:56

Motopao di che moto stiamo parlando?,sulla mia,R850R Confort e sulla R1150R, per esempio una volta sostituita la batteria bisogna :
1) inserire l'accensione
2) ruotare la manopola del gas fino a fine corsa per 2 volte.
Questa procedura permette alla centralina MOTRONIC di riacquisire i dati che risiedevano nella memoria della stessa e che con lo scollegamento della batteria sono stati cancellati.

luke2k8 18-03-2010 09:43

confermo inserire accensione e poi fine corsa del gas 2 volte (almeno così recita il libretto uso & manutenzione R1150R).
Fine corsa 2 volte per posizionamento farfalla del gas, se ricordo bene....

dino_g 18-03-2010 11:53

Esatto...
Sostituire la batteria (staccarla cioé) resetta la centralina. Quello che occorre è attivare l'accensione senza mettere in moto e girare fino in fondo 2-3 volte la manopola del gas, in modo che la entralina acquisisca la posizione di fine corsa per i cf.
Da quel momento la Motronic "imparerà" di nuovo (sulla base della sua mappatura eprom) le regolazioni necessarie sulla base dell'andatura e dei parametri esterni quali temperatura.
Fatto questo si chiude l'accensione e poi si mette in moto normalmente. La risposta giusta quindi è la 2...

E' comunque salutare farlo un paio di volte all'anno per permettere l'adeguamento alle diverse condizioni atmosferiche inverno-estate.

saluti, Dino

mcfish 18-03-2010 11:53

e per la r1200r? a me pare di aver letto qui in giro che bisogna solo regolare l'orologio. per il resto dovrebbe essere tutto automatico, come se fosse un'accensione normale. E' corretto ciò?

luca barbi 18-03-2010 13:02

VAQ !!!! c'è tutto ! grazie ad Ezio :!:

http://vaqdellelica.altervista.org/

per la sostituzione della batteria dai un occhiata qui

http://vaqdellelica.altervista.org/v...stituzione.pdf

ciao a tutti
luca

ps : nella firma mettete la moto così è più facile dare un suggerimento

dino_g 18-03-2010 13:05

Quote:

Originariamente inviata da mcfish (Messaggio 4588326)
e per la r1200r? a me pare di aver letto qui in giro che bisogna solo regolare l'orologio. per il resto dovrebbe essere tutto automatico, come se fosse un'accensione normale. E' corretto ciò?

Ma per 14mila euro un libretto d'uso insieme a quell'ammasso di plastica ve lo danno o no????




















è una battuta....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©