Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-08-2009, 15:34   #1
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
predefinito Occhio al lavaggio!!!

Ho fatto una sgradita esperienza al mio GS 1200 del 2006:
- Dopo aver lavato la moto all'autolavaggio (shampoo e acqua prima, poi acqua demineralizzata con brillantante) mi sono accorto che la parte superiore in alluminio della forcella anteriore (i due steli) è piena di macchie lattiginose, come se la causa fosse stata del brillantante.
- Problema simile anche nei fianchetti laterali del serbatorio tinta alluminio.
Ho provato in tutte le maniere a togliere le macchie, ma invano, e non vorrei che il brillantante (o chi per esso) abbia ossidato/corroso l'alluminio.
Qualcuno ne sa qualcosa? Si sa come eliminare queste macchie?
Grazie
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 15:46   #2
GSTourer
Mukkista doc
 
L'avatar di GSTourer
 
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: PN (Poveri Noi)
Messaggi: 1.100
predefinito

è colpa degli acidi che vengono impiegati per il lavaggio (sgrassante). non ti so dire come si toglie, forse lucidando
__________________
R1200GS ADV LC TB
GSTourer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 15:55   #3
chomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
predefinito

allora, se ne è parlato molte volte, non sono acidi, ma sono basi, se hanno reagito con la superficie del metallo, non la togli, non è una macchia....
io i fianchetti li ho riverniciati a spese del lavaggio
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
chomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 19:18   #4
gene79
Mukkista doc
 
L'avatar di gene79
 
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
Messaggi: 2.116
predefinito

ma era un lavaggio moto o auto?
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
gene79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 22:19   #5
jiango70
Mukkista doc
 
L'avatar di jiango70
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1.040
predefinito

a me è capitato con l'auto il lavaggio mi ha dato lo scarico e ha pagato l'assicurazione mi hanno detto che è stato il lavaggio che ha dosato male i detergenti,prova anche tu tentar non nuoce,se il lavaggio è gestito da gente seria non ci sono problemi,altrimenti
jiango70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2009, 00:09   #6
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
predefinito

si tratta di un autolavaggio non presidiato, ovvero uno tra quelli con una decina di box con lancia a media pressione che si usa a gettoni self service
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2009, 00:25   #7
Matt78
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: North
Messaggi: 899
predefinito

cazzo non usate sapone di nessun tipo, al massimo neutro, ma assicuratevi che lo sia.
__________________
V7 elaborato solo un po'...
Matt78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2009, 00:55   #8
TheBoss
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

c'è diversa letteratura di serbatoi di GS sverniciati!
  Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2009, 08:34   #9
il_garbe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: CANARO (RO)
Messaggi: 57
predefinito

Io ho fatto degli "impacchi" di WD40, risolto, poi da un lavaggio al ritorno di ogni viaggio ora non lavo più un c...o di niente, più la lavo e più ri rovina/rompe! quando il cupolino mi provoca gli sforzi a guardarlo lo pulisco "localmente", comunque è quella specie di FULCRON che sparano nel lavaggio che MACCHIA, e, non ultimo, devasta le rulliere a secco!!! Ocio..
il_garbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2009, 10:11   #10
anto67
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

problema risolto con del comunissimo spray al silicone spruzzato direttamente sulle parti macchiate, macchie ed aloni spariti del tutto.
  Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2009, 23:41   #11
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Lavatele a casa vostra con manichetta a bassa pressione, detergente neutro (pochissimo) e spugna!!!!!!
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 15:59   #12
Fancho
Mukkista doc
 
L'avatar di Fancho
 
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da passin Visualizza il messaggio
Lavatele a casa vostra
MA ZIOPORK...!!!!

Sono l'unico sfigato con un regolamento condominiale che vieta esplicitamente ciò??
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
Fancho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 16:54   #13
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.020
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fancho Visualizza il messaggio
Sono l'unico sfigato con un regolamento condominiale che vieta esplicitamente ciò??
no, infatti appena ho potuto me ne sono scappato...
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 18:49   #14
chiarut
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2008
ubicazione: udine
Messaggi: 117
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fancho Visualizza il messaggio
MA ZIOPORK...!!!!

Sono l'unico sfigato con un regolamento condominiale che vieta esplicitamente ciò??
serenità, non sei solo
__________________
GS 1200 MY 2008
ET3 PRIMAVERA MY 1979
GL MY 1963
PX 200 MY 1996
chiarut non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2009, 18:57   #15
kukky
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Porretta Terme
Messaggi: 478
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fancho Visualizza il messaggio
MA ZIOPORK...!!!!

Sono l'unico sfigato con un regolamento condominiale che vieta esplicitamente ciò??

io lo faccio da clandestino

provato il wd40...fantastico
kukky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 22:59   #16
misterpinna
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Trieste
Messaggi: 30
predefinito

mmm, dopo aver letto tutti questi interventi mi si è rafforzata la convinzione di non lavarla .
Solo che dopo due mesi comincia a cambiare colore: davanti è color moscerino spiaccicato... mi sa che dovrò farmi coraggio ed affrontare questo calvario
__________________
BMW R1250 GS ADV '21
misterpinna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 07:50   #17
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fancho Visualizza il messaggio
MA ZIOPORK...!!!!

Sono l'unico sfigato con un regolamento condominiale che vieta esplicitamente ciò??
no no ,fammi capire,il regolamento dice che "non si può lavare moto o auto in uno spazio anche comune ma all'aperto"???
non capisco il senso/guadagno..........
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 00:28   #18
gianfal
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 117
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fancho Visualizza il messaggio
MA ZIOPORK...!!!!

Sono l'unico sfigato con un regolamento condominiale che vieta esplicitamente ciò??
No, non sei affatto l'unico, gli ultimi tre condomini su cui ho "sostato" sia a Roma che Milano vietano la stessa cosa.
__________________
ma gli specchietti .....a che servono?

GS 1200 ADV 2007 White
gianfal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2010, 12:16   #19
vicocamarda
Mukkista doc
 
L'avatar di vicocamarda
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
predefinito

Problema delle macchie da lavaggio risolto con il sympol
__________________
----Venghino Signori venghino----
vicocamarda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 16:18   #20
Il_Guapo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Sep 2007
ubicazione: Vittorio Veneto (TV)
Messaggi: 378
predefinito

Vai in farmacia ed acquista un flacone di olio di paraffina (o vaselina). Prendi un po' di cotone e dopo averlo imbevuto strofini bene le parti macchiate. Infine rimuovi il quantitativo di olio in eccesso con un panno asciutto. Risultato: come nuovi!!
__________________
Che Dio me la mandi bona..... e magari senza mutande!

R 1250 GS Exclusive my 2019 Black Pack
Il_Guapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2009, 22:27   #21
funcool
Mukkista in erba
 
L'avatar di funcool
 
Registrato dal: 26 Jul 2007
ubicazione: ...
Messaggi: 337
predefinito

WD40 !
Prova!
__________________
R1250ADV HP
funcool non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 00:17   #22
cimo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Roncolevà VR
Messaggi: 8
predefinito

WD 40 costa poco e fà miracoli
cimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 00:25   #23
cimo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Roncolevà VR
Messaggi: 8
predefinito

Ho fatto pure io delle cazzate enormi con i lavaggi di moto e auto con prodotti sbagliati , adesso a mie spese ho inparato la lezione. Panno in microfibra inumidito nell'acqua e pulirla spesso senza shampoo, poi quando necessita, shampoo NEUTRO e spugna morbidissima NO DUPLEFAX
cimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2009, 15:55   #24
dani78
Mukkista in erba
 
L'avatar di dani78
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: udine e dintorni
Messaggi: 429
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cimo Visualizza il messaggio
Ho fatto pure io delle cazzate enormi con i lavaggi di moto e auto con prodotti sbagliati , adesso a mie spese ho inparato la lezione. Panno in microfibra inumidito nell'acqua e pulirla spesso senza shampoo, poi quando necessita, shampoo NEUTRO e spugna morbidissima NO DUPLEFAX
idem..microfibra inumidito...
__________________
ex honda dominator 650
bmw 1150gs bianco perla..il mio vero amore...
bmw 1200gs..mah!?
dani78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2009, 07:30   #25
kukky
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Porretta Terme
Messaggi: 478
predefinito

io la lavo con acqua e uso uno sgrassatore specifico per moto e devo dire che viene sempre bene...però il vecchio proprietario deve aver fatto una cosa come la vostra perchè sui fianchetti laterali del serbatoio ci sono delle striature....dite che col WD anche dopo un paio di anni si risolva??? oppure ormai la tengo così?????. P.s. okkio anche ai cerchi...una volta ho provato uno sgrassante cerchi auto e mi sono rimaste delle macchie bianche....tolte con pasta abrasiva, sidol e......tanto olio di gomito!!!!
kukky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©